Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

sono un neo-vespista da quando (una settimana fa) ho acquistato un T.S. conservato del '75 (uno dei primissimi esemplari).

Il colore è Rosso Katmandu, che a ben vedere è un po' bruttino (un incrocio tra un marrone e un rosso...) ma tutti gli amici mi dicono di non toccarlo, perchè un conservato così è molto raro.

In effetti a parte una pulita (dentro e fuori) non ho dovuto fare nient'altro e sto viaggiando che è una meraviglia.

Passiamo alle domande da neofita ignorante:

1) cosa vuol dire la sigla T.S. (Turbo Sprint ?)

2) è vero che i TS sono rari?

3) nei motori a 2 tempi non c'è l'olio per il motore, ma solo quello della frizione?

4) quando decellero, la manopola dell'acceleratore non torna indietro da sola: non c'è una molla?

5) ho fatto la prima miscela al 3,5% per ingrassare un po' il motore (dopo tanto tempo...) ma si spegne e non vuole partire. Solo se smagrisco la miscela al 2% funziona. E' normale?

6) la pedivella da un colpo a vuoto ogni tanto: è normale?

7) ho il contachilometri che quando viaggio (o anche quando la spingo) ha la lancetta che oscilla paurosamente da inizio a fondo scala. Devo sostituire il contachilometri?

Grazie a tutti coloro che avranno la voglia e la pazienza di rispondere a queste sciocche domande.

Christian

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

....io mi limito a consigliarti di NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE il colore che è stupendo !!! Soprattutto se è ben conservato... ah, la sigla dovrebbe significare Turismo Speciale (se non ricordo male...).

Inviato
Ciao a tutti,

sono un neo-vespista da quando (una settimana fa) ho acquistato un T.S. conservato del '75 (uno dei primissimi esemplari).

Il colore è Rosso Katmandu, che a ben vedere è un po' bruttino (un incrocio tra un marrone e un rosso...) ma tutti gli amici mi dicono di non toccarlo, perchè un conservato così è molto raro.

In effetti a parte una pulita (dentro e fuori) non ho dovuto fare nient'altro e sto viaggiando che è una meraviglia.

Passiamo alle domande da neofita ignorante:

1) cosa vuol dire la sigla T.S. (Turbo Sprint ?)

2) è vero che i TS sono rari?

3) nei motori a 2 tempi non c'è l'olio per il motore, ma solo quello della frizione?

4) quando decellero, la manopola dell'acceleratore non torna indietro da sola: non c'è una molla?

5) ho fatto la prima miscela al 3,5% per ingrassare un po' il motore (dopo tanto tempo...) ma si spegne e non vuole partire. Solo se smagrisco la miscela al 2% funziona. E' normale?

6) la pedivella da un colpo a vuoto ogni tanto: è normale?

7) ho il contachilometri che quando viaggio (o anche quando la spingo) ha la lancetta che oscilla paurosamente da inizio a fondo scala. Devo sostituire il contachilometri?

Grazie a tutti coloro che avranno la voglia e la pazienza di rispondere a queste sciocche domande.

Christian

1) Se non sbaglio la sigla TS significa Turismo Speciale, ma le interpretazioni anche tempo fa, si sono sprecate. Su Vespa Tecnica cosi' c'e' scritto.

2) Piu'che rari, ne hanno fatti meno di altre Vespe. E'in pratica il tentativo (fallito) della Piaggio di vendere dei Rally con motori 125...quindi a prezzo inferiore.

3) E il cambio, cmq si.

4) No anzi, c'e' pure una fascetta che tiene abbastanza stretto il canotto dell'accelleratore. Questa apparente contraddizione serve semplicemente quando devi fare segno con le mani per le svolte a destra, senza trovarti con la Vespa che si "pianta" in mezzo alla strada perchè appunto la manopola si e'richiusa. Questo sistema e'stato abrogato sui PX con le frecce per ovvi motivi. Li il gas torna subito.

5) Niente miscela oltre al 2% per i motori non elaborati e olio minerale normale.

6) Puo'darsi che hai l'ingranaggio della messa in moto un po' consumata, dopo tante pedivellate, cmq si e'normale, basta che non lo faccia di continuo.

7) Di solito quando fa cosi' basta cambiare il cavo e il rinvio (un ingranaggino di plastica inserito nel mozzo anteriore della Vespa). Questo e'meglio se lo fai fare ad un meccanico esperto, se sei completamente a digiuno di meccanica.

Ciao FC

Inviato
Piu'che rari, ne hanno fatti meno di altre Vespe. E'in pratica il tentativo (fallito) della Piaggio di vendere dei Rally con motori 125...quindi a prezzo inferiore.

Perchè mai dovrebbe essere un tentativo fallito?

Inviato
4) quando decellero, la manopola dell'acceleratore non torna indietro da sola: non c'è una molla?

il "cruise control" sul rally è comodissimo... :D

1) cosa vuol dire la sigla T.S. (Turbo Sprint ?)

2) è vero che i TS sono rari?

Il significato di TS è quello che ha indicato il Largo. Cerca nel forum restauri e ne troverai parecchi altri (oltre a turbo sprint) bizzarri... Il discorso rarità è interpretabile; fai conto che se hanno prodotto ben 564.000 50 Special a 4 marce, di TS ne hanno fatti meno di 29.000.

Inviato

io ho un TS 125 e devo dire che è una gra bella vespa,..... motore brillantissimo, ciclistica eccezionale... complimenti per l'acquisto.... tienila così rosso k... che è stupenda e che se ne vede poche...

ti darà tante soddisfazioni... ne sono sicuro.

Inviato

Sei sicuro che sia conservato? non c'è da fidarsi molto pero' su "vespatecnica" c'è scritto che nel '75 è uscita solo grigia..la mia è del '75 e quando l'ho presa era bianca...pensavo fosse un conservato avevo messo anche le foto su vol e molti mi avevano detto fosse un conservato...poi quando l'ho smontata tutta ho trovato tracce di grigio...cosi l'ho rifatta "chiaro di luna metallizzato"....controlla bene dappertutto...

Inviato

grigia anche la mia! acquistata rossa col motore inchiodatissimo e pagata 500.000 lire, colore originale grigio chiaro di luna....e così è tornata come quando uscì da pontedera nel '77!

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg.3c5c28

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg.3c5c28

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg.8fd400

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg.3217b6

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg

airole_06_07_08_08_04_057_214.jpg.ba651922b17511654f6c88009bbf4f2c.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...