Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cosa sono quei tre pezzettini cerchiati di rosso? Sto rimontando la mia p200e , ho smontato tutto della scatola carburatore e non li ho mai visti. Se qualcuno lo sa, mi tolga questo dubbio

Grazie

senza_titolo-1_218.jpg.e68e4b9966f42e4d5

senza_titolo-1_218.jpg.e68e4b9966f42e4d5

senza_titolo-1_218.jpg.1d37fa507b8fd7212

senza_titolo-1_218.jpg.2bc26580874ef3959

senza_titolo-1_218.jpg

senza_titolo-1_218.jpg

senza_titolo-1_218.jpg

senza_titolo-1_218.jpg

senza_titolo-1_218.jpg

senza_titolo-1_218.jpg.6a437e71ad7ce030bd669c5485dc7217.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non lo so; ma mi sembrano parti del miscelatore, della pompa; la descrizione del disegno che diceva per i codici 61, 62 e 63?

Inviato

Anche secondo me sono parti del miscelatore.

negli esplosi che ho io sono indicati come "sfera", "molla" e "bussola alloggio sfera", descrizione non molto indicative della loro funzione.

Inviato

se sono del miscelatore dovrebbero avere un simbolo, un tondino nero, un triangolino, una stellina, poi alla fine della tavola spiega che vuol dire

Inviato
se sono del miscelatore dovrebbero avere un simbolo, un tondino nero, un triangolino, una stellina, poi alla fine della tavola spiega che vuol dire

si hai ragione, sono contrassegnati da un triangolino e sotto la tavola c'è la specifica "per veicoli con miscelatore automatico".

Quindi se mancano probabilmente il PX in questione non è dotato di miscelatore, giusto?

Inviato

Mi sono spiegato male: la mia vespa HA il miscelatore! Eppure io non ho trovato nessuna sfera, molla, o alloggiamento(ho gli stessi esplosi di gustav)! Non credo che si intenda la molla della pompa del miscelatore (è già indicata nella tavola 2 con un altro codice) e poi la sfera....? boh! Aiutatemi!!!

Grazie

Inviato

Anch'io pensavo una cosa del genere. E il fatto che nessuno di voi li abbia mai visti mi fa davvero pensare che siano nascosti in qualche pezzo che di solito non si smonta. Tuttavia c'è da dire che mi pare di aver smontato proprio tutto e non riesco a immaginarmi dove possano stare (il carburatore lo escludo, la pompa mix: tolto l'ingranaggio e la molla che ho detto prima non c'è altro...!) rimane il mistero! Se qualcuno scopre qualcosa mi faccia un fischio

Inviato

in tavola II c'è il meccanismo della pompa rotante; in tavola VI trovi invece la scatola carburatore, se la giri sottosopra vedi che dove si innesta l'alberino della pompa c'è una viterella, credo che sia tutta roba di lì dentro.

Inviato

Avevo aperto anche quella vitina, ma non avevo visto quei pezzi. E' possibile che stiano dentro e sia impossibile tirarli fuori?

scusatemi se sono così insistente, ma prima di rimettere in strada questa vespa, vorrei essere sicuro di non avere sorprese, tipo il mix che non funzia bene, considerando che il gt è appena rettificato e devo ancora rodarlo mi girerebbero molto gripparlo subito!!

Comunque questo fine settimana rimetto le mani sulla scatola carburatore e vado alla ricerca dei fantomatici pezzi!! Se scopro qualcosa vi faccio sapere

  • 1 anno dopo...
Inviato

Se vi puo interessare, i pezzi in questione si trovano dentro il copercio del gruppo miscelatore.

Una volta aperto il coperchio (dove c'è la ruota dentata per intenderci) c'è un foro trasversale dove all'interno si intravede un cilindretto cavo di plastica.

Con molta attenzione e delicatezza lo tirate fuori e al suo interno trverete una molla molto delicata e una sfera di diametro 3 mm e 45centesimi.

Qesto meccanismo serve per evitare che la fase di aspirazione non interferisca con la fase di pompaggio.

Ora viene un mio quesito:

Su un motore del 1995 c'èra montato tutto il gruppo sopra descritto.

Su un motore PX151 del 2001 (che non dovrebbe essere mai stato aperto in quanto stava su una vespa demolita a soli 6000Km) questo congegno non c'èra.

Qualcuno mi puo confermare che c'è anche sui motori di produzione recente ?

Inviato
Mi sembra di aver intravisto qualcosa di bianco di plastica dentro quel condotto quando ho ispezionato l'anno scorso il mio 151 del 2002.

esatto,togli il fermo in plastica bianco con una vite autofilettante, e sotto trovi la molla e sfera.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...