ilvespaio Inviato 20 Marzo 2006 Segnala Inviato 20 Marzo 2006 Non si sa ancora quando, ma pare che prossimamente (spero il più tardi possibile anche se sarebbe meglio MAI!!) sarà obbligatorio immatricolare i 50cc. Questa legge è stata fatta per i nuovi ciclomotori che prevederanno la possibilità da parte dei maggiorenni di portare un passeggero, ma la legge è retroattiva, quindi.... Il bello (si fa per dire..) è che il "targhino" che abbiamo ora, sarà da restituire, e (sicuramente) dietro il pagamento di un ulteriore cifra, si potrà immatricolare con la nuova targa (quadrata ma più piccola). Un'altra cosa abominevole (soprattutto per chi ha ciclomotori storici) sarà l'obbligo di restituire i documenti originali del ciclomotore per ottenere l'immatricolazione... Questa legge è molto discutibile, soprattutto per i ciclomotori d'epoca, evidentemente c'è chi non ha di meglio da pensare che incasinare la vita alle persone.... e soprattutto "ciucciare"(consentitemi il termine) soldi alla povera gente; che pensate, che una volta immatricolato un eventuale passaggio di proprietà sia a buon mercato??!! Dal mio punto di vista non restituirò mai e poi mai i documenti delle mie vespe, in particolarmodo al 50cc del 1964.... Vorrei sapere cosa ne pensate voi, e magari se avete notizie più "fresche" e confortanti delle mie... Cita
GiPiRat Inviato 20 Marzo 2006 Segnala Inviato 20 Marzo 2006 Credo di aver espresso la mia opinione abbastanza volte da poter dire che i più ne sono stufi. In sintesi: 1- va bene la targa nuova sui ciclomotori (basta fare un porta targa che tenga conto dei vecchi buchi già presenti); 2- va bene sostituire i vecchi documenti (l'importante è che, se si vuole, si possa conservare i vecchi, anche se annullati); 3- va bene andare in due sui ciclomotori che sono omologati allo scopo; 4- però, che la transizione avvenga a prezzo irrisorio per il contribuente! 5- e che il bollo rimanga tassa di circolazione e non diventi di proprietà! 6,7,8,9,10- e, soprattutto, che si decidano ad eliminare il PRA una volta per tutte!!! Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 15 Aprile 2006 Segnala Inviato 15 Aprile 2006 Però il targhino di adesso è orrendo...quella della foto che hai postato invece è di gran lunga più bello. De gustibus, andrea P.S. Daccordissimo sull'eliminazione definitiva del PRA. Cita
GiGiO Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 e devo dire che collima perfettamente con i 4 buchi della mia vespa Cita
Ospite Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 allora chiedo anche io: 1- e chi ha una sola targhina per vari 50ini che usa a rotazione? 2- e chi una targhina non c'è l'ha, perchè di 50ini ne ha 3 ma ora ora il PX? Converrà andar a fare un targhino, bittando via un po di soldi, oppure bastarenno i Doc? 3- e se il 50ino non è ancora completo e circolante (tipo telaio nudo e libretto)? non è che mi chiedono di porta la vespa in motorizzazione per fare il "targone"? Cita
GiPiRat Inviato 18 Aprile 2006 Segnala Inviato 18 Aprile 2006 1) dovrà fare una targa nuova per ogni ciclomotore 2) bastano i documenti 3) bastano i documenti Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini