Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti...... mi chiamo roberto, c'ho 18 anni e una vespa px125e 1985 bianca completamente originale. sono contento di aver trovato un sito come questo...... voglio conoscere ancora più a fondo la mia 'Manuela' (oh, la mia si chiama così da tanto tempo)....... allora partiamo con la domanda: per il 12 luglio (compleanno) vorrei intraprendere un viaggietto col mio mezzo, ma vorrei sapere che tipo di manutenzione fare prima di partire, se montare parti speciali o altro, se devo passare la miscela al 3% o più per l'affidabilità, la v media che posso tenere, considerando che la mia vespa è integralmente originale mai cambiato neanche la biella(ho solo dovuto lucidare il cilindro causa piccoli graffi.....inoltre volevo sapere se mi conviene montare sospensioni decenti(ho cambiato l'anteriore l'anno scorso e il post 2 anni fa ma le cif che mi hanno montato sono già a terra e io non faccio di certo offroad)............insomma tutto quello che bisogna fare per averla in piena efficienza: io abito in calabria prov di catanzaro e voglio arrivare tipo ai giardini naxos in sicilia, o magari alle falde dell'etna........ ovviamente su strade statali..........

grazie a tutti..... aspetto aiuti numerosi!!!

 
Inviato

Benvenuto!

Per prima cosa, dentro questo forum dei telai grandi c'è un vecchio topic chiamato "Problemi frequenti in lunga percorrenza PX" (il titolo preciso non lo ricordo). Cercalo nelle pagine precedenti. Troverai del materiale interessante.

Non toccherei la percentuale della miscela.

Sulle sospensioni non saprei che dirti di preciso. Fai una ricerca con la funzione "Cerca". Anche così troverai qualcosa di interessante.

Inviato

grazie a tutti; dopo attenta considerazione dei dato ho pensato alla soluzione più conveniente ( secondo me che non sono ancora un esperto)...... nella cassetta degli attrezzi(più compatta possibile) metterò 2 candele di riserva(quelle al platino, no?), la relativa chiave, almeno 2 chiavi da 13 per sostituire le ruote), cacciaviti assortiti, chiavi in doppia serie ( e qua garantisco che usag con le sue chiavi in acciaio al vanadio ha il massimo)olio repsol full sinth da competizione che è ottimo, lampadine di ricambio cavi di riserva e santino bene in vista!! per quanto ho capito poi le cose che devo regalare alla mia vespa prima del viaggio sono: revisione completa motore e trasmissione e aspirazione, nuova marmitta tipo la sito, treno di pneumatici nuovi, bauletto(inestetico ma utile) nuove sospensioni, bitubo nella migliore delle ipotesi, perlomeno l'anteriore perchè è davvero a pezzi, una catena per le soste che già uso attaccandola tra forcella ruota e ammortizzatore.in più una quarta allungata mi sembra d'obbligo.......... che ne dite?

Inviato

ah, per favore, potete dirmi dove posso trovare a firenze un rivenditore o un meccanico che mi può fornire tutte queste cose, visto che qua di parti speciali per la vespa non se ne trovano più? io abito in calabria ma le cose potrebbe prendermele un mio parens che lavora li tutto l'anno.......... ringrazio tutti anticipatamente e fate passaparola per farmi avere informazioni perchè ne ho davvero bisogno, grazie............

Inviato

cerca sull'elenco Stavini (è in zona stazione SM Novella), ha molti ricambi e sim. per moto e scooter in genere, ma anche molto specificam. per Vespa. Altrimenti Vespassistenza (zona viali) o C&B Motor (zona Novoli) sono i due ricambisti Piaggio più forniti, credo più il primo. Se non li trovi dimmelo che te li cerco io sull'elenco

Inviato

ti ringrazio tantissimo............. nella fattispecie mi servono per la mia vespa mod px125e (penso arcobaleno perchè ha lo stemmino con le strisce colorate) anno 1985 :

tutto il sistema di cabalaggi ,spillo e attacco al mozzo del tachimetro,

serratura bauletto anteriore,

sospensioni decenti(non per forza bitubo regolabili),

una sito , ma penso di trovarla qui,

ed una quarta allungata..........

spero si possano trovare facilmente......

grazie a tutti!!

Inviato

Allora: le candele al platino per la vespa servono solo a buttare via i soldi, l'olio Repsol Full Synt lubrifica ottimamente ma nella Vespa non viene bruciato bene e quindi tende ad imbrattare la candela e toppare lo scarico. Va bene un olio sintetico ma non da competizione.

Allungare i rapporti su un 125 originale non è una buona idea.

Inviato

ok grazie per i consigli..... allora un olio sempre repsol sinth ma più cittadino, tipo la line scooter....... una candela normale........per la quarta io credevo di montarla soloper le lunghe percorrenze, che ne dici?

Inviato

La candela va bene una NGK B7HS oppure una Bosch WR5AC (io preferisco le Bosch che costano meno e mi durano di più).

Per l'olio io preferisco il Selenia hi-Scooter 2 Tech, consigliato da Piaggio, totalmente sintetico e con bassi residui di combustione, poi ce ne saranno sicuramente altri di adatti.

I rapporti lunghi ti fanno sedere il motore. Se è originale lascia i rapporti originali: il motore anche se gira allegro non va in fuorigiri e si raffredda bene. Tanto non credere di guadagnare in velocità massima...

Inviato

ok grazie.....ho sentito che molti per viaggiare montano gt tipo 131 o 177cc: non diminuisce l'affidabilità e aumentano i consumi? oppure anche se elabprati sono comunque affidabili e parchi?

Inviato

Dipende dall'elaborazione ovviamente.

Comunque il GT 131 è per le vespe smallframe, quelle insomma con il telaio piccolo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...