Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao (ancora)!

Dopo una grippata il mio primavera fa uno strano rumore metallico che segue il numero di giri (penso un giro=un ticchettio). Non è molto ''intenso'', appena un ''tic'', ma ben definito!

Inoltre perde olio, credo dalla testa, ma ci guardo meglio in settimana.

Mi hanno detto che potrebbe essere dato dalle fascie che hanno risentito della grippata, mi sapete dire di pi├║?

Altri suggerimenti?

Grazie a tutti e se riesco posto anche un file.zip con il rumore!

 
Inviato

Eh, c┬┤hai ragione, ma la cronica mancanza di un garage mi mette in una condizione un po┬┤ sfigata...

Per quello chiedevo in modo da sapere a cosa potrei andare incontro. Per esempio, mi aspetto di vedere dei segni sul pistone e proveró a valutarne la gravitá, ma sulle fasce cosa potrei vedere?

Mi hanno detto che potrebbero essere loro, ma non saprei cosa aspettarmi. Segni anche su quelle? Crepe?

Domani apro e vedr├│, intanto le fasce le cambio in ogni caso... per quello che costano!

Ciao e grazie!

Inviato

le fasce in una grippata possono anche essersi rotte in alcuni punti e ora oltre a rigare il cilindro i pezzetti si sono conficcati nel pistone e nella testa oppure incastrandosi in un travaso possono anche aver spezzato alcune parti del pistone , se dei pezzi si incastrano nella parte bassa della biella si può rompere anche la camera di aspirazione e aver scheggiato e rovinato la valvola di aspirazione in maniera irrecuperabile , quando si grippa sempre meglio controllare istantaneamente , basta una chiave a tubo , togliere testa e cilindro , generalmente i cilindri non richiedono una rettifica , i cilindri originali reggono benissimo a 4/5 grippate , basta ripulire un attimo ilpistone se ha delle sbaffature di alluminio e sostituire le fasce , sono quelle la vita del 2 tempi , non è come nei 4 tempi che il pistone deve mantenere un gioco ridottissimo rispetto al cilindro e va sostituito il pistone e non solo l fasce

Inviato
le fasce in una grippata possono anche essersi rotte in alcuni punti e ora oltre a rigare il cilindro i pezzetti si sono conficcati nel pistone e nella testa oppure incastrandosi in un travaso possono anche aver spezzato alcune parti del pistone , se dei pezzi si incastrano nella parte bassa della biella si può rompere anche la camera di aspirazione e aver scheggiato e rovinato la valvola di aspirazione in maniera irrecuperabile , quando si grippa sempre meglio controllare istantaneamente , basta una chiave a tubo , togliere testa e cilindro , generalmente i cilindri non richiedono una rettifica , i cilindri originali reggono benissimo a 4/5 grippate , basta ripulire un attimo ilpistone se ha delle sbaffature di alluminio e sostituire le fasce , sono quelle la vita del 2 tempi , non è come nei 4 tempi che il pistone deve mantenere un gioco ridottissimo rispetto al cilindro e va sostituito il pistone e non solo l fasce

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Grazie,

mi hai convinto pi├║ del quarto libro dell┬┤apocalisse.

La vespa rimane ferma finchè non ho le fasce e il tempo di aprirla.

Prover├│ a postare le foto...

Inviato

hehehe beh se fino ad oggi ci hai girato non dovresti aver fatto danni ma purtroppo i danni in una grippata potrebbero esserci , per questo è sempre meglio verificare , per girare tranquilli , generalmente cmq una grippata tende a bloccare le fasce chiuse e ridurre quindi il loro effetto riducendo la compressione :) in poco tempo fai tutto , molli il bullone dell'ammortizzatore posteriore , sollevi con un crick da auto il posteriore e sviti la cuffia del cilindro che tenendo sollevato dovresti riuscire a togliere copletamente , dovresti smollare anche il carburatore dal collettore , barta che allenti la vite della ghiera e ruotandolo a destra e sinistra lo tiri in avanti ed esce , a quel punto una chiave da 11 o da 13 a tubo o cricchetto a seconda di che dadi ti hanno montato e hai tolto la testa e facendo scendere il pistone vedi già i danni , sviti i prigionieri , e sfili il cilindro , a quel punto hai perso si e no 10/15 minuti verifichi la situazione e valuti il da farsi , io guarderei anche con una pila sotto la biella guardandoci dal buco superiore nel casi ci fossero dei pezzi residui sul fondo , se ci dovessero essere con un compressore li fai schizzare via istantaneamente :)

Saluti , Luca .

