Bajaj Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 no, dicevo, come minimo mi darete dello scemo, ma ho sballato, provando a diminuirlo (semplice rotazione della vite del minimo fra indice e pollicione) , il minimo della mia px 151 cat. Ora il motore sta acceso ma è sempre li li per spegnersi e si ingolfa nelle partenze dopo gli stop al semaforo. C'è un criterio per ripristinare il "minimo giusto"? Grazie, chapeau Bajaj Cita
Ospite Inviato 3 Giugno 2004 Segnala Inviato 3 Giugno 2004 prova a leggere quanto riportato una pagina prima su questo sito http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=2648 Cita
Ospite Inviato 4 Giugno 2004 Segnala Inviato 4 Giugno 2004 confesso di nono aver capito molto leggendo i post al link che mi hai indicato. Non ho agito sulla carburazione (penso), ho soltanto modificato il minimo ruotando la "vitona" che sbuca dalla scatola del carburo. Help! Cita
Ospite Inviato 4 Giugno 2004 Segnala Inviato 4 Giugno 2004 Allora avvita un pò la vite che il minimo si rialza. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini