grisù Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 devo come da titolo intestarmi una lambretta senza documenti ma con targa non radita d' ufficio. fatta denuncia smarrimento documenti dall' attuale intestatario, per la richiesta di libretto nuovo devo NECESSARIAMENTE sostaenere collaudo alla motorizzazione? adesso non va neanche in moto.... come faccio? graie per le risposte Cita
GiPiRat Inviato 4 Giugno 2006 Segnala Inviato 4 Giugno 2006 Se la Lambretta è in regola (nè radiata nè demolita), facendo la richiesta di copia dei documenti al PRA (per il CdP) e alla motorizzazione (per la carta di circolazione) con la denuncia di smarrimento da parte del proprietario intestatario (può farla solo lui o un erede), non c'è bisogno del collaudo. Ciao, Gino Cita
grisù Inviato 6 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2006 ok grazie..... io ho già il cdp a mio nome avendo già fatto il passaggio dal notaio, chi deve fare la richiesta di copuia dei documenti? io oppure il vecchio proprietario... alla motorizzazione mi hanno detto il vecchio prorietario ( ? ) è vero???? non mi fido tanto della signora allo sportello la cui preoccupazione prncipale era quella di smaltire la fila... grazie fabio Cita
GiPiRat Inviato 7 Giugno 2006 Segnala Inviato 7 Giugno 2006 Se il CdP è già a tuo nome, la richiesta di copia per smarrimento (e quindi la denuncia) la devi fare tu. Ciao, Gino Cita
grisù Inviato 8 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2006 ti spiego meglio: sono andato in motorizzazione con cdp a mio nome ma denuncia già fatta dal vecchio proprietario... allora mi ha detto che la richiesta di copia per smarrimento doveva farla lui. pensavo di fare cosi: io rifaccio la denuncia i carabinieri poi torno in motorizzazione per fare richiesta. va bene o può creare casino fare 2 denuncie di smarrimento? grazie gino Cita
GiPiRat Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 Guarda, penso che non ci siano problemi a fare una nuova denuncia di smarrimento (magari non farla nella stessa caserma dove l'ha fatta il precedente proprietario!). Certo che vi siete complicata la vita! Se la denuncia l'aveva già fatta, perchè non ha richiesto anche copia del documento, giacchè c'era? Comunque, l'impiegato ha detto una cavolata, perchè il vecchio proprietario non ha più nessun titolo per richiedere copia del libretto. Probabilmente avresti fatto meglio a chiedere di parlare con un dirigente per risolvere la situazione. Ciao, Gino Cita
grisù Inviato 8 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2006 ho provato a fare di nuovo la denuncia di smarrimento in un altra caserma ... per poco non mi "arrestano".... già risultava smarrito dal loro database in linea. ho dovuto spiegare il tutto ... e mi hanno detto che non essendo possibile fare una nuova denuncia di smarrimento la richiesta alla motorizzazione la deve fare il vecchio proprietario. farò cosi ciao fabio Cita
GiPiRat Inviato 8 Giugno 2006 Segnala Inviato 8 Giugno 2006 Senti a me, vai a parlare con un dirigente della motorizzazione. Probabilmente ti consentirà di presentare la denuncia a nome del precedente intestatario ma con la richiesta di copia fatta a tuo nome. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini