fabiocor Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 Ciao a tutti, ho un problema alla pedivella d'accensione del mio PX prima serie. Senza aver mai dato nessun preavviso domenica al ritorno da un bel giretto faccio per mettere in moto la vespa e mi accorgo che la pedivella per metà affonda a vuoto senza compressione e per l'altra metà normalmente e poi rimane giù bloccata salvo risalire se tirata su a mano..cosa può essere successo?La vespa va in moto comunque ma solo a spinta! Grazie per gli eventuali aiuti Un saluto a tutti Fabio Cita
GustaV Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 si è smangiata la mezzaluna dentata della pedivella. Non è costosa ed è facile da sostituire, però devi aprire i carter. Il pezzo lo vedi bene qui nel post di Kl01 (foto 102): http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-12721-postdays-0-postorder-asc-start-20.htm Cita
davideciarmii Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 parli della foto Foto(97).jpg? e come ha fatto a smangiarsi? non credevo che si consumasse anche quella! Cita
fabiocor Inviato 2 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 2 Maggio 2006 OK..grazie mille,cambierò il pezzo il prima possibile! grazie ancora per la velocità di risposta e per la consueta precisione! Ciao! Cita
Ospite Inviato 2 Maggio 2006 Segnala Inviato 2 Maggio 2006 no, se si parla di consumo è qui http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=12721&postdays=0&postorder=asc&start=40 è l'ingranaggio messo sul primario cambio, nella foto 186 non c'è e appare nella 187. Cmq quando si consuma quell'ingranaggio non fa più presa per l'avviamento, ma la leva torna su normalmente; suppongo quindi tu abbia un problema diverso. Cita
SteX Inviato 6 Maggio 2006 Segnala Inviato 6 Maggio 2006 Non e' un problema interno altrimenti sentiresti un rumore infernale a motore acceso, semplicemente si sono sgranati i denti del milerighe della pedivela stessa, smontala e vedrai che al suo interno e' liscia, prendi una pedivella da uno sfascio della Cosa e' identica dei rally o TS no ti toccherebbe la scocca, e sostituiscila, problema risolto. Cita
Ospite Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 Non e' un problema interno altrimenti sentiresti un rumore infernale a motore acceso, semplicemente si sono sgranati i denti del milerighe della pedivela stessa, smontala e vedrai che al suo interno e' liscia, prendi una pedivella da uno sfascio della Cosa e' identica dei rally o TS no ti toccherebbe la scocca, e sostituiscila, problema risolto.Ciao SteX; piacere di rileggerti. Aspetto che ti rimetti la lanterna nell'avatar. Cita
sorio Inviato 8 Maggio 2006 Segnala Inviato 8 Maggio 2006 ti parlo per esperienza personale: a me è successa la stessa cosa. non si è mangiata la ghiera dentro il carter, la la dentatura della pedivella! dai uno stricotto alla pedivella e dovresti essere a posto. altrimenti la cambi e sei un signore Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini