palli Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 finalmente ce l'ho fatta!!!! quella che stava diventando una penosa leggenda ha finalmente trovato il suo lieto fine. il motore ├â┬¿ andato al suo posto, la centralina ha trovato la sua sede stabile e definitiva nel cassettino sinistro, dove la porta la sua cuginetta ET3, il carburatore ├â┬¿ al suo posto eccetera eccetera. un paio di pedalate ed emette il suo primo incerto vagito, che si trasforma presto in uno sgangherato borbottìo, una specie di rutto sommesso... parto per un giro di prova attorno all'isolato. ovviamente ├â┬¿ ancora da mettere a punto: il cambio ├â┬¿ sgarrupato, la carburazione inesistente e poi credo che perda benza da qualche parte. chiudo la benza e faccio giri attorno al quartiere per svuotare vaschetta e cannetta quando succede il fattaccio... dopo un po' che giro spalanco completamente il gas per finire 'sta minchia di benza che sembra che ce ne stia pi├â┬╣ nella cannetta che nel serbatoio, sono in folle quasi fermo e il gas mi rimane apertissimo... il motore schizza verso i centomilamilioni di giri e non si vuole fermare neanche col pulsante dello spegnimento (stronza, nell'ultima mezz'ora il tastino ha fatto sempre il suo dovere...). mi sacrifico per la causa: inchiodo, butto la vespa a terra (sempre intorno al milione di giri) e STRAPPO IL CAVO DELLA CANDELA!!! la mia creatura, offesa, scende lentamente di giri e la bobina dello statore mi regala tante ricche scariche da 15000 volts quanti sono i giri. una signora si affaccia alla finestra attirata probabilmente dallo spettacolo pirotecnico: scintille lunghe una spanna, siore e siori, ed ├â┬¿ tutto ci├â┬▓ che collega la mia mano alla mia miserella. morale: ritorno a casa con la coda fra le gambe, la miserella fra le braccia, i capelli dritti e tra dita della mano color fum├â┬¿. domani ci riprovo, ma stavolta lascio fondere il motore... in casi del genere come non dire CHE FLASH!!!!!! PALLI Cita
chiarodiluna Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 La benzina che stava finendo probabilmente ha smagrito il motore che è andato in fuga!! Sto pensando a una serie a fumetti "Palli e miserella: la saga del Polini..." Dai che un po' di scosse fanno solo bene. Magari invece di aumentare le prestazioni della vespa sono aumentate le tue. Ti conviene verificare presto. Io una volta per far fermare un motore impazzito non avendo il fegato di tirare il cavo candela ho smontato e estratto il carburo bruciando tutti i record di velocità . Il cele una volta ha usato una ciabatta. Mettere la prima e sfrizionare piano coi frei tirati è troppo normale, e nessuno di noi ci arriverà mai. ciao chiaro Cita
SpallaCotta Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 Complimenti,mi sono perso uno spettacolo di elettroshock mica da ridere! Cita
palli Inviato 7 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2004 ALLA FACCIA DELLA SMAGRITA!!!!!!!!!!! più che altro pensavo al cavo del gas incastrato, l'impressione era quella... ho già finito la benzina col motore "normale" ma non ha mai accennato minimamente a qualcosa del genere. certo che se avessi dovuto smontare il carburatore, coi miei tempi, avrei finito circa.... venerdi sera!!! lo so, adesso mi aspettano lunghe sessioni di test di affidabilità ... sento gli aperitiVOL che mi sfuggono dalle dita... l'estate stà già passando... ma cos'è quell'ombra in lontanaza... si avvicina.... AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHRRRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGGHHH!!! LA PANTOFOLA KILLER!!!!!!! MI HA PRESO!!! STO PER SOCCOMBERE.... soccombo..... ho soccombuto palli Cita
