geoturbo Inviato 22 Dicembre 2005 Segnala Inviato 22 Dicembre 2005 PS. Saverio e se non lhai già visto leggiti questo!! http://www.vespaonline.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=24&mode=thread&order=0&thold=0 ciauz gt Cita
CortoVespa81 Inviato 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Il malossi non lo prendi proprio in considerazione? Ciao! Cita
saverio Inviato 23 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 PS. Saverio e se non lhai già visto leggiti questo!!http://www.vespaonline.com/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=24&mode=thread&order=0&thold=0 ciauz gt questo è un bel link! Cita
t5veloce Inviato 23 Dicembre 2005 Segnala Inviato 23 Dicembre 2005 Ciao a tutti. Vi dico la mia su questo tipo di trasformazione; stufo di viaggiare a manetta a 65/68 kmh con il mio vna appena restaurato, stufo di sorbirmi in 1a anche una minima pendenza, stufo di spendere una fortuna in benzina e olio (5%) mi son deciso e ho sostituito il motore originale con un blocco 150 px arcobaleno originale. Problemi di montaggio pochi, l'impianto elettrico e la rapportatura. Per il 1°ho montato nel vano sotto il serbatoio il regolatore di tensione, sostituito le lampade e invertito alcuni contatti da chiusi ad aperti. Per il 2°problema inizialmente ho provato a mantenere la ruota da 8" sostituendo il tamburo px con quello vna (paraolio più grande, ganasce freno diverse, spessore in alluminio tra tamburo e dado che lo blocca all'albero) risultato 75 kmh in pieno fuorigiri ma rapporti da trial, allora ho sostituito la primaria da 20 denti con quella da 21 prelevata da una cosa 200 1a serie e con questo sono riuscito a portarla a 82/85 kmh sempre bella allegra di giri ma una goduria da andar via per i colli. Passata un'estate con questi rapporti un mio amico mi propone a pochi euro un cerchio da 10" dello scooter Iso che esteticamente assomiglia a quello del gs con la stella di rinforzo, rimetto primaria da 20 denti, abbasso un po' il motore tagliando il distanziale dell'ammortizzatore.... risultato 90/93 kmh (con la ruota da 8" anteriore è una velocità alta), consumo basso, no problem montagna, estetica mimetizzata se non fosse per il tubo della marmitta che punta verso il basso tipo spoiler che sicuramente modificherò prima che inizi la stagione. Un pò di ore rubate al sonno ma adesso la "vecchiotta" và come dico io........ Cita
geoturbo Inviato 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato 24 Dicembre 2005 Il Malossi 166 è più spinto come fasature rispetto al Polini... chi lo sa, visto che prende più giri forse potrebbe gradire la ruotina da 8", potrebbe essere un buon esperimento, in ogni caso per l'utilizzo di saverio consiglio il Polini. Un Malossi 166 non l'ho mai provato, sarei curioso, ma serve una certa esperienza per farlo andar bene. Poi cmq lavorando sulle fasature del Polini (alzando lo scarico) si possono ottenere risultati simili. Cita
contenello Inviato 24 Dicembre 2005 Segnala Inviato 24 Dicembre 2005 il malossi 166 mi incuriosisce, mi piacerebbe provarlo, facendo tutti i lavori che dice malossi e montando il 30 di carburo...visto poi che il malox tira molto in alto sarebbe bello provare montando una bella taffspeed...che penalizza un po' i bassi ma spinge da paura agli alti... Cita
saverio Inviato 25 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Dicembre 2005 Domanda: il blocco 125 PX prima serie che potrei montare fino a quale anno è "prima serie"...?? o sono tutti a 6 volt? Grazie Cita
CortoVespa81 Inviato 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato 25 Dicembre 2005 fino al 79 credo, cmq è di tutti i PX SENZA FRECCE che hanno il 6V come impianto. Gli altri CON FRECCE sono tutti a 12V Cita
Ospite Inviato 25 Dicembre 2005 Segnala Inviato 25 Dicembre 2005 Il mio beneamato meccanico,purtroppo scomparso, mi disse una volta quando mi elaborò il mio ET3 (era il 1980 favolosi anni 80):"Vedi,far andare veloce una vespa non è un problema,il problema è fermarla."Personalmente io opterei per la semplice sostituzione del gruppo pistone-cilindro-testa con uno del px 150 praticando anche il terzo travaso sul carter (non è difficile,non è necessario neanche aprire il motore) marmitta originale px,regolatore di tensione (vedi il sito www.-.net.) e chi si accontenta gode. Cita
saverio Inviato 26 Dicembre 2005 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2005 Frase moooolto veritiera... Cita
Ospite Inviato 28 Dicembre 2005 Segnala Inviato 28 Dicembre 2005 No Contenello, non è ancora in strada, diciamo che "strada" facendo ho cambiato idea più di una volta per cui sono un po' in ritardo, sono partito volendo fare qcosa di prestazionale ma fondamentalmente affidabile, poi ho deciso che sarà lamellare, non prorio "no compromise" ma quasi, e sto lavorando i carter per lo scopo. Approfitterò delle vacanze per farlo, dopodichè post descrittivo + foto...+ ringraziamenti ai vari volisti che mi hanno illuminato!!! Cita
saverio Inviato 22 Gennaio 2006 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2006 Altra piccola info: se utilizzassi un blocco PX a centralina potrei montare dei fari supplementari? grazie Cita
ilgrandered Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Dimenticavo un paio di cose: la vnb/vna/vba/vbb telaisticamente non è un vomito, è forse la large più maneggevole visto che è molto compatta (ha quasi dimensioni da small).E' solo fregata dalle ruote da 8", dagli ammortizzatori (problema peraltro comune a tutte le Vespe di tutti i tempi tranne a quelle su cui si possono montare i bitubo), e soprattutto dai freni, inadeguati anche alle modeste prestazioni dei motori originali. Per quanto riguarda l'impianto elettrico se monti un motore a 6 volt non hai alcun problema (a parte forse l'interruttore dello stop), colleghi, accendi e vai. Io ho montato statore del 200 e centralina elettronica 12v, in questo caso devi cambiare ovviamente le lampadine e aggiungere il raddrizzatore a valle della centralina, punto, il resto dell'impianto è assolutamente uguale, anche l'interruttore dello stop è ad aprire come il px elettronico. saluti guarda che io ho montato un motore 210 polini con tanto di lamellare malossi sulla miaVNB , xkè dici che non ci sta ? Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 guarda che io ho montato un motore 210 polini con tanto di lamellare malossi sulla miaVNB , xkè dici che non ci sta ? Che cerchio monti, da 10" o da 8"?? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Ape? Ci riprova Fiat col Tris!
Da DoubleG, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini