Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ier sera bevendomi bello bello la mia pinta di guinness mi è venuto un dubbio (sarà per la somiglianza di colori tra birra e candela, :lol: ): quando regolavo la carburazione la trovavo sempre un pò grassa, e per arrivare al colore perfetto ho dovuto smagrire un bel pò (sotto i canonici 2 giri e mezzo).

Considerato questo avevo escluso di tirare aria da qualche parte (sarei stato troppo magro, non troppo grasso)

ieri però mi è venuto il dubbio: ho notato che il consumo di olio è abbastanza elevato, potrebbe essere che, a causa della "grande" quantità di olio immessa, la candela mi si scurisse falsando la "lettura" della carburazione???

Help!

spero non sia così, perchè non ho assolutamente voglia di mettere mano anche al miscelatore.

ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
che bello non avere il miscelatore e farsi la miscela da soli esattamente al 2%....!!! :D

il miscelatore, se funziona bene, è meglio della miscela manuale per il motore: preserva di più ed incrosta di meno perchè varia la lubrificazione dall'1 al 3% a seconda del carico e del numero di giri, il 2% fisso è invece un compromesso.

Inoltre l'olio, se arriva dal miscelatore, non è mischiato alla benzina ma va direttamente non diluito sulla testa di biella (infatti non è proprio corretto definirlo miscelatore), quindi è più efficace a parità di quantità.

E' anche vero però che se il dispositivo di lubrificazione separata non c'è non si può rompere.

Inviato

Il rovescio della medaglia è una lubrificazione meno omogenea che, a causa del posizionamento del sistema di L.S., insteressa maggiormente il lato frizione della camera di manovella.

Concretamente, però, non si verificano inconvenienti per questo.

Inviato
ah quindi il mix butta l'olio senza miscelarlo direttamente sulla testa di biella? pensavo venisse miscelato alla benzina nel venturi....

Il sistema L.S. (Lubrificazione Separata, come puntualizzato da Marben) è progettato per spruzzare olio separatamente dalla benzina, anche se una parte si miscela lo stesso.

Per FlyingCircus, che giustamente ci richiama a tornare in tema:

effettivamente un eccesso d'olio può annerire la candela, pur avendo la carburazione corretta o addirittura magra.

Comunque intervenire sul miscelatore è davvero drammatico, io ti avverto.

Inviato

e aggiungo che se non hai toccato niente sui registri del miscelatore o sul braccio dello stesso nella parte che attacca al cavo acceleratore (che so se hai cambiato l'inclinazione dell'uncino a quasi parità di apertura saracinesca il brraccio si sposta molto + e il miscleatore è regolato in eccesso con un "precarico" maggiore sull'apertura gas... ma ripeto che se tu o altri non avete toccato niente è strano che sia da regolare

ciao

Inviato

grazie per le risposte ragazzi

allora, per la candela ora è del colore giusto, il dubbio che mi è venuto in questi giorni riguarda una cosa di ormai alcuni mesi fa. perdite nn dovrebbero essercene, e l'olio è il castrol, più un'aggiunta di lubex, perchè in quel momento nn avevo altro.

per tormento: controllerò il braccio del miscelatore e l'attacco gas, come ricorderai avevo dei problemi con la ghigliottina, e non escludo di aver "starato" qualcosa, ma cmq controllerò.

oppure semplicemente la regolazione della carburazione va bene così! o il galleggiante del serb olio fa un pò le bizze.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...