iaia Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 sto per comprare una vespa 125 del '64, ha tutti i documenti in regola, ma non so come devo procedere per le pratiche burocratiche... in realtà non so neanche quali siano!! l'unica cosa di cui sono certa è che è un eicolo d'epoca... Cita
areoib Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 benvenuto su VOL! questa domanda è da forum 'vespa e incartamenti'..... un moderatore che lo sposta? Cita
collet Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 vai in una agenzia di pratiche e fai un normalissimo passaggiodi proprietà. fine! Cita
vespamodelli Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 Se è in regola come dici ti basta fare il passaggio di proprietà, l'assicuri e ci vai in giro. Se per sfortuna abiti in una città amministrata da sepolcri imbiancati (come diceva mia nonna) rischi di tenerla in garage per i blocchi alla circolazione di veicoli meno di euro 3, pure se è iscritta ad un registro storico. Se invece sei fortunato e questa specie di dementi non amministra la tua città . . . buone passeggiate, purchè non sconfini ;-) Cita
Dado Inviato 20 Gennaio 2006 Segnala Inviato 20 Gennaio 2006 . . . buone passeggiate, purchè non sconfini ? Cita
highlander Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 se non hai fretta aspetta che l'aci ed il pra facciano le circolari esplicative riguardanti la nuova finanziaria, sarà più facile e meno costoso autenticare le firme sul foglio complementare o su cdp, dipende da che documento hai. se invece devi andare infretta vedi quanto ti chiede un agenzia, e poi vedi se puoi mandare il proprietario a firmare direttamente da un notaio, poi con il folgio complementare (o il CDP) vai all'aci della tua zona, compili un paio di scartoffie ed il passaggio è fatto. qui a Roma con il passaggio fai-da-te si arrivano a risparmiare circa 70 neuri Cita
GiPiRat Inviato 23 Gennaio 2006 Segnala Inviato 23 Gennaio 2006 Se la vespa ha i documenti in regola, ci sono due possibilità: oltre al libretto di circolazione ha il foglio complementare o il CdP. Se ha il CdP (certificato di proprietà) allora, dopo aver fatto l'atto di vendita dal notaio (per ora indispensabile), puoi fare tutto presso lo sportello STA (sportello telematico dell'automobilista) del PRA o della motorizzazione. Se ha il foglio complementare dovrai recarti prima al PRA per la trascrizione del passaggio di proprietà e poi alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705 Ciao, Gino Cita
vespamodelli Inviato 24 Gennaio 2006 Segnala Inviato 24 Gennaio 2006 . . . buone passeggiate, purchè non sconfini ? In un comune dove ci sono i blocchi del traffico . . . Ormai bisogna informarsi su cosa fa lo sceriffo vicino, prima di farsi un giro in vespa!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini