trider Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 ciao a tutti,ho quasi ultimato il restauro totale dell mio 50 special,fra poco vi postero le foto,siccome ho rifatto il motore e devo fare il rodaggio, vorrei azzerare il conta km in modo da essere piu comodo, aprirlo è un impresa,perche ci ho gia provato ed il bordino cromato e delicatissimo ,allora ho deciso di nn aprirlo,alcuni mi hanno detto con il trapano,ma nn si rovinano tutti gli ingranazzi dentro?????? se avete altri modi fatemi sapere. grazie mille in anticipo. ciao. Cita
Ospite Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 senza aprirlo l'unica è il trapano , lo fai girare però senza fare arrivare l'ago a fondoscala Cita
trider Inviato 5 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2006 ok ma da quello che ho capito devo farlo girare in senso orario,cio è ci sono su 20000 km devo farlo arrivare a 99999 per poi farlo scattare a 00000????? è un massacro quanto tempo ci devo perdere,a sto punto ritento ad aprirlo,ma se lo apro,per girare i numerini li posso girare con le dita???? grazie mille. ciao. Cita
CIRO Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 Sinceramente sono interessato anch'io ad una questione del genere.... E ci sarebbe un metodo più rapido e magari con minor rischi di combinar danni? Cita
robyspecial Inviato 9 Marzo 2006 Segnala Inviato 9 Marzo 2006 fatalità ho appena aperto il contakm ma è di una primavera..(il principio è lo stesso) e a mano nn riesco a girarli i numeri...anke perche ho paura di rompere qualcosa sforzando!comunque aprirlo nn è difficile..in20 min lo apri e poi compri il bordino cromato nuovo.. almeno mi hanno detto in un altro post che lo vendono... Cita
trider Inviato 9 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2006 ok mi sono deciso lo apro cosi cambio anke il vetro che è crepato,pero ho delle domande,ma i numerini dei km come faccio a tirarli in dietro una volta aperto????? la cornice cromata,poi la posso usare per richiuderlo????? il vetrino si trova ancora in commercio???? fatemi sapere grazie mille in anticipo. ciao. Cita
trider Inviato 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2006 l'ho aperto ce l'ho propio qui sotto mano ma i numerini sn duri nn vorrei spaccare qualcosa,qualcuno mi spiega cm si tirano in dietro cosi poi vado a prendere cornice e vetro se li trovo cosi lo chiudo. grazie mille. ciao. Cita
carbone Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 allora dovete trovare una corda x contakm possibilmente rotta la tagliate corta e la mettete in un trapano con funzione vita e svita se avvitate il contakm non segna alcuna velocità ma noterete che i numerini tornano indietro ovviamente non dovete sforzarlo troppo... se invece svitate vedrete che la lancetta sale e i km aumentano...(io ho un trapano abb serio e alla max velocità svitando arriva max a 40 km\h non so se è normale...) posso postarvi delle foto se volete ... io sono alle prese con un contakm special... anche a me serve il vetro se trovate qlc1 che lo vende ditemelo ok?? ciao ...poz... Cita
trider Inviato 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2006 grazie della risposta,ankio sn alle prese con un conta km della special,ma con il trapano ci mette una vita,visto che io ho tolto la cornice e il vetro nn ce un modo piu manuale e diretto per portarlo in dietro???? volevo togliere il fondo per vedere come era dentro ma ho la lancetta che è di inpiccio,se la tiro viene via o si spacca????? grazie mille. ciao. Cita
carbone Inviato 10 Marzo 2006 Segnala Inviato 10 Marzo 2006 allora io sono lle prese con2 conta km uno spaccato e uno sano... e su ql spaccato ho aperto e smontato tutto la lancetta io l ho tolta facendo leva con il cacciavite il conta km se è sano ha una molla posta a spirale che provoca automaticamente il bilanciamento della lancetta rispetto alla velocità a cui stai andando e appena la velocità cala o cessa riporta la lancetta a posto... tutto ciò per dirti che...se togli la lancetta ovviamente con delicatezza poi la devi rimettere esattamente come l'hai tolta... cmq io non sono un grande esperto ti dico solo ql che ho scoperto smanettando un po... secondo me ti conviene fare tutto a trapano xè io ho provato ma non gira proprio niente a mano... fammi sapere ciao ...poz... Cita
trider Inviato 10 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2006 ragazzi AIUTO!!!!!!!!!!!!!! ho aperto il conta km tutto ma propio tutto,e cera una strana astina che teneva i numerini fermio,io ho detto be tolgo quella e i numerini si muoveranno,ok l'ho tolta e mi è partita via e sono andate le rotelline dentate ovunque,le ho cercate tutte e 5 e poi i numerini effettivamente giravano,ma adesso nn riesco piu ad infilarel'astina con le rotelline dentate perche nn sono + nel loro ordine e io il loro ordine nn lo so perche mi sono partite via tutte quante. un anima pia e disposta a spiegarmi bene come fare per rimettere tutto a posto,altrimenti opzione 2 mettero un bel tappo al posto del conta km perche uno nuovo cosata veramente caro. fatemi sapere please... grazie MILLE in anticipo. ciao. Cita
SergioGE Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 Non è così semplice da spiegare.. provo.. Adesso hai i 5 ingranaggi sciolti, devi infilarli nel loro asse con la parte piatta verso sinistra, tutti uguali. A questo punto metti i numerini tutti FRA 0 e 1, appoggia gli ingranaggi ai numerini appena sopra la sede dove si blocca l'asse e fai entrare il dente STRETTO nel dente del numero. Il dente più largo deve restare fuori (è quello che serve per tascinare due numeri insieme). A questo punto spingi giù nella sede il blocchetto ingranaggi. Se non ti riesce ed i numeri restano sfalsati riprovi più volte.. Fai tutto con grande CALMA sennò non riesce.. Cita
trider Inviato 13 Marzo 2006 Autore Segnala Inviato 13 Marzo 2006 grazie mille sergio,ce l'ho fatta dopo parecchi tentativi,adesso è a posto,l'ho fatto girare un po col trapano e sempre che vada tutto bene adesso vedo se riesco a trovare la cornice ed il vetro nuovi, grazie mille ancora. ciao. Cita
carbone Inviato 13 Marzo 2006 Segnala Inviato 13 Marzo 2006 trider se trovi il vetro fammi sapere ok?? io sono di milano e mi sembta che a novrego si possa trovare ma non sono super certo... grazie ciao Cita
SergioGE Inviato 15 Marzo 2006 Segnala Inviato 15 Marzo 2006 Io il vetro l'ho trovato ad un mercatino (10€..) ma bordini non mi ricordo di averne visti.. i bordini sono chiusi a macchina non penso si trovino aperti.. ev si può mettere del nastro vulcanizzante oppure incollare e lasciare senza bordo o mettere il bordo tagliato ed incollato pure lui.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini