A|ain_PX Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 dopo una bella grippatura del (affidabilissimo) polinone, ho montato un gruppo termico originale Piaggio 150 rettificato. Premesso che sono alla mia prima esperienza su una Vespa, mi potreste dare quante più informazioni possibili riguardo il rodaggio, la manutenzione, gli accorgimenti, i settaggi ecc.. per avere al massimo il mio Vespone? Ragazzi ditemi tutto ma proprio tutto anche le cose ke vi sembrano banali! Dimenticavo... Buona Vespaaa!!! Cita
FMonline Inviato 13 Giugno 2004 Segnala Inviato 13 Giugno 2004 ehm... tutto tutto riguardo al 150 originale o al polinone??? Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 17 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2004 adesso mi interessa il 150 originale, ti ringrazio. p.s. scusa il "piccolo" ritardo nella risposta Cita
FMonline Inviato 17 Giugno 2004 Segnala Inviato 17 Giugno 2004 figurati, il forum è sempre qui... per i motori originali (l'hai montato nuovo o rettificato?) la soluzione migliore è montare tutti i pezzi originali come prima cosa: quindi percorri i primi 1000km senza mai esagerare col gas, diciamo che i primi 300 apri al massimo a metà , fino a 6-700 apri al massimo a 3/4 e fino ai mille circa ti puoi permettere di aprire al massimo per qualche centinaio di metri. L'ideale è percorrere i primissimi chilometri senza sforzare il motore, quindi evitare salite o discese molto accentuate e prolungate, oppure lunghe percorrenze in due, diciamo per i primi 100km... la miscela, considerato anche che siamo nella stagione calda (o quasi), meglio farla al 3% semisintetico (io non considero il minerale, sicuramente è un limite mio, ma per me è meglio andare sul sicuro) o ancor meglio sintetico 100% (selenia, castrol tts). Magari i primi 50 chilometri falli anche al 4%, poi allunghi un po' la miscela e la tieni diciamo al 3 abbondante fino al primo pieno che potrai fare sul sicuro al 3. Poi naturalmente la vespa richiede il 2%... Settaggi particolari non direi, mi atterrei agli originali, che spero tu abbia, altrimenti te li posso postare (se me lo chiedi), per lo meno per quanto riguarda la carburazione. E' importante che la marmitta sia fresca e non piena o stra-usata, altrimenti il motore non gira come dovrebbe e il rodaggio vien male. Per il resto... candela B6HS o BR6HS se usi NGK, o chiedi al negoziante una candela di uguale gradazione se preferisci altre marche... anticipo regolato giusto (18 gradi se px-e, 21 gradi se px a puntine)... filtro aria originale montato... altro non saprei... spero di esserti stato utile!!! Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 17 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2004 6 stato precisissimo, ti ringrazio. ne ho montato uno rettificato ke per├â┬▓ aveva camminato pochissimo. adesso ho percorso circa 180km tirando veramente poco solo ultimamente e sto facendo la miscela con olio castrol top 50 al 3%. il padellino ├â┬¿ abbastanza nuovo e sento ke la vespa va veramente bene. solo ke ├â┬¿ gi├â la 2 volta ke cambio la candela (B6HS NGK) dopo così pochi km. come mai? sono alla mia prima esperienza in vespa (ho 17 anni) e ogni singolo dettaglio per me ├â┬¿ oro! Cita
FMonline Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 La candela va bene, la miscela ├â┬¿ ok (l'olio che dici ├â┬¿ quello in barattolo viola, color rosa, semisintetico, giusto?) anche se secondo il mio mecc quell'olio fa un po' troppe incrostazioni... al limite la prossima volta prendi il castrol col barattolo verde, olio color rosso, anche quello semisitetico. Ma hai cambiato la candela perch├â┬® te l'ha bruciata o per quale altro motivo??? Se c'├â┬¿ una noia elettrica, capperi non sono proprio in grado di dirti cosa sia!!! hai guardato se il filo di massa (che esce mi pare dalla centralina) che si attacca con una vite al piatto di fissaggio del coprivolano ├â┬¿ attaccato? Corrado PS - la carburazione l'hai controllata? il getto del 150 sarebbe il 102, ma considerando che sei alla prima rettifica magari proverei anche con un 104 o al limite 106! Cita
