Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato una VNB5T con solo la targa e nessun altro documento , posso solo dimostrarne il possesso ma non la proprieta' ,la visura al pra di competenza dichiara che la vespa e' "regolare" ossia ancora in vita , intestata a persona deceduta senza eredi.

Tra le altre cose e' emerso che la stessa e' stata immatricolata il medesimo giorno mese ed anno della mia nascita , caso piu' unico che raro che mi OBBLIGA a trovare una soluzione che mi consenta di :

a)mantenere la targa originale

b)intestarmi il veicolo (mi dicono che non posso utilizzare la vendita in base all'articolo 2688 in quanto privo di foglio complementare)

c)avere un nuovo libretto di circolazione.

CHI MI SA DIRE COSA DEVO FARE ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se non ci sono eredi diretti, prova con gli indiretti, perchè non c'è altro modo di poterti intestare la vespa, a meno che non rieci a convincere un giudice di pace a rilasciare una dichiarazione in cui risulta che sei il proprietario non intestatario del mezzo.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gino , grazie della risposta...il problema e' estremamente complesso.A prescindere dalla certezza che non esistano eredi diretti ...non posso presentarmi in anagrafe e chiedere un certificato di morte dell'intestatario in quanto questo viene rilasciato solo agli eredi o a persona da loro incaricata con delega e fotocopia della carta di identita !

Cosa dico all'eventuale giudice di pace e soprattutto che documenti gli presento per avvalorare cio' che dico ?Io posso fargli vedere solo le chiavi ed un foglietto su carta comune scritto da un chiunque che afferma di vendermela..ma senza alcuna titolarita' sulla stessa !

Se tentassi la via dell'usucapione dei beni mobili registrati con rito abbreviato ? basterebbe il possesso continuo del bene per tre anni ! Ossia potrei recarmi all'aci e pagare tre bolli arretrati ?

E poi ? Vado da un notaio e gli chiedo di certificarmi la proprieta' per usucapione ?

Brancolo nel buio...

Inviato

Non so che dirti, per quanto riguarda l'usucapione, se è come dici per i beni mobili registrati, allora mi sa che i bolli non bastano, almeno non se li paghi tutti insieme, sarebbe più logico se tu li avessi pagati a tuo nome per 3 anni consecutivi. Forse, per questo, è meglio che ti rivolgi ad un'avvocato o direttamente ad un giudice di pace.

Per quel che riguarda il certificato di morte, credo che ti sbagli, chiunque può richiedere il certificato di morte di un defunto o, quanto a questo, qualunque altro documento in qualunque ufficio pubblico. Sono spesso alle prese con anagrafe, catasto, PRA e Motorizzazione e non mi hanno mai rifiutato alcun documento, anche se non ero il soggetto direttamente interessato.

Il tuo è un caso insolito in una tipologia di acquisto che sconsiglio sempre (vedi: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=47110#47110 ). Se non sei attaccato a quella vespa in particolare, io proverei a ridarla a chi te l'ha venduta, anche perchè non aveva titolo per venderla.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...