Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al vostro sito.

Era un paio di giorni che lo osservavo anche perchè ho trovato molto interessanti i racconti di viaggi ed anche la parte della tecnica.

Spero possiate accettarmi con piacere......

il mio problema è che non ho proprio una vespa....ma una gemella:

la mia "vespa" è una lml star deluxe 151!!

Se non mi volete fatemelo sapere

ciao Federico

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Certo che puoi! Sempre vespa è!

Pensa che ci sono degli intrusi che bazzicano con quei cessi di et4 e gt200...

ciao

chiaro

hihihi(concordo)

CERTO CHE SEI IL BENACCETTO!!!

BENVENUTO STARDELUXE!!!!!!

Inviato

:lol:

Grazie!!

La star deluxe l'ho presa nuova a luglio dell'anno scorso qui a Palermo dove vivo,mi è costata 2150 euro compresa di tutto: ruota di scorta,tappetino,vernice metalizzata(grigia),parabrezza.

Il vespone è sempre stato il mio sogno quindi dopo aver ricercato tutte le informazioni possibili sui siti e dal mio meccanico ho deciso di prendere la Star per risparmiare la bellezza di 850 euro rispetto alla vespa (qui mi chiedevano non meno di 3000euro tutto compreso).

Questa estate vorrei fare il mio primo viaggio ma ancora non so il denaro dove potrà farmi arrivare!!

Sto leggendo il libro in Vespa di Bettinelli e vi giuro non riesco più a concentrarmi per studiare (vado all'università )

VOGLIO PARTIRE!!!

Federico

Inviato

La STAR DELUXE è una Vespa a tutti gli effetti.

Purtroppo si vedono in giro "Vere Vespe" costrette a usare altri nomi e lavatrici, frullatori, ventilatori, bidet capovolti e altre amenità con un'improprio nome Vespa.

Sei il benvenuto, ma lo saresti stato ugualmente con un frullino per la panna se ti senti Vespista.

Inviato

Proprio questa mattina, in giro per fare delle foto per lavoro (ovviamente in Vespa) lungo la circonvallazione mi sono ritrovato più volte affiancato un PX argento con freno a disco, doppi specchietti e con a bordo un signore sulla cinquantina.

Alla prima, lui mi ha dato uno sguardo alla vespa e io alla sua.

Al secondo semaforo, stessa scena, ci siamo incrociati gli occhi e abbiamo fatto finta di niente, al terzo era troppo far finta di nulla e il tizio mi ha sorriso e poi mi ha chiesto se avevo un polini o solo la marmitta rombante (sito plus di T5 adattata) e gli ho risposto che era vitaminizzata.

Verde, 100 metri, di nuovo rosso (Si chi ha messo la sincronia dei semafori a Lecce ├â┬¿ un vero coglione) e lui di nuovo di fianco mi ha chiesto se poteva farla pure lui la "maggiorazione" (hoooo, aveva pi├â┬╣ di 50 anni, heeee!!!), non sapeva se poteva montarla perch├â┬® non era una Vespa!!!

Solo allora gli ho guardato lo scudo ed era una LML Star De Luxe!!!

Ho fatto una risatina, mi sono scusato casomai pensasse che ridevo di lui e l'ho tranquillizzato dicendogli che quella che cavalcava era forse l'ultima Vera Vespa.

Il motore era uguale e identico al mio a parte l'accensione elettronica e poteva fare quel che voleva.

Mi sento meglio mi ha detto!!! Aggiungendo poi . . . "l'unica cosa che non mi piaceva e che non aveva il marchio dell'altra che avevo e credevo che ormai avessero cambiato nome!!!"

L'altra Vespa che aveva, al successivo semaforo proinquinamento, ho scoperto che era una COSA che era andata distrutta in un'incidente fatto dal nipote appena compiuti 16 anni.

Insomma il signore cinquantenne, pur non avendo mai posseduto una Vespa chiamata Vespa era un signor VESPISTA sotto tutti gli aspetti.

All'altro semaforo rosso, il sesto credo che ci siamo fatti in coppia, abbiamo sbottato entrambi contro quel coglionazzo dell'assessore al traffico, ha, ha, ha!!!

Mio nipote di tre anni, quando corre con il triciclo urla che sta andando in Veppa!!!

Questo conta . . . credo!!!

Inviato

Ieri scena commovente.

Ore 17 davanti al piaggio center Parpinelli. Cesso gt200 parcheggiato con davanti mia GTR.

Passa signora con bambina su passeggino. La bimba osserva il frullatorone eretico e non dice niente. Di fianco alla mia punta il ditino e dice "questa è una veppa!!".

La voce della verità ...

ciao

chiaro

Inviato

proprio a proposito riporto il testo di un post poco sotto:

Ieri sono andato a vedere "diari della motocicletta".

In pratica (chi vuole vedere il film può interrompere qui la lettura del post)

parla di due amici, un "tal" Ernesto Guevara de la Serna - 23 anni - laureando in medicina, e Alberto Granado - 29 anni - biochimico, che decidono di partire da Baires con una Norton 500cc anni '30 chiamata la Poderosa II, o la negra, traversare in 5 mesi l'america latina passando dalla patagonia, cile, perù e su fino a Caracas.