P200E Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 Una domanda: visto che avevi il polini, perchè non rettificavi quello?....il cilindro era eccessivamente rigato? Cita
chiarodiluna Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 Io dopo le grippate col polinone apro di più il gas. Bisogna sempre offrire una seconda chance. e una terza, una quarta, una quinta... Cita
FMonline Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 Non avete tutti i torti... probabilmente sta aspettando di avere il cash necessario... per una rettifica di un cilindro qua mi chiedono oltre50 euro, per esempio, poi bisogna prendere il pistone nuovo... insomma, una rogna mai finita... evidentemente aveva un 150 disponibile... PEr quanto riguarda il discorso delle candele, nessuno sa niente??? Corrado Cita
chiarodiluna Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 la 6 è stracalda per quel motore!! Cita
FMonline Inviato 18 Giugno 2004 Segnala Inviato 18 Giugno 2004 mah... ci siamo tranquillamente andati fino all'elba e ritorno con la b6hs su un 150... cmq 6 o 7, se viaggi normale metti pure 6, se fai ogni giorno 50 km andata e ritorno allora magari considera la 7, tanto più che è estate... Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 19 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2004 l'olio che sto usando ├â┬¿ quello con il barattolo viola che dice Corrado. il filo di massa ├â┬¿ collegato e non penso sia un problema elettrico. nn ho rettificato il polini perch├â┬¿ il mio meccanico mi ha sconsigliato di farlo perch├â┬¿ l'affidabilit├â nn ├â┬¿ il massimo, e poi ho trovato un blocco completo 150 a 100euri. per la rettifica del cilindro ho speso 45├óÔÇÜ┬¼ + il pistone nuovo.. raga sto spendendo una barca di soldi per questo giocattolo!!! Cita
FMonline Inviato 19 Giugno 2004 Segnala Inviato 19 Giugno 2004 ...per ogni cosa, se vuoi che vada, ci spendi una barca di soldi... purtroppo le leggi umane confermano!!! un blocco a 100 euri??? e dentro è messo bene o è tutto da rivedere??? che culo cmq... ma cosa hai rettificato allora? il polini o il 150? secondo me non è vero che rettificando il polini ha poca affidabilità ... ok, se ne può fare solamente una di rettifica, ma una appunto è consentita... mah... Tienici aggiornati sul mangiamento candele... anche se io non saprei proprio dove sbattere la testa... Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 20 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2004 il blocco è solo un pò sporco, ma è praticamente NUOVO! pensa ke ho montato anche il suo carburatore (ke non era nemmeno sporco!), l'unica cosa ke manca è la marmitta. solo ke era fermo da almeno 15 anni e allora l'ho fatto rettificare, montando cilindro pistone testata carburatore (e addirittura il filtro nuovo di pacca!) sul mio blocco. e adesso i consumi rispetto al polini sono "pochetto" calati Cita
FMonline Inviato 20 Giugno 2004 Segnala Inviato 20 Giugno 2004 e ci mancherebbe anche... il polini (se uno lo fa per correre) è ciuccione (relativamente, io mi attesto cmq sui20)... cmq se hai fatto un affare, buon per te!!! Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 21 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Corrado secondo te un cambio gomme 20- 25├óÔÇÜ┬¼ a gomma ├â┬¿ onesto? Cita
A|ain_PX Inviato 21 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2004 Corrado secondo te un cambio gomme 20-25├óÔÇÜ┬¼ a gomma ├â┬¿ onesto come prezzo? Cita
FMonline Inviato 22 Giugno 2004 Segnala Inviato 22 Giugno 2004 direi proprio di sì... io dalle mie parti mi sento chiedere 30-35 euro a gomma... per le s83... se poi andiamo sulle sm100 finiamo a 40-45 euro a pezzo... ma perch├â┬® tutti trovan le robe a prezzo inferiore rispetto a me??? Corrado Cita
A|ain_PX Inviato 25 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2004 comunque ora con la B7HS va molto meglio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini