Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,ragazzi,nessuno mi sa dire all'incirca,quanto dura la riserva dell'olio del miscelatore?

Ovvero,da quando si inizia a vedere la bolla d'aria quanti km si possono fare tranquillamente?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se non sbaglio la riserva dell'olio dovrebbe essere 0,6 litri. 500 km ce li dovresti fare...comunque quando vai in riserva è meglio rimettere l'olio il più presto possibile

Ciao

Andrea

Inviato

Quando vedo la bolla della riserva per riempire fino all'orlo il mix ci metto circa 1,2l d'olio. Se non ricordo male la capacità totale è di 1,6 l (o 1,65?). Quindi 0,4-0,5l. Comunque io quando vedo la bolla rabbocco.

Idem durante i viaggi, con 1 l d'olio faccio un po' meno di 1000 km e quando li ho percorsi e passo in un supermecato compro un litro e lo aggiungo..

Ciao

Inviato

il problema della riserva è che frenando, prendendo salite e discese, rischi che entrino bolle d'aria del miscelatore, pur avendo ancora olio del serbatoio.

Se vedi la bolla rabbocca.

Io quando vedo la bolla continuo fino a quando devo fare benzina, al primo rifornimento ci scarico dentro una confezione da un litro d'olio e così fino alla prossima bolla.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Fai miscela come se tu non avessi il mix, e con calma guardi se consuma olio dal mix.

Il miscelatore è relativamente semplice e non richiede una gran manutenzione. Però visto l'importanza forse ti conviene fargli dare una pulita da un meccanico. Non ci vuole molto tempo e quindi non dovrebbe costarti caro.

Potrebbe anche essersi tagliato o fessurato il tubo (a me è successo) a causa dell'età. Se hai staccato o il tubo del mix, prima di riattaccarlo fai uscire un po' d'olio e attento che non si formino bolle d'aria nel tubo.

Ciao

Inviato

ho provato a staccare il tubo del mix ma l'olio esce a gocce molto lentamente..

sarà pieno di aria? strano perchè nn l'ho mai staccato o toccato...

vabbè cmq si ora sto buttando l'olio nel serbatoio onde evitare e dò un occhio se l'olio va giù

ciao e grazie

  • 1 mese dopo...
Inviato

a me invece non si vede nessuna bolla:all'inizio si,ma ora..riempio dolio fino a aquando si colora tutto...e dopo 300/400 km il livello si abbassa quasi fino alla fine e rimane completamete bianco l'indicatore..

non capisco..

Inviato
riempio d'olio fino a quando si colora tutto...

Così il serbatoio è riempito fino a meno della metà della sua capacità massima. Da quando si inizia a vedere la bolla d'aria ci va un litro abbondante, come già detto dagli altri.

Inviato

hai ragione vesponauta,di questo mi sono accorto la prima volta che è capitato,quindi ho riempito fino a 3/4 cm prima dell'imboccatura serbatoio olio...il problema mi si è ripresentato..

ora sto a vedere che succede..

Forse è perchè ho fatto 400 km in 2,spedito e piuttosto carico..

Cmq ti ringrazio..:)

Inviato

vesponauta ha pienamente ragione, avevo capito malissimo io invece, tu viaggiavi con la media di 500 600 g. d'olio, per forza eri sempre vuoto...

Però mi dicono che con un pieno fino ad un quarto della riserva dovresti fare circa 1000KM, ne mancano oltre la metà, forse anche carico ed in due è troppo, ma non m'intendo troppo...

Inviato

Se l'hai riempito fino all'orlo in 400 km il livello dovrebbe scendere ma non finire completamente l'olio. Per fare 400 km se fai 25 km/l sono 16 litri di benzina e con circa 1,5l d'olio è una miscela al 9%. Farà un fumo bestiale...

Prova a smontare il mix e guarda che non sia consumato, che il comando della mandata pompa funzioni e soffia bene col compressore nei buchi. Ah, se smonti occhio ad eventuali bolle nel tubo e per sicurezza io comunque farei un pieno a miscela...

Ciao

Inviato

ok..grazie

..ho letto cmq nei precedenti post che il miscelatore dei px nuovi riserva parecchi problemi..

Viene consigliato in effeti ho di fare miscela escludendo il miscelatore automatico o,di aggiungere un goccio d'olio direttamente nel serbat benzina..ma un goccio quanto??

Inviato

Lascia perdere eventuali caVOLate. Il mixer funziona bene, tranne una partita di modelli nel 2003. Pensa che il mio l'ho anche smontato a 30.000 km per una pulizia generale ma non c'era affatto bisogno, e si è spurgato velocemente. Solo in caso di suo smontaggio devi svuotare il serbatoio benzina e riempirlo con 3 litri di miscela al 2%. Esaurita questa, torna alla benzina senza olio e vai tranquillo, non c'è bisogno di aggiunte.

Fattelo dire dal mio motore che col Selenia è praticamente nuovo senza impiastri di sorta :!:

Inviato

Il mix è comodissimo e anche parecchio affidabile. Molti consigliano di toglierlo ma è solo invidia ;) Scherzi a parte in caso di elaborazioni ultra spinte magari conviene escluderlo altrimenti è solo comodo non fare miscela ad ogni pieno, la vespa consuma meno olio e si incrosta molto meno.

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...