Beh, scene di un viaggio epico fatto di polvere, cadute, guasti, imprevisti, notti al freddo, fame, e ore di guida su strade deserte in mezzo alla stupenda natura della patagonia o della pampa argentina. non vi dico come finisce, ma i due incarnano il vero spirito del vespista, nonostante viaggiassero su una NORTON che ancora sbavo dopo averla vista...

Inviato

La LML è qualcosa di più di un clone del vespone; ha alcune rifiniture migliori, tu hai un filtrino nel pozzetto (nel buco) sotto sella che nel vespone non c'è, hai un pannello fonoassorbente incollato all'interno del cofano destro, la marmitta è il classico padellino anche con l'omologazione Euro1. Se hai preso la versione freno a disco simil151 hai anche l'indicatore della benzina (l'hanno aggiunto da poco tempo, prima era come sino al PX, quando finiva si girava il rubinetto in riserva di 2 litri).

Un mesetto fa ne ho vista una davanti il Tribunale, aveva tracce di ruggine nella cromatura del contachilometri, forse lì non ├â┬¿ molto robusto il rivestimento.

Il motore è però meno potente del PX, circa 1 cavallo in meno.

Hai il 150? Da chi lo hai preso? Sul giornale delle pulci di lunedì c'era la guerra dei concessionari, in via catania era a 1950 ed in via volturno a 2085 (se non ricordo male).

La LML era partecipata dalla Piaggio, poi hanno estromesso la casamadre e continuano a tenersi le licenze di produzione.

Inviato

Poi lo sapevi che la LML versione USA è importata in Italia con il nome stella (traduzione di star, bello sforzo)? E in questa versione ha i carter lamellari, MArco ne sa qualcosa che li ha montati su un 177, ne ha scritto molto bene.

Quindi la PX nasce in Italia, viene copiata in India, da lì va in USA e poi ritorna in Italia in versione lamellare.

Vedi che giro!!!

Ormai poi in Italia si produce pochino, in uno dei miei ultimi 150 freno a disco ho visto una scrittina sul carburatore un pò diversa da quella del mio primo PX; nel primo PX (anno 1980) c'era scritto Dell'Orto, adesso c'è scritto su licenza Dell'Orto (costruito chissà dove e da chi).

Inviato

Ciao a tutti,qualcuno mi sa dare il nome dell'importatore della LML?Vorrei contattarlo per sapere qual'è il concessionario più vicino a me,eventualmente andrebbe bene anche quello della"stella"americana,mi stuzzicano molto i carter lamellari,vi ringrazio molto.

Tommy43

Inviato

http://www.nospam.net/ vai al punto 38 della lista a sinistra "non proprio vespa" e trovi la LML distribuita dalla SMS di Casagiove (CE), il link per la "stella" (che non è distribuita dalla SMS ma da un'altro), ed il link del clone neozelandese che si chiama "Belladonna".

La LML è importata dalla "Star Motor Sport's srl - via Nazionale Appia, 51 - Casagiove - 81022 - Caserta (CE)", il loro sito non lo trovo attivo, prima bastava collegarsi e ti inviavano una mail con l'indirizzo del concessionario a te più vicino.

L'indirizzo è aggiornato al 31.12.2002, avevo un cliente concessionario che vende LML e quindi l'ho preso dalle fatture; suppongo che non sia cambiato, anche se non trovo nessun numero di telefono a quell'indirizzo.

Certo che è un pò strano che non ci sia più il sito, che l'indirizzo non corrisponde ad utenze telefoniche ... prendi tutto con il beneficio dell'inventario.

Inviato

Ciao

io l'ho presa in via Catania da Scaglione moto, quella in via volturno era probabilmente la versione precedente con gli specchietti quadrati di plastica neri.La mia è la versione 151 con freno a disco.

Il problema della ruggine nel contachilometri l'ho avuto pure io ed il bello è che la vespa la tengo sempre in garage.

l'ho risolto parzialmente pulendolo con uno spazzolino da denti e un pò di olio sbloccante che diciamo agisce anche da antiruggine.

Il filtrino nel pozzetto c'è e mi hanno detto che col tempo risulta molto utile perchè evita che la polvere arrivi nel vano motore ma mi sembra una fesseria, la sporcizia non arriva da sotto?

La spia della benzina c'è ma anch'io aspetto che entri in riserva per fare benzina,il rubinetto c'è ancora.

Del pannello fonoassorbente nel cofano destro non ne sapevo niente, alla prima occasione vado a controllare.

Sono contentissimo di avere un "VESPONE", mi da sempre soddisfazioni,l'ultima che mi ha dato e che mi sta dando sono i consumi:

ho aspettato che entrasse in riserva, ho messo 5 euro ho fatto 132 chilometri ed ancora non mi è entrata la riserva!!!!Ciò significa 26 km con un euro!! Se il mio sogno si avverasse questa estate potrei arrivare a praga con 100 euro!

Ciao alla prossima

Inviato

La LML è importata dalla Star Motor Sport's srl

La LML produce il modello Star deluxe che è importata dalla star motor sport's.

Inviato

Grazie kl01,ho provato anche io a controllare il sito della SMS di Casagiove ma non c'è più,inoltre ho provato a chiamare i numeri di tel e fax ma risultano non più esistenti,magari hanno"chiuso bottega",ciao.

Tommy43

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...