Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:( Ciao a tutti!!!

Qualcuno mi può spiegare come togliere i cuscinetti ed i paraolio dell'albero motore dai carter?

Il cuscinetto dalla parte del cambio si può togliere dalla parte del carter motore dove c'è il paraolio oppure devo smontare tutto il cambio e toglierlo dalla parte dove c'è la primaria??

Sto rifacendo il motore di un PX, volevo lucidare i carter e sostituire i cuscinetti dell'albero evitando però di dover smontare tutto il cambio.

Sarebbe un casino poi riuscire a rimontarlo...

Grazie x l'aiuto... CIAOOOO!!!! :D

 
Inviato

Dici???

non è che poi mi incasino nel rimontare tutti gli ingranaggi e la crocera?

Mi serve qualche estrattore apposta?

Leggendo i tuoi post ho visto che sei esperto in smontaggio-montaggio di motori,

mi potresti spiegare come togliere i cuscinetti dell'albero motore dai carter?

Grazie,Ciao. Diego.

Inviato

Esperto io? Non direi. Preferisco dire che

Allora innanzitutto hai già i carter aperti? Immagino di si.

Se non devi cambiare la crociera(ti consiglio di si però) con un martello di gomma batti l'albero ruota dalla parte del cuscinetto i modo da farlo uscire dalla sede. Non devi levare ingranaggi e nulla.

Nel caso in cui volessi cambiare la crociera, procedi in questo modo: svita il preselettore che ha filettatura mancina. In pratica per svitarlo devi fare quello che normalmente fai per avvitare: quindi giro orario. Smontato e sfilato il preselettore, togli l'anello seeger e gli ingranaggi: mi raccomando devo essere oltre che nell'ordine esatto, riposti nel verso giusto. Quindi li sfili uno a uno e segni la parte rivolta verso il preselettore con un pennarello o magari nastro colorato.

Comunque una volta sfilato l'albero ruota, procedi per l'albero di natale in questo modo: sfili il dado da 14 che si trova vicino al coperchio frizione. Poi con martello di gomma batti l'albero e vedrai che si sfilera senza problemi. L'unica cosa a cui devi stare attento sono i rullini all'interno dell'albero. Quando lo cerchi di sfilare ricordati di mettere uno straccio sotto, così se cadono non rimbalzano o rotolano.

I rullini sono 21.

Comunque è più difficile a dirsi che a farsi. Ci vogliono giusto 5 min.

Per i cuscinetti, prendi un pezzo di legno e ci batti sopra con un martello fin quando non escono. E se proprio hai difficoltà scalda la sede del cuscinetto

Non ti serve nessun estrattore. Visto che trovi cmq cambia crocera. Mi raccomando: solo originale piaggio

Inviato

Sei stato molto chiaro e descrittivo stasera provo e domani ti dico come è andata...

Quindi battendo sull'albero della ruota si sfila tutto il cambio completo degli ingranaggi senza bisogno di smontarli?

Ma per togliere la crociera non occorre togliere tutti gli ingranaggi.

Grazie x l'aiuto!!!

Inviato

Per quel che riguarda il cuscinetto a sfere (l'altro è a rulli) dell'albero motore non mi è molto chiaro se per toglierlo lo devo fare uscire dalla parte della frizione o dalla parte del carter dove c'è il paraolio!

Qualcuno mi sa dare una mano???

Inviato

Fallo uscire dalla parte della frizione.

Per quanto riguarda la crocera, se leggi bene ti ho anche spiegato come si fà a sostituirla :wink:

E come ho detto, l'albero puoi anche levarlo senza sfilare gli ingranaggi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...