italopapi Inviato 7 Giugno 2004 Segnala Inviato 7 Giugno 2004 Palli mi dispiace tanto per te, ma ricordati che i nervi di ogni vespista vengono messi spesso a dura prova, quel colpo di corrente che hai preso oggi io l'ho preso tanti anni fa'(25 + o-) eppure me lo ricordo vivamente talmente la scossa fu potente che mi rimase il cavo della candela attaccato sulla mano e che io pero' col dolore tirando si stacco' dalla sede dov'era attaccato cioe' in bobina sul piatto magnete e lo vidi volare in alto per una 10ina di metri, da allora ho imparato quando succede una cosa del genere di premere sul freno, mettere la prima, mollare la frizione e il motore muore automaticamente. Riguardo il tuo guasto, penso che tu non abbia montato bene il collettore del carburatore, o non hai fissato bene il carburatore, dai non desistere vedrai che presto dimenticherai questi attuali problemi. Ciao Fulvio L. Cita
palli Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 uhm... il fatto che ti ricordi così vividamente della cosa dopo 25 anni la dice lunga... in effetti ho preso anche la 220V, un paio di volte, ma questa... cristo, c'erano scintille dappertutto, ovviamente non riuscivo a lasciare andare il cavo, me la sono pigliata tutta. oggi ricontrollo tutto, se dovesse succedere ancora spero di avere la prontezza di eseguire la manovra che hai descritto, ma chiss├â perch├â┬¿ in caso di panico si fa sempre la cosa pi├â┬╣ sbagliata, pi├â┬╣ pericolosa, pi├â┬╣ dolorosa... ciao Cita
eleboronero Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 prima di riprovare deposita qualche goccia di acqua santa sulla vespa......non si sa mai! ciao Cita
er_quaja Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 hai provato a mettere una lampadina in bocca come eta-beta? secondo me di notte fai più luce del fanale della vespa! Cita
palli Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 l'idea è interessante (la lampadina, non il kimko), saranno gli ultimi cento metri della mia vita ma luminosissimi!!! è quel che si dice "andarsene in un lampo"... Cita
imenotteroblu Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 ah si i 15mila della candela fanno sempre un certo effetto..... c'è pure a chi piace....hi hi hi chi non l'ha presa alzi la mano... mi rimane ignoto come abbia fatto il cele con la ciabatta.....chi me lo spiega? potremmo organizzare un campionato di smontaggio del carburo: Chiaro come professore. come nell'esercito: smontaggio e rimontaggio del F.A.L. cmq prima di "provare" la vespa on the road è buona norma prima testare "al banco" la realizzazione per un po'.....lo so che è tanta la voglia di mettersi in strada pero'.... si evitano le ahimè note avventure. angurie per la tua vespa. ciao Cita
palli Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 orpo, io terrei duro, ma ho il timore che la mia vespa voglia uccidermi!! Cita
italopapi Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 Palli, chi ha superato quella scarica elettrica senza danni, non deve aver piu' paura di niente, ma di un poco non hai un amico nel tuo vicinato che potrebbe darti una mano? Ciao. Cita
Ospite il nonno Inviato 8 Giugno 2004 Segnala Inviato 8 Giugno 2004 ebbè!!! ci siamo appena sentiti al telefono e non mi hai detto nulla?!? cazzo, sto ancora ridendo!!! Cita
palli Inviato 8 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2004 il visitatore era il nonno max, credo... c'├â┬¿ poco da ridere, altro che benjamin franklin, sembrava pi├â┬╣ il miglio verde!!!! caro italopapi, un conoscente ce l'avrei, che si vanta di essere il dio delle smallframes, avrebbe le capacit├â ma si applica poco... ├â┬¿ una BBESTIA... non fa altro che iserirsi nei post e bullarsi "fai così", "senti che ├â┬¿ magra", "anticipa di mezzo grado"... suona anche con me, ma purtroppo ├â┬¿ stato rapito dalle "falangi della pantofola - colonna De Fonseca" e non ha pi├â┬╣ tempo per nessuno, quindi mi affido volentieri agli altri VOListi (vedi il mio post su TECNICA GENERALE che vado a inserire adesso... Cita
palli Inviato 10 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2004 beh, comunque adesso funziona... devo solo farmi convincere che il suo scopo primario non è nè quello di uccidermi nè quello di portarmi il più lontano possibile per poi abbandonarmi sul ciglio della strada. per adesso un aperitiVOL milanese è un miraggio (anche per incombenti problemi famigliari) ma magari un giorno.... per adesso ciao e grazie a chi mi ha assistito dal forum e a chi mi assisterà Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini