Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti.Spero che qualcuno possa aiutarmi, la questione è un pò insolita,vi spiego:

-La vespa parte regolarmente, dopo un pò che ci giro e si riscalda, si spegne,stranamente tende a spegnersi solo quando vado ad una velocità sostenuta se invece rimango fermo o vado pianissiomo rimane accesa.

-Le volte che si spegne nn si ingolfa anzi riparte subito

ma poi si ripresenta il problema.

Da cosa può dipendere?

-la candela l ho cambiata da poco e funziona regolarmente

devo cambiare la bobina??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

forse può essere un problema anche elettrico come per esempio il condensatore o come dici tu anche la bobina...chissà magari quando si scalda troppo cede...

ciao buona fortuna

Inviato

ci sono due possibilità:

1) passa poca benzina e quando si vuota il carb si spegne.. quindi pulisci carb e rubinetto

2) hai la bobina cotta e quando si scalda da i numeri

te lo dico per esperienza.. nel we alla mia primavera sono capitate entrambe le cose :-)

Inviato

grazie per le dritte!Adesso comincerò a sperimentare un pò..

Ma se fosse il carburatore il problema dovrebbe presentarsi subito no?

Mentre i guai arrivano da motore caldo..

Comunque vi faccio sapere

spero di risolverla in fretta!

Inviato

Potrebbe anche aspirare aria da qualche parte, se così fosse ecco spiegato perchè lo fa a caldo, cioè quando si dilata qualche guarnizione o il collettore ad esempio. Sulla mia Rally succedeva dalla guarnizione sotto la ventola. Spero che sia solo un problema elettrico!

Inviato

Se no dovrai perderti in qualche oscuro meandro della carburazione... Ma il fatto che lo faccia in movimento e a caldo è strano. Se scoppietta è elettrico. Cambia la candela.

Comunque se non hai mai pulito il carburatore dovresti metterti di impegno e farlo per benino, lasciandolo a bagno una notte nella benza e poi soffiando tutti i getti con un compressore. Controlla anche di non avere porcherie varie nel serbatoio, es. un po' di ruggine anche superficiale intasa tutto con facilità.

Inviato

Dai sintomi io starei più sulla carburazione, adesso, se dici che con l'aria tirata si riaccende, sembrerebbe che la miscela sia troppo magra, infatti se "tiri" l'aria la chiudi ed entra tanta miscela ricca di benzina. O il carburatore è intasato da sporco, oppure prende aria da qualche parte.

Hai già controllato lo spillo del galleggiante? A volte se è usurato non chiude bene e la vaschetta si riempie troppo facendo tanti scherzetti. A volte ti capita che lasciandola accesa al minimo sale di giri da sola?

Inviato

No non mi sembra..Ma forse sono giunto ad una conclusione,tempo fa mio padre aveva sostituito il tubo della benzina mettendone uno più lungo,probabilmente nn scende bene la miscela.Infatti quando avevo il serbatoio pieno nn avevo problemi ma quando mi stavo per avvicinare alla riserva accusavo quei sintomi di "soffocamento"ed appena cercavo di andare piu veloce si spegneva, ma da ferma stava accesa.

Speriamo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...