BLASTO Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao, la vnb che a marzo ho portato a casa è stata demolita nell'88, l'ho scoperto ieri sera recandomi all'agenzia che mi ha fatto il passaggio di proprietà, andavo per ritirare il CDP... Targa, libretto, complementare originali, così l'avevo comprata per una cifra irrisoria... ma ora le cose si complicano! Deve per forza essere iscritta all'FMI per essere reiscritta? Un'altra cosa... Io ho pagato all'agenzia di pratiche automobilistiche il passaggio di proprietà ancora a marzo/febbraio, è regolare anche se dopo risulta radiata? Come mai il vecchio possessore ha pagato il bollo fino al 2004 i bastardi l'hanno radiata? ├ê possibile pagare il bollo di un mezzo radiato? Un pezzo di lamiera??????? Che pacco.... Cita
Piol Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao, è stata radiata, o demolita? Le cose sono diverse. Da quello che so (aspettiamo gipirat comunque) se è solo radiata (e hai il libretto originale e la targa) SEMBRA non sia necessario iscrivere a FMI (ma in veneto lo è, comunque...). Se è stata demolita (ma allora non avresti le targhe!!) allora il discorso è diverso. Aspettiamo Gipirat! Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Penso volessi dire che la vespa è stata radiata d'ufficio dal PRA. Purtroppo era una cosa normale, prima del 1993, con il nuovo CdS, che i veicoli venissero radiati d'ufficio senza che il proprietario fosse avvisato del fatto (periodicamente i numeri di targa radiati venivano affissi presso gli uffici ACI per un paio di mesi), e ci se ne accorgeva solo durante una verifica o per un passaggio di proprietà. Se vuoi mantenere la targa e il libretto devi passare obbligatoriamente da ASI o FMI (prima la vespa va restaurata, se non è un ottimo conservato), altrimenti puoi fare la reimmatricolazione con nuova targa e documenti. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-5610.htm , dove dice "RADIATA D'UFFICIO". Ciao, Gino Cita
Piol Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao Gino, in Veneto (dove sono io) sembra che comunque sia necessario che la Vespa sia iscritta a un RS, anche se non si intende mantenere la targa vecchia. Proprio in questi giorni sto iscrivendo una VNA del 59, ti saprò dire come funziona da noi. Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ciao Gino, in Veneto (dove sono io) sembra che comunque sia necessario che la Vespa sia iscritta a un RS, anche se non si intende mantenere la targa vecchia. Proprio in questi giorni sto iscrivendo una VNA del 59, ti saprò dire come funziona da noi. ASSOLUTAMENTE NO!!! Vai qui: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-16044.htm e leggi cosa c'è scritto al comma 9 della circolare. Eventualmente stampala e portatela dietro. Oltretutto questa è l'unica prassi che è sempre stata usata da tutte le motorizzazioni! Ciao, Gino Cita
BLASTO Inviato 9 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2006 Ho letto la nuova norma... non basta pagare i 3 bolli precedenti (2005-2004-2003) maggiorati del 50%? Tra l'altro quello che non mi torna è il fatto che il bollo FINO AL 2004 ├ê STATO REGOLARMENTE PAGATO! Qundi com'è possibile una cosa del genere? ├ê normale il passaggio di proprietà anche con veicoli radiati? Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2006 Segnala Inviato 9 Giugno 2006 No, non basta pagare i bolli maggiorati del 50%, la prassi è quella che trovi sul sito dell'ACI (se non ti è chiara, ci sono centinaia di post sull'argomento, altrimenti chiedi pure). Per quel che riguarda i bolli, io mi comporterei così: portali al dirigente dell'ACI preposto alle reiscrizioni della tua provincia e chiedi se li puoi detrarre, pagando solo l'ultimo aumentato del 50%. Oppure il vecchio proprietario può richiedere il rimborso di quelli pagati negli ultimi 5 anni (questo era il bello dei veicoli radiati: avevi un veicolo non più iscritto al PRA per cui rischiavi pesanti sanzioni e, se continuavi a pagare il bollo, nessuno ti diceva niente e continuavano ad intascare! ). Il passaggio di proprietà non si può fare o, per meglio dire, non si può registrare al PRA, ma puoi fare benissimo l'atto di vendita (cosa che hai già fatto) e usare quello come prova di proprietà quando richiederai la reiscrizione al PRA. Ciao, Gino Cita
BLASTO Inviato 19 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2006 ├ê veramente un caos... All'agenzia è arrivato anche il tagliandino adesivo con il mio nome, da attaccare al libretto...... Però la vespa è stata radiata d'ufficio nel 1988. Ora mi dicono in agenzia che devo iscriverla all'FMI per fare la reiscrizione, per mantenere così targa e libretto originali... ├ê giusto? Non si può evitare? Qualcuno mi ha detto che è riuscito a reiscrivere il mezzo senza passare per l'FMI... Mah............ Cita
GiPiRat Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 ├ê veramente un caos...All'agenzia è arrivato anche il tagliandino adesivo con il mio nome, da attaccare al libretto...... Però la Vespa è stata radiata d'ufficio nel 1988. Ora mi dicono in agenzia che devo iscriverla all'FMI per fare la reiscrizione, per mantenere così targa e libretto originali... ├ê giusto? Non si può evitare? Qualcuno mi ha detto che è riuscito a reiscrivere il mezzo senza passare per l'FMI... Mah............ E' giusto: all'inizio c'era un po' di confusione e facevano le reiscrizioni al PRA anche senza l'iscrizione del veicolo al R.S., accontentandosi che il proprietario fosse iscritto all'ASI o all'FMI, oppure che il veicolo avesse più di 30 anni, ma ora la procedura è unificata praticamente d'appertutto. Ciao, Gino Cita
BLASTO Inviato 19 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Ok, se invece voglio la targa nuova e libretto nuovo non serve, si sta prima e costa meno... Giusto? Domani vi posto qualche foto della vespa in questione e magari mi dite se secondo voi devo intervenire per sistemarla oppure no... Cita
BradipoSport Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 i casini che han fatto in veneto son famosi .... ma tu guarda io pregherei perche' fosse radiato d'ufficio il vnb che vorrei prendere... Ok, se invece voglio la targa nuova e libretto nuovo non serve, si sta prima e costa meno... Giusto? se puoi tienti targa e libretto vecchi.... e' un altra cosa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini