Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Appurato nel forum tecnico che sulla mia VNB posso montare un blocco del PX...ora chiedo gentilmente quali sono le caratteristiche di un blocco che spinga parecchio...Escludendo quelli raffreddati a liquido per ora...

Avete qualche noto preparatore da consigliarmi che produca pezzi?

Il meccanico non manca per niente ma manca la materia prima....

GRAZIE dei consigli!

PS: colgo l'occasione per farvi presente che sono alla ricerca di un blocco PX anche già elaborato...

Saverio

 
Inviato

Le strade da percorrere sono due ... o ti compri un bel Polini 210 Gran Sport o un bel Malossi 210 e se propio vuoi esagerare quello preparato dai

Worb5 ............ poi a seconda di cosa scegli svilupperemo anche il resto .... he he he

CIOP

Inviato

o anche un polini 177 con tutti i lavori del caso ai carter e albero e se vuoi proprio un pacco lamellare con carburo sovradimensionato se cerchi nel forum trovi mille idee anche chiare in proposito senza scomodare i worb e il tuo taccuino..

Inviato

Saverio devi pensare che se metti la ruota da 8" devi rivedere tutta la rapportatura, e non credo potrai mai raggiungere prestazioni velocistiche ottenibili con la ruota da 10

Inviato

la ruota da 8?? ma no! se monti un blocco PX devi mettere la ruota da 10!!!

per Davideciarmii: se vuoi qualcosa di più o passi al blocco motore 200 con il malossi o polini210 oppure se vuoi rimanere sul 177 e farlo andare di più

dei 115 devi puntare su un pacco lamellare tipo V-FORCE (no il malossi da 100 €), albero special lip e carburatore grosso e buono (tipo keihin PWK o mikuni TMX) e su un'ottima espansione tipo le RZ, SCORPION, SIP o TAFFSPEED... (niente simonini,polini,giannelli,leovinci, pinasco e cacatite del genere!)

allora secondo me i 130 e forse anche qualcosina in più potrebbero diventare realistici anche per il 177..

Inviato

Ciao Saverio, la prima cosa che devi decidere è se mantenere o meno la ruota da 8" o passare alla 10".

Se passi alla 10" hai i seguenti vantaggi:

- ti si apre il meraviglioso universo dei carter e gt 200, 208, 210 ecc

- hai prestazioni decisamente superiori in termini di ciclistica: frenata migliore (tamburi + grandi), tenuta migliore, minor sensibilità alle asperità del terreno, possibilità di adottare anche anteriormente ammortizzatori tipo bitubo.

Ma hai i seguenti svantaggi:

- stravolgi l'estetica ed il carattere della vespa

- devi cambiare PER FORZA anche la forcella anteriore per metterne una che tenga il tamburo da 10"

- NON passi la revisione senza smontare tutto ogni due anni.

Se resti con le ruote da 8":

- puoi montare al massimo un motore px o ts 3 travasi che tiene non più dei varii 177

- hai i rapporti comunque molto accorciati dalla ruota piccola a meno di non montare la primaria extralunga malossi, per cui giri sempre molto impiccato come giri del motore, con conseguente stress del motore stesso e velocità relativamente limitata (andare a 110kmh con una vnb è in ogni caso ai limiti dell'incoscenza).

- hai dei tamburi poco più grandi di quelli di una bicicletta, quindi NON freni, e comunque devi cambiare le ganasce ogni 2000 km, soprattutto se frequenti la montagna.

- hai una ciclistica limitata, puoi piegare poco perchè tocchi subito e hai comunque meno tenuta in curva

Come pro:

- è divertentissima!!! Puoi infatti arrivare a prestazioni di tutto rispetto, non al massimo ma abbastanza vicino...

- passi la revisione senza problemi anche con 177, 24/24, volano leggero, 4 marce al posto di tre ecc, ecc, ecc(esperienza personale) e più genericamente non sei sgammabile (a meno di non spalancare il gas di fronte alla madama con una zirri)

- non ne stravolgi l'estetica

- in qualsiasi momento puoi rimontare il motore originale con un'ora di lavoro.

Io ho appunto intrapreso la seconda strada, se vuoi indicazioni sarò lieto di dartene.

saluti

Inviato

Grazie Mario sei stato davvero esaustivo...

Anche io pensavo di mantenere le ruote da 8 per non snaturare la Vespa che ora si presenta molto fighetta...eheheh

Analizzando quello che tu mi hai detto:

-Dici che non posso montare il blocco PX 200? e quindi sono costretto a "fermarmi" a 177...Quali marche mi consigli?

-Se non posso montare il blocco del 200, come base con cui partire posso quindi prendere un blocco PX 125...

-A me non interessa andare molto forte anche perchè la VNB telaisticamente è un vomito, quindi otterrei solo di farmi del male

-Per lo stress del motore non ci sono problemi, in due anni non ho finito nemmeno il rodaggio...

-non frequento montagna e quando succede non piego e non vado forte (per quello ho già la moto da enduro)

-Per la revisione non ci sarebbero comunque problemi....

-Il problema 3 e 4 marce come si risolve? devo cambiare il comando al volante?

Ti ringrazio e ringrazio tutti gli altri intervenuti...

Saverio

Inviato

Il comando al volante non lo devi cambiare come ti ho già spiegato. Secondo me tu fovresti puntare, su una elaborazione turistica e non esasperata

Inviato

Salve ragazzi mi intrufolo nella discussione perche anche io stò progettando una cosa del genere e i lavori prenderanno il via a gennaio.

Una cosa mi chiedevo, il blocco PX è a 12v quindi devo o adeguare l'impianto della vespa ai 12V oppure trovare l'impianto di un PX senza frecce che è a 6V.

GIUSTO?? :)

Nel mio passerò un blocco PX a 6V sotto un GL 150 del 62, il blocco è PX125 e penso di portarlo a 177 dipende se DR (quindi senza lavori) o Polini.

Ciao raga! 8)

Inviato

Allora Saverio, non puoi montare il blocco 200 e nemmeno un blocco px a tre travasi qualsiasi per questo motivo: dovrai adattare il tamburo vnb al millerighe del blocco. Solo i motori a tre travasi e 6 volt hanno il millerighe di sezione corretta (16 mm?) per questa trasformazione e tale millerighe non credo (ma forse sbaglio) sia adattabile al cambio dei blocchi 200 e 12 volt in genere.

Quindi dovrai cercare uno di questi blocchi, peraltro per nulla introvabili (su ebay ce ne sono spesso, aggiudicati per non più di 40-50 euros):

- Sprint veloce

- TS

- PX primo tipo (a 6 volt).

stop

Visto che mi sembra di capire tu non sia uno smanettone ti consiglio o un DR o un Polini 177 plug and play, montato cioè senza lavori se non cambio del getto max (io sceglierei il polini, buona affidabilità e molto più brillante del DR, che è più turistico).

Così facendo, se hai la fortuna di trovare un blocco in ordine, puoi anche fare a meno di aprirlo, il che ti farà risparmiare un sacco di soldi se non ti farai tu i lavori e ti eviterà la tentazione di intraprendere una elaborazione completa (altri soldi....).

Se fossi costretto ad aprire consiglio come prima cosa di mettere la primaria malossi extralunga (credo sia una 24/63) visto che ti trovi con le ruotine da 8" e in più i rapporti dei motori sopraelencati sono tutti un po' più corti (tutte e quattro le marce) dei vari px arcobaleno e successivi.

A disposizione!!!

Inviato

Dimenticavo un paio di cose: la vnb/vna/vba/vbb telaisticamente non è un vomito, è forse la large più maneggevole visto che è molto compatta (ha quasi dimensioni da small).

E' solo fregata dalle ruote da 8", dagli ammortizzatori (problema peraltro comune a tutte le vespe di tutti i tempi tranne a quelle su cui si possono montare i bitubo), e soprattutto dai freni, inadeguati anche alle modeste prestazioni dei motori originali.

Per quanto riguarda l'impianto elettrico se monti un motore a 6 volt non hai alcun problema (a parte forse l'interruttore dello stop), colleghi, accendi e vai.

Io ho montato statore del 200 e centralina elettronica 12v, in questo caso devi cambiare ovviamente le lampadine e aggiungere il raddrizzatore a valle della centralina, punto, il resto dell'impianto è assolutamente uguale, anche l'interruttore dello stop è ad aprire come il px elettronico.

saluti

Inviato

Mario da quanto tempo non ti fai un giro su ebay? I blocchi motore in questione non scendono mai sotto i 100euro

Inviato

gaetan 3 su ebay non si vanno a comprare motori..hanno prezzi folli. Cmq se mantieni le ruote da 8 non puoi fare un motore troppo spinto per ovvi problemi di affidabilità, se fossi inte farei il classico 177polini 24 ecc ecc,..lascia perdere i lamellari, spenderesti il doppio. Cmq chi ha detto di lasciar perdere il lamellare malossi? io ce l'ho e va benissimo, costa meno della metà degli altri, poi se vuoi mettere un vforce 3 puoi.

ciao ciao

Inviato

CRagazzi state tutti un pò fuori di zucca, perche alla fine una VNB o VNA o quello che diavolo è, con un blocco PX e un 177DR già sarebbe una bomba, per ME non ha senzo spendere soldi per un motore lamellare e diavolerie varie su una vespa degli anni 60, un pò di brio in piu si, ma senza esagerare... :wink:

Inviato
CRagazzi state tutti un pò fuori di zucca, perche alla fine una VNB o VNA o quello che diavolo è, con un blocco PX e un 177DR già sarebbe una bomba, per ME non ha senzo spendere soldi per un motore lamellare e diavolerie varie su una Vespa degli anni 60, un pò di brio in piu si, ma senza esagerare... :wink:

dipende da cosa cerchi nella vita: un po' di brio in più o l'esagerazione?

ognuno ha i propri obiettivi e i propri sogni, per quanto assurdi...

io a 38 anni ho sognato una vespa anni 60 da 115 kmh e me la sono fatta, embè? :wink:

Inviato
Mario da quanto tempo non ti fai un giro su ebay? I blocchi motore in questione non scendono mai sotto i 100euro

ti esorto a digitare in questo stesso momento "motore vespa" nel motoer di ricerca di ebay.it, troverai dei carter sprint veloce a 19 euro e un motore gl a 40 euro.

un paio di mesi fa ho comprato un motore p150 con cilindro dr e leovinci nuova a 60 euro 8)

Inviato
CRagazzi state tutti un pò fuori di zucca, perche alla fine una VNB o VNA o quello che diavolo è, con un blocco PX e un 177DR già sarebbe una bomba, per ME non ha senzo spendere soldi per un motore lamellare e diavolerie varie su una Vespa degli anni 60, un pò di brio in piu si, ma senza esagerare... :wink:

dipende da cosa cerchi nella vita: un po' di brio in più o l'esagerazione?

ognuno ha i propri obiettivi e i propri sogni, per quanto assurdi...

io a 38 anni ho sognato una Vespa anni 60 da 115 kmh e me la sono fatta, embè? :wink:

Embè? .......... MITICO! :D

Concordo, dipende dacosa si vuole !! 8)

Inviato

Grazie mille ragazzi...

Ora sono ancora un po in stallo....ma prima o poi, quando ho un po di soldini, comincio...

L'idea comunque non era per nulla turistica...Nel senso che, pur essendo limitato dalla ruotina piccola, il blocco sarà comunque aperto, lavorati i carter e tutto quello che si può fare...Albero e altre cazzatine varie...

Staremo a vedere

Grazie ancora!

Inviato

Mario il carter della sprint V ha qualche difetto e forse non è recuperabile. Ho visto su ebay un motore px venduto a 190 euro ed un vnl3m a 130 euro. Complimenti per il blocco Gl: 60 euro completo di tutto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...