Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per tutte le vespe a parte quelle + nuove si parla esclusivamente di vernice nitro

Saluti ,Luca .

Inviato
per tutte le Vespe a parte quelle + nuove si parla esclusivamente di vernice nitro

Saluti ,Luca .

dipende dal tipo di restauro che intendi fare: all' epoca si usava quella al nitro. In seguito l'evoluzione delle vernici (costi e resa) ne consigliarono l'abbbandono.

Inviato

Il mio consiglio (visto che di vespa ne ho restaurate già parecchie e che mio padre fa il carrozziere, e con lui le ho provate tutte) è comunque di utilizzare l'odierna verniciatura non a nitro. E' vero, all'epoca si usava quella verniciatura, ma è anche vero che l'evoluzione nei prodotti chimici di quel tipo ha portato a vantaggi sempre maggiori.

Innanzitutto la "nitro" non è così semplice da dare...ci vuole una mano esperta...una mano di un vecchio carrozziere (come mio padre) che la nitro l'ha usata per 30 anni. E' più difficile ad asciugare, può sbavare più facilmente....e non credere che sia più duratura...anzi tutt'altro. Rispetto alle odierne vernici, non c'è paragone. Se la nitro durava in eterno...le attuali se ben date durano tre volte l'eterno.

Punto secondo, la differenza all'occhio tra nitro e attuali con catalizzatore è quasi inpercettibile!!! Vai tranqui....non ossessionarTi e goditi la vespa!!!

ciao

pkfrancesco

Inviato

beh io non faccio il carrozziere ma la differenza tra una vespa verniciata con nitro e una con bicomponente la vedo e parecchio , pensare di verniciare una farobasso con un bicomponente e' un sacrilegio , si cercano i dettagli e i particolari + originali possibile come i vetrini e i fanalini con la scritta siem anche se con le plastichine rotte e poi si fa una verniciatura che non centra niente ?! oltretutto la tonalita' che ha la nitro e' differente da quella delle vernici bicomponenti anche se molto simili sono diverse se messe a confronto

Inviato

Ecco, ora hai due opposti consigli....vedi tu quale seguire...ricordati però che con la vernice a nitro la vespa risulterà molto più delicata e meno duratura!!! Certo se vuoi un faro basso da vetrina e da ruote sempre pulite vai con la nitro, ma se la vespa te la vuoi godere al sole come al freddo, in estate e magari qualche volta anche in inverno, io non te la consiglio!!

Con la nitro la lustratura della vespa dovrà essere all'ordine del giorno se la vuoi sempre perfetta, e si sà alla lunga la lustratura arreca danni alla vernice.

in bocca al lupo!!! Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...