Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao gino, per mettere in strada un gl del 63 che ha sia il libretto che la targa ma è radiato d'ufficio, basta pagare i 3 bolli con maggiorazione? quanto spendo per fare ciò?

Il gl è una vespa che vale???

 
Inviato

Se cerchi nel forum troverai un centinaio di post sull'argomento, come questo: http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11119

La spesa si avvicina ai 300 euro, escluse le spese di restauro o di ripristino della vespa (dev'essere in ottime condizioni per poterla iscrivere al R.S. FMI). In alternativa puoi reimmatricolarla (in quanto radiata) con nuova targa e documenti, spendendo molto di meno e senza ricorrere al R.S..

Il GL è un'ottima vespa, la prima vera antesignana dei modelli "moderni". Il valore è un fatto molto relativo, ti basti sapere che io, la mia, non la vendo. :wink:

Ciao, Gino

Inviato

scusa ma come 300???reimmatricolazione????non basta pagare i bolli? come sarebbe a dire che devo reimmatricolarla se ho la targa e il libretto?

il tipo per la gl mi ha chiesto 1000€ conservata in discrete condizioni a suo parere

Inviato

Carlo, hai letto attentamente e sei andato a vedere il post segnalato? Io ti ho prospettato due ipotesi:

1- le reiscrivi al PRA con la stessa targa e libretto. Devi fare: scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, denuncia di smarrimento del foglio complementare, iscrizione della vespa al R.S. FMI (quindi, se non sei già socio di un motoclub federato FMI, devi associarti), pagare i 3 bolli maggiorati del 50%, pagare le spese al PRA ed alla Motorizzazione. Tutto questo, a seconda della regione di residenza, costa dai 250 ai 300 euro, escluse eventuali spese per la vespa che, per essere iscritta al R.S. FMI, dev'essere o restaurata come nuova o un ottimo conservato. Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=reiscrizioneveicolistorici#1705

2- la reimmatricoli con nuova targa e documenti in quanto radiata d'ufficio dal PRA. Devi fare: scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio, denuncia di smarrimento del foglio complementare, estratto cronologico al PRA e la vespa dev'essere in perfetta efficienza, ma non devi restaurarla, basta che non abbia ruggine. Non devi pagare bolli arretrati e non devi iscriverla al R.S. FMI. Il costo si aggira intorno ai 120 euro.

Spero di essere stato chiaro.

Per quel che riguarda quello che dice il venditore, spero che abbia ragione ma, senza averla vista, non mi sbilancerei più di tanto e, per una radiata, il prezzo non è basso.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...