Inviato

Grazie!

Oggi compro le fasce e smonto il tutto.

Non dovrei avere problemi, ho giá smontato il gruppo termico (in un cortile...)

Solo un consiglio, per girare il motore è meglio staccare il cilindretto attorno al colettore del carburatore (campana?) e lasciare quest┬┤ultimo nella cuffietta in gomma o è pi├║ comodo lasciare il cilindretto atttaccato al collettore e reinserirlo nella cuffietta in fase di rimontaggio?

Grazie mille!

Inviato

Mha! Forse delle tue ti conviene lasciare tutto attaccato al carburatore colettore "cilindretto" e cuffietta... Poi si tratterà solo di rimettere il motore al suo posto e reinserire nel telaio la cuffietta in gomma detta "cipolla" (dalle mie parti almeno...) Comunque ognuno ha la sua tecnica.....

Un consiglio, prima di comprare le fasce devi essere certo della misura del tuo cilindro, 55 se standard, e pure della loro forma, nel caso tu abbia un pistone più recente, potresti avere il segmento superiore ad "L", ma se hai detto di averlo già smontato saprai già tutto...

Se per disgraziata ipotesi i segmenti si sono rotti, non esitare ad aprire tutto... se te ne rimane uno in circolo sarebbe una sventura... Una volta un conoscente per risparmiare tempo, non ha voluto aprire, si è accontentato di una pulita, e ha rovinato tutto...

Quindi in campana!!!

In bocca al lupo!

Inviato

Grazie!

Questa opzione non l┬┤ho mai provata!

Il fatto è che se non sei nelle condizioni migliori di lavoro (e io non lo sono mai) dovresti avere sette braccia come Kal├¡ per infilare il motore nella cuffietta e girare l├ínello del fermo....

Per le fasce non dovrei avere problemi, le compro nel negozio dove mi hanno venduto il 130 dr, penso che siano 55, ma al limite sapranno dirmelo.

Purtroppo il cilindro l┬┤ho tolto solo per rifilettare un prigioniero della marmitta, pistone e altro non li ho nemmeno toccati...

Per quanto riguarda aprire tutto, spero proprio di no! E´ oggettivamente al di lá delle mie capacitá attuali (sommando conoscenza, tempo e attrezzi e dividendo per la sfiga....)

Grazie ancora!

Inviato

Domanda al volo, vediamo se qualcuno è online.

Sono al lavoro, 25 km da casa, la vespa sapete com┬┤è, mi ero ripromesso di lasciarla stare fino allo smontaggio, ma è uscito un pallido sole... che faccio, vado e torno domani e la smonto... o rischio di spaccare tutto e la lascio qui ancora una notte.... ma c┬┤è il sole, e domani che comodo andare a prendere le fasce con lei... ma se poi spacco....CHE DILEMMA!!!!! AIUTO!!!!!!!!!!!

Inviato

Merd!

Il tipo che mi ha venduto il gruppo termico non ha le fasce!

E sono in Francia...

Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare via internet le fasce per un 130 dr? Sono a misura standard o devo misurare il pistone?

Grazie!

...grande desolazione.... :cry::cry:

Inviato

Dipende dal diemetro del cilindro DR, in teoria dovrebbero essere 57 (ma non ne sono sicuro non ho mai avuto quel cilindro..) e poi non so so se sono tutte 2 normali oppure il superiore è a L, poi sei sicuro che non sia mai stato rettificato??

Non rischiare a girare, poi ti mangi le mani e dopo invece di aprirlo il motore lo devi buttare....

E poi non è mica detto che siano le fasce...

Io prima di comprare qualsiasi cosa, cercherei prima di capire cosa è successo, poi in base a quello che scopri fai i dovuti acquisti...

Inviato

Ok, stasera lo apro solo per vedere (se sono poi buono a richiuderlo)!

Gli acquisti la prox settimana che torno in italia (in aereo!) e mi muovo meglio!

Se riesco nel pomeriggio provo a registrare i rumori, come avevo visto in un altro post,

in ogni caso grazie!!!

Inviato

Allora, dopo il sonoro, il video. Cioè, ho aperto il mototre e fatto un po di foto (purtroppo con il cell). Non avendo termini di paragone non posso dire niente, ma mi sembrava tutto a posto, solo che il rumore lo fa ancora...forse è normale :?

I segni non mi sembrano molto profondi sul cilindro. Si sentono appena con il dito.

Sul pistone mi sembrano peggio, ma le fasce mi sembravano proprio a posto! Si sono staccate da sole, e sono rientrate bene nel cilindro.

Si vedono bene le incrostazioni sul pistone e ce ne erano anche nelle luci di scarico. Uso un olio sbagliato o la miscela è troppo grassa? Quest''ultimo è probabile, visto che dopo la grippata sono stato di manica larga per il getto :D

La bilella oscilla un poco perpendicolarmente al suo asse, diciamo circa un millimitro, è normale o potrebbe essere lei a fare il rumore?

Ah, una cosa, la candela perdeva olio dalla sede ('non che la candela perdesse olio, ma avete capito, no? :wink: ) Che potrebbe essere?

Anche se non sono il massimo posto le foto, grazie mille per tutte le osservazioni-consigli che farete!

Ciao!

immag099_102.jpg.9fcdb71f2535220fd01caa9

immag098_170.jpg.5b4a2b70c49ad869726276a

immag096_142.jpg.3c9f5defbee96061c475414

immag095_886.jpg.39e03d92b46e76be245a34c

immag094_771.jpg.e7dd01343f42e5d6b40abb5

immag099_102.jpg.9fcdb71f2535220fd01caa9

immag098_170.jpg.5b4a2b70c49ad869726276a

immag096_142.jpg.3c9f5defbee96061c475414

immag095_886.jpg.39e03d92b46e76be245a34c

immag094_771.jpg.e7dd01343f42e5d6b40abb5

immag099_102.jpg.8f8f9264d2d71eee7559446

immag098_170.jpg.579a3c898fc49ff94903621

immag096_142.jpg.e86e8672c7042652e8b2baa

immag095_886.jpg.9af305ca72c3e053f0443a3

immag094_771.jpg.80d4330927e2aa27edb0c09

immag099_102.jpg.3f91d98b6864f183bf1b46f

immag098_170.jpg.a815c8688b4f41279fc8b7b

immag096_142.jpg.ea659a80857e0175b7842c5

immag095_886.jpg.c09f410782322869b74d79b

immag094_771.jpg.37681935cdcb2683c19e5a1

immag099_102.jpg

immag098_170.jpg

immag096_142.jpg

immag095_886.jpg

immag094_771.jpg

immag094_771.jpg

immag095_886.jpg

immag096_142.jpg

immag098_170.jpg

immag099_102.jpg

immag094_771.jpg

immag095_886.jpg

immag096_142.jpg

immag098_170.jpg

immag099_102.jpg

immag094_771.jpg

immag095_886.jpg

immag096_142.jpg

immag098_170.jpg

immag099_102.jpg

immag094_771.jpg

immag095_886.jpg

immag096_142.jpg

immag098_170.jpg

immag099_102.jpg

immag094_771.jpg.ade6f63e43f257175fca7ba993b29805.jpg

immag095_886.jpg.1a0fde5993a9808ba8093fe8b23e15cb.jpg

immag096_142.jpg.b120ad74684be449c38d042e36fdd086.jpg

immag098_170.jpg.2b14f768f098e1d5de531a74b170b7e3.jpg

immag099_102.jpg.073863818e0cf463af9f61ef0ba8bb01.jpg

Inviato

Si, in effetti non sembra gravissimo, ho visto ben di peggio, che ha funzionato egregiamente per ancora tanto tempo, se le fasce non fossero troppo segnate, non cambierei neppure quelle, ma visto quello che costano meglio non rischiare....

In ogni caso darei una cartatina al pistone dopo averlo smontato e lavato sia sul cielo che sul mantello , ovviamente con carta vetrata adeguatamente fine....

per quanto riguardo la perdita di olio dalla testa è normale, non essendoci una guarnizione, mai visto una vespa che tenga... io ci metto un filo di pasta rossa quella dell'arexon 1000┬░, (non la pic, fa schifo!!) anzi vuoi un consiglio, visto che dovresti cambiare anche la guarnizione del basamento, al suo posto metti pasta rossa pure li, cosi' aumenti leggermente la compressione, occhio a non esagerare con la pasta,ce ne va un velo, troppa non serve a nulla, anzi poi ti finisce dentro....spalmala con un dito.

Che si muova sul suo asse la biella è normale, ovviamnte solo un po'....

Vai tranquillo così che te la sei cavata sta' volta!!!!

(ovviamente però fai le operazioni che ti ho descritto...)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...