Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ho bisogno di una risposta rapida:

Ho un px 150e con un polini 177 ormai usurato e vorrei sostituirlo con un più tranquillo e affidabile DR 177.

Vi chiedo è possibile farlo e che cosa comporta se per il polini all'epoca ha richiesto il raccordo dei travasi mentre il DR non richiede alcuna modifica.Cosa succede se mi trovo del lavori sui carter inutili per il DR?

Ciao e grazie Gino

 
Inviato

se hai già allargato i carter x il polini e monti il DR succede che la travaseria non combacia bene e i fluidi non scorrono liberamente..per funzionare funziona lo stesso...cmq io se fossi in te monterei un altro polini, se lo carburi bene è affidabile quanto DR...

Inviato

oppure ti fai aprire i travasi del DR; se lo guardi da sotto noterai che è vero che i travasi combaciano con gli originali, ma all'interno si allargano e diventano come i Polini. Quindi se haio già i carter lavorati puoi aprire i trvasi al cilindro DR e fare scorrere meglio la miscela, male non farà.

Inviato

Il problema è che in realtà non so se i carter sono stati adattati al polini montato perchè la vespa è stata acquistata due anni fa e l'ho trovata così.E' probabile che non sia stata modificata e quindi il problema non sussisterebbe.Il guaio è che ho già prenotato il DR su minarelli e arriva in questi giori.

Ma poi ditemi un po' come mai dal forum leggo che chi non ha grandi pretese velocistiche è meglio un tranquillo DR che un polini?

Io per questa scelta sto seguendo i pareri che trovo su questo forum.Ciao grazie

Inviato

Io vorrei metterci le mani, non l'ho nai smontato un PX però gradirei da qualcuno che mi inviasse due foto una con i carter originali e un'altra con le modifiche al Polini così quando smonto mi rendo conto della situazione.Ciao

Inviato

beh se fai una ricerchina veloce qua sul forum ce n'è di gente che ha fatto i lavori ai carter ;)

cmq in generale la prima cosa che noti sono appunto i travasi appena tolto il cilindro, dovresti vedere la base su cui poggia che se lavorata avrà i travasi laterali molto lunghi diciamo sui 3cm e mezzo, invece gli originali sono lunghi circa 1,5-2cm e inoltre in profondità dovrebbero essere lavorati con una forma a "L"

poi se togli il carburatore potrai vedere se è stata allargata la valvola, che dovrebbe essere di 32mm se originale, e fino a 40mm se lavorata, inoltre se è allargata al 90% c'è anche un carburatore diverso dal SI20/20 originale, controlla anche quello e l'imbocco di aspirazione sopra la valvola dovrebbe esser stato lavorato anche lui

ultima cosa da controllare però è più difficile, è se l'albero è anticipato o no, dovresti misurare l'apertura e a carter chiusi non è proprio facilissimo, però si può vedere dal lato travasi ruotando la biella e confrontando l'albero con uno originale dovresti riuscire a capire se la fase di aspirazione è più lunga o meno

certo se non vuoi aprire i carter per sostituirlo potresti anche lasciarlo li anticipato, il motore andrà lo stesso però se ti trovi con tutti i lavori fai come ha detto kl01 e ti fai allargare i travasi alla base del DR per farli combaciare con quelli del polini ;)

Inviato

Innanzi tutto ringrazio tutti per gli interventi.Però pensandoci un po' se mettessi l'originale piaggio 150cc. al posto del DR che cosa ne dite? Io ho bisogno più che altro di potenza ai bassi dovendo fare strade di colline con tornanti a due persone e soprattutto d'estate con il caldo boia, quindi dovrebbe sopportare bene alte temperature .Quale dei due andrebbe meglio il 150 piaggio o il DR 177.Aspetto notizie grazie e ciao a tutti.

Inviato

il 150 non va un cavolo ne ai bassi ne agli alti ne ai medi...

Non è nemmeno secondo me troppo più affidabile di un DR.Il fatto è più che altro che spesso i meccanici non li montano come si dovrebbe.

Un mio amico comunque ci ha fatto tanti di quei chilometri ed è sempre stato magro che mi viene il dubbio che il DR si ingrippabile.

Il polini pure non da grossi problemi di affidabilità.Tantopiù che ce l'hai già potresti smontarlo,rettificarlo o anche solo lucidarlo con un pistone nuovo e spenderesti poco e non avresti alcun problema.

Inviato

beh...se è rigato devi rettificarlo altrimenti non tri conviene:lo lucidi e prendi un pistone nuovo.

Il gioco ti andrà a costare sui 70-80 euro al massimo.Dubito che per quei soldi comperi un DR nuovo.

Poi,per carità...se lo vuoi provare,come ti ho detto un mio amico ce l'ha da un anno ed è sempre stato magro,ma il cilindro è nuovo senza un graffio.Comincio a sospettare che sia ingrippabile...c'è anche da dire che non è che vada un botto...

Inviato

Ditemi un'altra: cosa ho letto su questo forum che per smontare più in fretta il gruppo t. è meglio svitare i prigionieri così non si tocca il carburatore e niet'altro.Non ho capito questa cosa: ma il carburatore e la scatola non sono avvitati sul cilindro?E non va rimossa anche la marmita?.Mi pare che questa risposta l'abbia data il bravo KL01.Ciao

Ho bisogno di un'altra notizia amici sto adattando un parabrezze a cupolino vorrei sapere quale tecnica debbo adottare e quale attrezzo tagliare il materiale plastico onde evitare che si spacchi.Ciao

Inviato

Allora:

1)il carburatore non è sul cilindro ma sui carter

2) la marmitta non devi levarla, ti basta solo rimuovere il collettore dal cilindro

Inviato

Semplicemente il problema è che l'alettatura inferiore del cilindro (hai presente che nella zone del collettore di scarico le alette sono più lunghe?? ecco,proprio lì) tocca sul telaio.Perciò non riesci a sfilarlo.

per farlo devi O togliere i prigionieri (e te lo sconsiglio perchè l'alluminio del carter è più fragile di quel che si pensi e io ho già avuto brutte esperienze con quelle filettature)oppure aprire la scatola del carburatore,togliere filtro e tutti i cavi che passano lì sopra (frizione,marce e freno dietro li lasci stare)compresi quelli elettrici,benzina(chiudi anche il serbatoio mi raccomando),la marmitta,la ruota e l'ammortizzatore e fare ruotare il carter in modo da avere il cilindro così perpendicolare alla sella che se ti partisse il pistone ti arriverebbe in culo.A quel punto lo puoi sfilare e anche lavorare decentemente sui seeger del pistone...

Togliere i prigionieri è più facile ma alla fine non paga:se ti si rovina per un qualsiasi motivo il filetto nel carter che tiene quei maledetti cosi sei nella merda.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...