Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

eh, la carburazione.... cheppalle

sto rimettendo apposto 'sta 150 sprint veloce che ho preso da poco e devo dire che è parecchio scarburata....

qualcuno saprebbe dirmi che getti montava di minimo e di massimo in originale? che provo a metterci quelli, al più. Almeno parto da qualcosa di sicuro...

ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Allora il getto max è 102 con freno aria 160 ed emulsionatore be3

Il minimo e lo starter non li ricordo ma appena controllo ti faccio sapere

Inviato

mmm... in effetti stav amontato sotto il 102...

col mio meccanico siamos cesi a 96 perchè la carburazioen sembrava troppo grassa... ma non so se è stata la soluzione migliore.

'sta vespa non sta al 100%. Quando la "tiri" si pulisce per bene, poi se ti fermi al semaforo si ingrassa nuovamente e fatica a prendere giri. Inoltre se non la lascio col rubinetto della benzina chiuso è complicatissima da accendere e perde un po' di benzina (che sia lo spillo?)....

brutta faccenda la carburazione, vero?

consigli?

Inviato

hai regolato bene la vite che regola la carburazione del minimo? se è troppo aperta quando ti fermi al minimo a un semaforo la vespa dovrebbe cominciare a fare fumo e a imbrattare la candela perchè la miscela è grassa....e poi quando vai a ridare gas per ripartire è normale che faccia un po' fatica a riprendere giri...

Inviato

è quella che sta di fianco al carburatore? come devo agire...mica mi ricodo... com'era? se giri ins enso orario dai più aria.. sennò...

un'altra caratteristica è che quando sto in discesa la vespa NON scoppietta e mis emrba che questo significasse qulcosa nel rapporto benzina/aria... ma sono ricordi di infanzia... m puoi aiutare?

Inviato

il getto del max lascialo a 102, queste vespe spesso hanno grossi problemi con le candele ngk (ne ho restaurate 2, stessi poblemi del tuo), prova a cambiare spillo e anche il coperchio del carburatore (dove va in battuta lo spillo) e a montare una candela champion. La vite regolazione è molto importante, non eccedere con la miscela altrimenti si ingolfa sempre.

Ciao

Inviato

sto montando una NGk da 6 (sempre su consiglio del mio meccanico).

Ora proverò a cambiare lo spillo e a rimettere il 102 di getto.

mi dici che quindi devo sempre chiudere il serbaotoio?

e la regolazione del minimo? da che parte devo girare la vite?...

aghhhh!!!

Inviato

ALLORA... L'HO PORTATA DAL EMCCANICO, CHE HA RISOLTO UN PO' DI COSE...

però mis embra ch ela carburazione sia ancora molto garssa. Abbiamor imontato il 102 di max.... posso provare a scendere di nuovo? che dite? è pericoloso?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...