giampaolo Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 Ciao a tutti, ho una et3 originale. Qualcuno saprebbe dirmi come è possibile che la frizione si sia bruciata nonostante un utilizzo normale? Quanto mi costa cambiarla? grazie mille Cita
italopapi Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 La frizione col tempo si consuma come un paio di scarpe, anche con l'uso normale che dici tu, i dischi costano a secondo il rivenditore e la marca dai 10 ai 20 €,se poi fai da te non vi sono altri costi al di fuori di un po' di olio di gomito ciao Cita
ilvespaio Inviato 26 Maggio 2006 Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Si la frizione costa pochissimo, mi pare di averne viste anche a 8 euro.... Cambiarla è semplice e veloce, se sei di Bologna e dintorni te lo faccio io... N.B. nella mia ultradecennale carriera vespistica non ho mai visto una frizione da vespa bruciata, neppure se funzionante a secco.... al massimo slitta... Cita
giampaolo Inviato 26 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Maggio 2006 Ciao a tutti, grazie per le delucidazioni. Ho capito perchè la frizione slittava, il filo della leva era troppo tirato e quindi lavorava continuamente! sigh...... p.s: sto a Pisa sennò ti avrei chiesto sicuramente l'ausilio meccanico ciao e grazie Cita
ilvespaio Inviato 27 Maggio 2006 Segnala Inviato 27 Maggio 2006 Allora la vespa quando acelleravi ti sarà sembrata uno scooter plasticone col variatore!!!! Cita
giampaolo Inviato 27 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2006 esattamente..... è colpa di una testa di caz...o di meccanico/restauratore che mi aveva fatto questo "scherzetto", e pensandoci penso che l'abbia fatto apposta (è impossibile che non sappia il danno che ne deriva dal tirare troppo il filo frizione) Cita
Seba2019 Inviato 15 Aprile 2019 Segnala Inviato 15 Aprile 2019 Ciao io ho un Piaggio ape 3 marce e rimasto fermo in strada il meccanico per portarlo mi diceva che è andata così per arrivare in officina e ha bruciato la frizione per che è da rimasto in 3.za il cambio Cita
archimedematelica Inviato 16 Aprile 2019 Segnala Inviato 16 Aprile 2019 il restauratore..si. ma...se alla prima avvisaglia di slittamento fosse stata regolata oggi non si doveva cambiare nulla Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini