Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Ho da poco acquistato un casco integroale, premetto che non uso il parabrezza e che finche ce n'è dò gas :lol::lol:

Visto il freschino che fa, ho provato a tenerlo chiuso ma mi si appanna la visier :evil:

Ora: sono io che respiro come il bove nella stalla di gesù (o come l'asino :!::!: ) o succede a tutti?

Voi come fate? Viaggiate con la visiera semiaperta (ma allora a che caspio serve un casco chiuso??) o avete risolto con altri sisitemi?

Ok, il casco non mi è costato un'ira di Dio, però sembra serio.

Dite un pò, dopo due minuti sembra di essere in Val Padana!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Dite un pò, dopo due minuti sembra di essere in Val Padana!!!!

ti manca la Val Padana eh?!

Per il tuo problema non saprei che dirti, a me capita ogni tanto ma non sempre....apri i bocchettoni per far entrare l'aria nel casco quelli ti aiutano contro l'appannaggio

saluti

Inviato

Dimende dalla velocità anchio ce lo e quando andavo in Vespa che faceva 55km/h si appana ma invece in discesa quando arrivavo a 85/90 km/h non si appanna,è questione di velocità.

Inviato

ci sono dei prodotti anti appannanti... in genere si usano per le macchine, ma lo puoi usare anche sulla visiera del casco. lo trovi nei supermercati o in un autoaccessori. prova e fammi sapere

Inviato

Io uso un paranaso. In pratica si tratta di un profilo che si monta alla base della visiera all'interno e serve a deviare l'aria calda della respirazione per fare in modo che non arrivi alla visiera. Non elimina completamente il problema ma lo riduce.

Altro accorgimento è tenere sempre pulitissima la visiera, più è pulita meno si appanna.

Un mio amico tempo fa mi fece vedere un sottovisiera antifog che diceva funzionare bene.

Inviato

anche a me capita spesso, e mi innervosisce parecchio, anche perchè porto gli occhiali, e spesso mi si appanna l'interno della lente degli occhiali, e non vi dico che divertimento infilarci un dito per pulirlo, quando ci riesco. cmq prova con un passamontagna di quelli da moto, per me ha funzionato abbastanza.

Inviato

Dite un pò, dopo due minuti sembra di essere in Val Padana!!!!

ti manca la Val Padana eh?!

Per il tuo problema non saprei che dirti, a me capita ogni tanto ma non sempre....apri i bocchettoni per far entrare l'aria nel casco quelli ti aiutano contro l'appannaggio

saluti

eh... mi manca sì... :cry:

Ad ogni modo graziew per le risposte.

Il paranaso-passamontagna mi sembra una buona idea, ma penso che proverò prima con l'antiapannante. Poi vi faccio sapere se funziona o se mi ha sciolto la visiera.

Anche fare sempre gli 85-90 km\h era una buona idea, ma la police è detto che non si può... :wink:

Inviato

La visiera solitamente si può togliere... Ecco, toglila, così hai risolto il problema.........

Oppure trattieni il respiro finchè non arrivi a destinazione, no? Dai, non casca il mondo se non respiri per un pò!

Dai che scherzo, la soluzione seria è quella di comprare un boccaglio per sommozzatori e farlo uscire dal casco. L'aria calda esce direttamente e non appanna proprio un bel niente.

Se poi vuoi allegarci anche due belle pinne, fai pandan.

E se fai PANDAN essendo PADAN come me allora capisci che razza di figo sei...

Allego disegnino.

_esta_di_casco.25d4d564c275f1015cec1cd50

testa_di_casco

_esta_di_casco.aa2f86c39e807f724c05fced5

_esta_di_casco.d674244a074d8b411b79ba946

testa_di_casco

testa_di_casco

testa_di_casco

testa_di_casco

testa_di_casco

testa_di_casco

Inviato

Due soluzioni:

1 Sputare (non scatarrare) sull'interno della visiera e spalmare con un cencio pulito in modo da formare una pellicola uniforme. Lasciare asciugare senza strofinare.

2 Lo stesso ma usando sapone per piatti liquido

Questi due metodi funzionano abbastanza bene per le maschere subacquee

Buona ...visione

Inviato

anche a me capita (ho il nolan N 100). Però solo quando sono fermo ai semafori. Quando mi muovo a velocità elevata le prese d'aria non fanno appannare. Però in città si appanna leggermente anche ai 60 - 70 km/h. Quindi lascio aperta un filino la visiera: l'aria cmq non disturba e non la fa appannare.

Un mio amico ottico mi ha dato un prodotto liquido da mettere sulla visiera ma non l'ho ancora provato. Penso che più soluzioni combinate (paranaso - che peraltro io ho - , visiera antifog, prese d'aereazione aperte) limitino di molto il fenomeno.

Al semaforo ovvio che apro totalmente la visiera.

Inviato
Sì Vespucci, ma se continui a fumare col casco chiuso allora cosa vuoi pretendere?

:D:D:D:D

Caspita Blasto, ma hai chia*vato tutto ieri che sei cosi sprintoso al lunedi mattina?

Ma che lavoro fai, tester di profilattici?

Io son qui con due occhiaie da paura e la voglia di vivere di un lombrico, a saperlo ti chiedevo come fare a sopravvivere al lunedi mattina, anzichè come non appannare la visiera... :wink:

Anche se credo che dovrei cambiare colazione anch'io...... :D

Comunque grazie, provero con lo scaracchio prima....

Inviato

Anche io uso il casco integrale, non utilizzando più il parabrezza.

Per non fare appannare la visiera apro tutte le bocchette e se viaggio ad andatura cittadino lascio un piccolo spiraglio.

ai semafori apro totalmente la visiera.

Uso integrale nolan

Inviato

Dopo un integrale (Nava) e un paio di jet (Nolan N40 e un altro di cui non ricordo la marca che ho preso solo per la presenza delle due visiere sovrapponibili, chiara e verde parasole) ho preso il Nolan N100 modulare. Ottimo casco, completo di paranaso e di un'altra aletta simile da utilizzare sotto la mentoniera. Per i problemi di "nebbia" all'interno hanno funzionato egregiamente le soluzioni disponibili:

- da fermo visiera aperta;

- a bassa velocità il paranaso + la visierina antifog (si compra a parte, e costa un tot, ma ha di buono che è ad incastro e non adesiva come nella maggior parte dei casi) normalmente bastano, ma per chi, come me, porta gli occhiali può essere utile aprire leggermente la visiera (il primo scatto di apertura serve proprio a questo): l'aria pulisce tutto ma non infastidisce;

- a velocità superiori le prese d'aria frontali e l'estrattore posteriore bastano e avanzano, soprattutto se si usa il paranaso.

In seguito ho preso un altro modulare, l'Airoh SV55. Queste le principali differenze con il Nolan N100:

Pro

-> Visiera parasole fumè interna a scomparsa (una figata!) azionata da una levetta sulla parte sinistra esterna del casco (l'hanno introdotta anche nel nuovo modello dell'N100, ma è esterna, quindi soggetta a rigature, molto ridotta in estensione e, IMHO, scomodissima da utilizzare);

-> Apertura della mentoniera con una sola mano (l'N100 aveva il doppio sgancio di sicurezza, ma nel nuovo hanno modificato il sistema, per cui anche questo si apre con una mano sola)

-> Imbottitura completamente asportabile e lavabile (se c'era anche sull'N100 non sono stato capace di capirlo)

-> Prezzo. L'SV55 l'ho pagato 195€, comprensivo di visierina antifog (adesiva, compresa nella scatola), paranaso e aletta per la mentoniera, per l'N100 si parla di una cinquantina di € in + senza contare il costo della visierina antifog.

Contro

-> Vestibilità. L'N100 si adattava meglio al io capoccione, l'SV lo sento ancora un pò rigido, ma questo è un parametro troppo soggettivo;

-> Apertura visiera. Sull'N100 il piedino per aprire la visiera è centrale e si raggiunge benissimo, sull'SV55 è laterale (a sinistra) e bisogna cercarlo un pò. Spero solo sia questione di abituarmi, ma mi innervosisce parecchio. Inoltre il primo scatto di apertura lascia passare troppa aria, che va a sbattere direttamente sulla fronte (sull'N100 non succedeva, o sicuramente l'effetto era molto minore).

Per quanto riguarda la "nebbia" interna, ancora non ho avuto modo di montare la visierina, ma togliendo l'aletta della mentoniera (si favorisce l'uscita dell'aria calda verso il basso) non mi si sono presentati particolari problemi, e questo senza usare prodotti o sputazzare sulla visiera (ovvove!!!). E' anche vero che quest'inverno la vespa l'ho usata pochissimo....

Lo so che non mi si chiedeva una comparativa tra caschi, nè era mia intenzione fare pubblicità o altro. Penso però che queste notizie possano aiutare anche altri che devono ancora decidere l'acquisto di un casco.

Saluti!!

Inviato

Anch'io mi prenderò un modulare, ho visto questi due caschi che sono buoni secondo me:

(All'inizio cercavo il Caberg modulare con la mentoniera a "gobbetta" come i Simpson o Roof ma lo fanno più.....)

Questo è un altro caberg con la secondo visiera intera:

http://www.caberg-helm.com/home.aspx?xL=i&xM=prodotti&xSM=%40%40%40%40Apribili&xP=&xPC=

Questo è il LEM che funsione come il Roof, cioè mentoniera alzata ma con la visiera sempre utilizzabile:

http://www.2.lemhelmets.com/upload/urban/openable/progeny%20TX/CFR_part_G.gif

Sani!

Ale

Inviato

-> Imbottitura completamente asportabile e lavabile (se c'era anche sull'N100 non sono stato capace di capirlo)

c'è anche sull'N100 l'imbottitura asportabile, ben realizzata e comoda da smontare e montare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...