Ospite Inviato 3 Gennaio 2006 Segnala Inviato 3 Gennaio 2006 L'altro ieri ho preso di nascosto la targa di una gs150 che era ferma da circa 5 anni da un carrozziere,visto che ne ero interessato.sono andato in un ufficio aci dove ho dato il numero di targa,per rintracciare il proprietario,ma questa non risultava proprio....perchè???? che storia è????comunque la targa cominciava con GE 642** grazie Cita
Ospite Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 Sicuramente la vespa non è stata mai iscritta al PRA, quindi se non ha pagato i bolli non sarà mai stata radiata d' ufficio. per iscriverla si parte con la pratica di iscrizione tardiva. Lo ha scritto un' utente che aveva una Lambretta 125 C. Cita
gordo Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 Dovresti provare a fare una visura al PRA di Genova o tramite qualsiasi ufficio ACI aggiungendo al numero di targa uno "0" dopo la sigla della provincia. In pratica dovresti farti ricercare il veicolo targato GE 0642**. Questo vale per tutti i veicoli vecchi la cui sigla di targa è seguita da 5 cifre. Cita
collet Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 è un vs4 .. se hai liquidi portala a casa immediatamente che è proprio bellina.. Cita
GiGiO Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 sennò la prendiamo noi dove si trova il carrozziere??? Cita
Ospite Inviato 6 Gennaio 2006 Segnala Inviato 6 Gennaio 2006 he he he,quel pezzo di merda del carrozziere non ci pensa neanche a contattare il proprietario quindi mi ha contato una mussa dicendomi che non la vendeva,bastardo se io facessi una rapina con quella vespa che non è iscritta nessuno mi potrebbe beccare vero????bella cagata è???? domattina provo a quel modo!!!! grazie ah,la vespa si trova a genova,se per caso non riesco ad averla passo la mano a voi,anche se sono disposto a scassinare la carrozzeria per averla!!!!voi mi aiutate???? Cita
GiPiRat Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 Mi sembra impossibile che la vespa non risulti iscritta al PRA perchè, essendo una 150cc., l'iscrizione era obbligatoria anche prima del 1958 (al contrario delle moto sino a 125cc.). Se anche il proprietario avesse "dimenticato" di iscriverla al PRA, dovrebbero essercene tracce alla Motorizzazione. Prova a fare una ricerca lì. Ciao, Gino Cita
ho6vespe Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 telefona al pra di genova, sono molto disponibili lì, ti fanno la visura cartacea subito e ti danno il risultato al telefono, così sai tutto ciò che ti serve. Se è una pagina bianca però, la vedo dura, non troverai mai niente danessuna parte.. a meno che tu non vada all'archivio di stato a genova e ti metta a cercare nei vecchi archivi della prefettura.. qualche milione di fogli di carta, cosa sarà mai?? Cita
Ospite Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 l'altra volta sono andato in un ufficio aci,e avrei dovuto pagare,al telefono come faccio????? Cita
collet Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 effettivamente.. bah.. comunque al proprietario risali tranquillamente, fai la visura come ti suggerisce gordo buona fortuna Cita
Ospite Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 lo spero,ora ci vado e tra 20 minuti vi so dire.ciao Cita
highlander Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 mai in un agenzia aci costano quasi 15 neuri al pra ben 2.58 neuri e sono pure poco precisi!!!! Cita
Ospite Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 nisba.nada,niente,nulla,sui computer non risulta niente,dovrò andare una mattina di queste a controllare in motorizzazione se hanno quacosa su carta,comunque da me 6 euri Cita
highlander Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 secondo me al pra di genova devono avere qualkosa, almeno sul cartaceo. sei andato in un agenzia, loro lavorano solo sul telematico, al pra hanno anche gli archivi cartacei su microfilm (almeno a Roma è così) Cita
GiPiRat Inviato 9 Gennaio 2006 Segnala Inviato 9 Gennaio 2006 Ma ti hanno rilasciato una visura in bianco o cosa? Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2006 Segnala Inviato 10 Gennaio 2006 non mi hanno lasciato niente!!!!!!!!!!!!!!!! è proprio una stronzata che non sia registrata al pra perche se il proprietario mi picchiasse dentro con quella vespa io non potrei rintracciarlo manco col numero di targa. SONO INCAZZATO,non sopporto di vedere una vespa del genere lasciata in quelle condizioni. se non riesco a rintracciare il proprietario ho un piano,ma mi dovete aiutare: qualcuno telefona al carrozziere spacciandosi per il proprietario della vespa dicendo che la vuole vendere,quindi se c'è qualcuno interessato di lasciargli il suo numero(la telefonata va fatta col numero privato)e se c'è da pagare qualcosa che si metterà daccordo con l'acquirente. il giorno dopo mi presento io e mi faccio dare il numero e il gioco è fatto. sono un genio!!!!!!????? aiutatemi,grazie!!!!! Cita
GiPiRat Inviato 11 Gennaio 2006 Segnala Inviato 11 Gennaio 2006 Attenzione! Stai proponendo un'azione illegale e non è certo questa la sede per certi suggerimenti! Inoltre, pensi che il carrozziere sia così sprovveduto da accettare disposizioni del genere tramite telefono? Mi dispiace, ma questa discussione sta uscendo dai binari e la blocco. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini