Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Molto bella.. almeno a me piace.. dovrebbe essere veloce come la ET3 se non di più e poi ha le frecce ed il marca benza.. Se ne trovassi una decente potrei anche sostituirla al PX ma penso sia quasi utopia.. chi ce l'ha se la tiene.. :(:roll::wink:

pk125ets.pg1.lg.jpg

Inviato
Molto bella.. almeno a me piace.. dovrebbe essere veloce come la ET3 se non di più e poi ha le frecce ed il marca benza.. Se ne trovassi una decente potrei anche sostituirla al PX ma penso sia quasi utopia.. chi ce l'ha se la tiene.. :(:roll::wink:

Eccomi...si parla di ETS :D

Va piu' della ET3 8) e frena molto bene anche l'anteriore con il sistema auto centrantre come l'arcobaleno :D

by ETS :twisted:

pk125ets.pg2.lg.jpg

pk125ets.pg3.lg.jpg

pk125ets.pg4.lg.jpg

pk125ets.pg5.lg.jpg

pk125ets.pg6.lg.jpg

Inviato
Scusa Er Cobra, forse sono un pò tonto, però non sono riuscito a trovarlo....

Scusa ma mi son sbagliato è della T5 ... ho fatto confusione tra il tuo nick e l'ETS !!! :lol:

P.S. PER ETS ... a proposito di sella sei poi riuscito per la scritta? Rcordati che avanzi da me per cui se ti serve poi qualcosa fatti vivo. :wink: Ciao fb.

  • 5 anni dopo...
Inviato

ciao a tutti io volevo delle informazioni per la vespa ets ... sto cercando di rimettere in piedi la mia ets ma mi sono accorto , monta un carburatore 19-19 ._problemipc..ma il su dovrebbe essere un 21-21 ??si trova usato?? e nel sportello del bauletto ci sono 2 fori che scritta ci va??

Inviato

SHBC 20L , si trova senza problemi anche nuovo, mentre nello sportello del bauletto non ci và nessuna scritta, probabilmente è stato sostituito con quello del PK XL che è identico con la sola differenza che invece in quel modello c'era la targhetta.

Inviato
SHBC 20L , si trova senza problemi anche nuovo, mentre nello sportello del bauletto non ci và nessuna scritta, probabilmente è stato sostituito con quello del PK XL che è identico con la sola differenza che invece in quel modello c'era la targhetta.

...quoto......

L'importante comunque che abbia mamrmitta e sella originali quelle sono introvabili, anche se adesso sul "bayo" mettono in vendita una replica della marmitta originale della ETS.

Anche io "felice possessore" (si dice così?), tra l'altro, di ETS.

Unico neo, a mio parere, poco lesta in salita e consumi elevati se vai a manetta o tiri 2 e 3 in salita, Vespa che agevolmente supera i 100 Km.h, ottima nel traffico cittadino.

Inviato

allora i 2 fori li devo coprire,il carburatore e collettore mi metterò in ricerca acquistarlo usato per limitare i costi..marmitta ovviamente la devo sostituire perchè su ce quella del px ,per la sella vado da un buon tappezziere x salvare le scritte laterali perchè rifarla copiando le scritte tenendo il suo telaio originale mi sparano 250 euri!!! poi vediamo ... frecce anteriori sono quelle del px ,le posteriori che modello più commerciali assomiglia???... sfiga delle sfighe ieri facendo un giretto di 350 km 3pieni mi si e distaccato pure il CUPOLINO ... se non mi muovo a rimetterla in ordine mi cade a pezzi per fortuna i motore spero sia apposto dopo che ci a messo le mani 3 officine differenti tutte piaggio, pero nessuna si è accorto del carburatore piu piccolo , sara per questo che la mia più dei 85-90 non fa.

Inviato

Le frecce anteriori in realtà non sono quelle del PX, in modo particolare per quanto riguarda il blocco portalampada e anche per il vetro che seppur praticamente identico ha un codice differente.

Quelle posteriori invece sono state montate solo sull'ETS e sull'Automatica.

Inviato (modificato)
allora i 2 fori li devo coprire,il carburatore e collettore mi metterò in ricerca acquistarlo usato per limitare i costi..marmitta ovviamente la devo sostituire perchè su ce quella del px ,..........................per fortuna i motore spero sia apposto dopo che ci a messo le mani 3 officine differenti tutte piaggio, pero nessuna si è accorto del carburatore piu piccolo , sara per questo che la mia più dei 85-90 non fa.

Spero tu ti sia sbagliato a scrivere che monta la marmitta del PX in quanto tale marmitta non è compatibile con la e ETS su tale Vespa alcuni sostituivano la marmitta originale per far posto alla ruota di scorta e di contro vi montavano il cosidetto "padellino" tipico dele Vespa 50 e Primavera 125.

Se la tua invece monta, come scrivi, quella del PX conviene che controlli la sigla del motore che per la ETS deve essere "VMS1M" se invece riporta un altra sigla vuol dire che blocco motore è stato sostituito con altro non originale. La sigla la trovi sotto l'ammortizzatore posteriore incisa nel blocco motore.

La marmitta originale marchiata Piaggio completa di collettore io l'ho acquistata USATA a "soli" 300 euro

Modificato da tanuz
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao. Scusate se mi inserisco ma da ieri ho anche io una ETS e pur avendo in ballo il restauro della T5 vorrei metterle quei particolari che per ora mancano quali: targhetta posteriore sx e strisce adesive. Sapete dove posso trovarle? non le riesco proprio a reperire (a parte un annuncio per le strisce dove si chiedono 150euro! folle...)

Inviato

le strisce le stanno rifacendo, uguali alle originali e non certo a quelle cifre. Ogni tanto compaiono in Ebay. Più problematica la targhetta... è difficile da trovare. Io l'ho trovata tempo fa ad un mercatino rovistando in un cassetta di scritte per Vespe anni '80.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...