Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

bhè...apro questo post per chiedere un pò a voi che sicuramente avete ppiù esperienza di me, di quanto possa fare un motore elaborato.

premetto che ho una sito originale (ma la devo stappare come ha fatto anche kl01), e ci devo montare la quarta lunga, la primaria 23/65 della 200, carb SI 26, polini 177 e albero anticipato di 19mm.

posso fare qualche altro lavoro per farlo andare meglio? che so, lavori sul GT, posso allargare la luce di scarico di 2mm per lato, alzare il cilindro ed altri lavori...? bhè...datemi vostri consigli per farlo andare al megliore dei modi (sempre con una marmitta originale, magare tra un pò ce la prendo una espansione)!

mi dite che velocità fate voi e che velocità dovrebbe fare il mio? (voi l'avete misurata con gps o con il conta km della vespa?)

grazie a tutti! auguri a tutti di buon anno

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io con:

177 polini originale, Si 24, valvola e travasi racc., albero originale anticipato (adesso monto il mazzuchelli ma è uguale) volano originale px200 e padellino arrivo a 120 km/h di tachimetro. Con la polini arrivo a 125 km/h.

Sani e bon an!!

:D

Inviato

io con 177 polini con scarico allargato 1,5 per parte(non alzato), 23/65, quarta corta, lamellare malossi, albero special lip corsalunga, keihin pwk 28, filtro ramair, espa rz right, faccio 125km/h reali misurati col contagiri digitale e lo sviluppo alla ruota.

Consigli pe ril tuo motore, allarga la luce di scarico di 2mm per parte(occhio a non andare oltre), poi fai lo chamfer(o blueprinting) alle luci e monta la 4 corta.

ciao ciao

Inviato

No be, penso che vada come tutti i 177 con 24 e padellino.... solo che quest' autunno ha iniziato ad avere uno strano problema e ha perso potenza....

Cmq il mio motore prima lo montava la tagliata di Marco!! :D:D:D

Inviato

Alcune vespa ( poche per la verità ) superano i 120 piu' o meno effettivi . Gli interessati si possono togliere una curiosità : provate a superare la pseudovespa GTS 250 ; se ci riuscite ( la Piaggio la da per 122 km/ora , sono sicuramente qualcuno di meno ) allora è vero quello che avete detto . Fatemi sapere che ne riparliamo .

Inviato

Non conosco nessuno con una GTS 250, cmq verbena se calcoli la velocità con un contagiri digitale(strumento molto preciso) e lo sviluppo alla ruota, c'è poco da fare..la velocità è reale.

ciao ciao

Inviato

beh ovvio il gps è il meglio, ma per chi non ce l'ha... lo sviluppo alla ruota è un calcolo che si fa con i rapporti del motore e la circonferenza della ruota(non so di preciso come) e permette di creare una corrispondenza tra un certo regime di rotazione(toto giri) e una certa velocità, ad esempio vedi qua http://www.scooterhelp.com/cgi-bin/vespa.gear.calc.pl è lo sviluppo di una 23/65 con cambio 125E e gomma da 4 pollici

ciao ciao

Inviato

io con la configurazione:

177polini senza ritocchi

travasi raccordati ma scavati poco in profondità

valvola allungata circa(ho fatto a occhio) 2,5mm per parte

rapporti 23/64 polini denti dritti

carburo 24/24 con filtro T5 e qualche modificuzza da niente

marma originale

prendo i 115-120 con contakm da bici Sigma800 settato bene(diciamo che reali saranno 110-115 magari)

Inviato

@rixPX

anche albero motore anticipato rixPX? di 19mm?

allora non ci sono modifiche da fare sul GT polini? avevo sentito di abbassare la testata e alzare tutto il cilindro, ma non so molto di queste cose! se mi aiutaste, vi sarei molto grato! grazie a tutti per le vostre risposte!

Inviato

Difficile a dirsi quant'è la velocità max ... si possono prendere anche cantonate!

Facciamo due chiacchiere:

scooterhelp mi dà il 200 accreditato per 65 mph ( x 1,609344 = 104,60736 km/h) a 5.700 giri

http://www.scooterhelp.com/scooters/VSX1T.p200.html

Polini sul suo sito mi dice che il 177 ha un regime max di 7.600 giri

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.175.html

quindi considerando che il 177 su base 150 (quarta lunga da 35 denti) e primaria 23/65 ha cambio identico al 200, con gli stessi rapporti, mi dovrebbe bastare dividere 105 km/h (velocità del 200) per 5.700 e moltiplicarlo per 7.600 ...... se fai la prova ti viene una velocità teorica di 139,476479999 km/h ....

un pò tantini direi.

Dov'è l'inghippo? Prima di tutto occorre dire che qualche volta i costruttori di parti speciali esagerano un pò, anche se polini è tra i più seri e meno usi a sparare sciocchezze ...

Poi il regime di 7.600 giri/minuto è raggiunto da un motore perfettamente a punto, espansione e carburatore 28 ... se cominci a togliere una decina di km/h dovuti all'espansione, un'altra decina di km/h dovuti al carburatore 28 ... riduci la velocità di 20 - 25 km/h, e quindi torni ai 115 - 120 che ti sono stati descritti qui su VOL.

La primaria diversa, quella polini da 23/64, non la considero in questo calcolo perchè siamo partiti dalla rapportatura del 200; se dovessi tenerne conto stimerei l'effetto in 1,64 km/h di incremento partendo da 105 km/h e 2,19 km/h partendo da 140 km/h ... come vedi poca roba.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...