flaviopk50s Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 ebbene ho concluso dopo un pò di tempo un mio test personale di olii. all'inizio ho provato con un minerale, poi semisintetico ed infine sintetico... prima prova: TEXACO USO AGRICOLO colore: rosso caratteristiche: minerale, nessuna indicazione miscela. min. 4% impressioni: olio mooooooolto fumoso anche a caldo, incrostazioni ovunque anche dopo pochi milometri voto: 5 secondo prova: ROLOIL 2T SUPERSMOKELESS colore: rosso caretteristiche: base sintetica, JASO FC, API TC+ e altre menate varie miscela: min: 2% max 4% impressioni: decisamente migliore e poco fumoso rispetto al primo, incrostazioni elevate, la candela si imbrata spesso voto: 6,5 terza prova: ROLOIOL 2T SINTOMIX colore: rosso caretteristiche: 100% sintetico, API TC++, JASO FC++ e altre... miscela: min 1% max 5% impressioni: fumoso solo a freddo, si nota un aumento dei giri, candela sempre pulita anche se il motore si ingolfa spesso, poche incrostazioni voto: 7,5 quarta prova: CASTROL R2 colore: rosso chiaro caratteristiche: olio 100% sintetico da competizione, API TC ++, e varie miscela: min. 1,5% max 2% impressioni: niente fumo a freddo, incrostazioni quasi nulle, prestazioni invariate, candela pulitissima voto: 8 quinta prova: PUTOLINE MX-5 colore: blu/verde caratteristiche: olio 100% sintetico da competizione per motocross, API TC+, JASO FC++, varie miscela: min. 2% max 4% impressioni: fumo bluastro a freddo, odore bellissimo, olio densissimo che fatica a miscelarsi con la benzina, prestazioni più marcate, nessuna incrostazione anxhe dopo 500km, veramene un'ottimo olio, ma decisamente pesante per i motori vespa, anche per i più elaborati voto: 10 P.S. DA PROVARE PUTOLINE MX-7 spero che questo post sia d'aiuto per chi è indeciso a comprare olio... Cita
Mito Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 odore bellissimo questa mi è nuova odore bellissimo....boh Cita
Sono1Signore Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 e l' Esso sintetic 100% come è Cita
flaviopk50s Inviato 28 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 senti vespapk odore bellissimo si intende odore che fa il fumo... quindi se dico odore bellissimo nn aspettarti che ne esca fuori uno chanel n5 ma un odre di olio bruciato che per ambito motoristico è bellissimo... l'esso sintetic 100% nn l'ho provato... Cita
cesta Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 flavio l'opinionista !!! hahahahaha mi fai impazzire!!!! vai vecchio! sei un super sinto mix dall'odore bellissssimo!!!! hahahahahaha!!! Cita
flaviopk50s Inviato 28 Febbraio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 già.... cash for men 100% sintetic.... hahahahahahahahahahaha!!!! Cita
leokorn Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 E il vecchio caro esso motor oil 30 consigliato dalla piaggio com'è???? Cita
Ricercado Inviato 28 Febbraio 2006 Segnala Inviato 28 Febbraio 2006 ......lubex sintetico da 3 euro e via...... Cita
flaviopk50s Inviato 1 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2006 già 3 euro e via col grippaggio.... VERO MI SONO SCORDATO IL TTS!!!! L'HO PROVATO... è ALL'INCIRCA COME L'R2 CASTROL, SOLO CHE è MENO DENSO E LASCIA PIù RESIDUI CARBONIOSI... rosso, 100% sintetico nn da competizione... Cita
Ricercado Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 già 3 euro e via col grippaggio...... lo uso su tutti i motorini ke ho, anke con cilindri con riporto nichel-silicio, eh x ora ancora niente grippaggio........(cmq tu stai buono, visto il danno ke hai fatto, forse xkè non sai "fare" un motore....) Cita
flaviopk50s Inviato 1 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2006 amico... il volano da 3 kg è mooolto sconsigliato per i 125.... Cita
Ricercado Inviato 1 Marzo 2006 Segnala Inviato 1 Marzo 2006 amico... il volano da 3 kg è mooolto sconsigliato per i 125.... eh tu lo hai messo? Cita
flaviopk50s Inviato 1 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2006 avevo quello... cmq pausa per le prove dell'olio causa "smantellamento totale" vespa... Cita
Dado2087 Inviato 3 Marzo 2006 Segnala Inviato 3 Marzo 2006 dai completa l'indagine: dicci I PREZZI.....dei oli che hai provato Cita
flaviopk50s Inviato 6 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2006 allora il texaco costa DA ME, 13€ 4 litri, ma fa schifo... il supersmokeless roloil 7€ 1 litro, il sintomix roliol 9,30€ 1 litro, il tts castrol 11€ 1litro, l'r2 castrol 13€ 1litro, il putoline mx-5 €15 1litro, e il putoline mx-7 (da provare ma superiore anche all'mx-5) 22€ 1litro... A VOI LA SCELTA... Cita
Ricercado Inviato 6 Marzo 2006 Segnala Inviato 6 Marzo 2006 allora il texaco costa DA ME, 13€ 4 litri, ma fa schifo...il supersmokeless roloil 7€ 1 litro, il sintomix roliol 9,30€ 1 litro, il tts castrol 11€ 1litro, l'r2 castrol 13€ 1litro, il putoline mx-5 €15 1litro, e il putoline mx-7 (da provare ma superiore anche all'mx-5) 22€ 1litro... A VOI LA SCELTA... .....risparmia i soldi, e fatti su un motore decente, magari da uno ke ne sa di piu di te.... Cita
flaviopk50s Inviato 7 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2006 AH, SI ORA NN SPENDO SOLDI PER L'OLIO.... BELLA IDEA EH? così sfracello tutto e poi ci i $$$$$$$, anzi gli €€€€€€€€ per far mettere tutto a posto... già bell'idea nn spendere soldi per l'olio... Cita
Mito Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 io uso l'AGIP racing 100% sintetico costa 29.68€/l credi che sia buono? Cita
Ricercado Inviato 7 Marzo 2006 Segnala Inviato 7 Marzo 2006 AH, SI ORA NN SPENDO SOLDI PER L'OLIO.... BELLA IDEA EH?così sfracello tutto e poi ci i $$$$$$$, anzi gli €€€€€€€€ per far mettere tutto a posto... già bell'idea nn spendere soldi per l'olio... forse non hai capito.....se fossi in te, non spenderei tanti soldi x ottimi oli x usarlo sulla vespa, viste le condizioni della tua vespa, e soprattutto del tuo motore, mi sembra inutile spendere 20euro x un litro di olio...puoi spendere benissimo la meta, e ti garantisco ke non avrai problemi....eh poi scusa, visto la tua sfortuna e il tuo insuccesso, mi viene in mente una domanda....ma saprai almeno fare la miscela??'' Cita
flaviopk50s Inviato 7 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2006 allora se nn erro per 5 litri al 2% si deve versare nel misurino g100 di olio, mentre all' 1,5% solo 75g di olio... GIUSTO??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini