SasaDoku Inviato 19 Giugno 2006 Segnala Inviato 19 Giugno 2006 Lo so, di questo si è sicuramente già parlato da qualche altra perte nel forum, ma non riesco a trovare niente di utile e perciò lo chiedo di nuovo: Abbiate pietà di un povero gnucco come il sottoscritto.... Vorrei montare un paio di faretti aggiuntivi (v. post su "PX - el trombador") e ho già installato regolatore e batteria sul mio px dell'84 che ne era sprovvisto. Adesso dovrei far arrivare i cavi con la corrente dalla batteria all'interno del manubrio, o almeno alla contattiera che sta sotto il nasone anteriore. Domande: 1) Per far questo devo sicuramente smontare il serbatoio, vero? 2) In caso di risposta affermativa, devo munirmi di qualche attrezzo particolare? 3) Fa qualche differenza il fatto che la vespa sia dotata di miscelatore (e relativo serbatoio dell'olio? 4) Una volta smontato il serbatoio, sarà difficile rimontarlo? 5) Sempre dopo che ho smontato il serbatoio, sarà facile far passare i cavi dentro il tunnel centrale? Esiste una procedura apposita o basta una normale sonda per cavi elettrici? 6) Non è che sto facendo troppe domande? 7) C'è qualcuno in zona che ha tempo da perdere, capacità da vendere e voglia di darmi una mano solo per il gusto di farlo (se si esclude la birra gigante che mi riprometto di offrirgli ove più gli aggradi...)? Saluti Cita
myemotion Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Lo smontaggio del serbatoio non è complicato almeno nel px senza mix. In ogni caso presumo che siano le viti da smontare..basta che togli la sella il perno che chiude la sella...togli il gommino del rubinetto..e con molta delicatezza cerchi di estrarlo.. devi stare attento al tubo della benzina..e presumo dovrai fare attenzione al mix.. i fili da passare..effettivamente li puoi passare solo dal tunnel. ci sarebbe un'altro posto...dove passano i cavi della frizione e cambio..solo che li nno è consigliato. Puoi provare con una sonda....oppure se riesci cerchi di tirare un filo già passato..ovviamente lo leghi ad un po di fil di ferro..o ad un'altro filo...cosi lo estrai e lo reinserisci aggiugendo gli altri fili che ti servono. Volevo farti una domanda..vorrei installare anche io la batteria nel mio px dell'81, cosa mi serve esattamente? vabbe la batteria..(va bene quelle che vendono nei centri commerciali ?vendono batteria 12V x moto amperaggio mi pare che si aggiri su 6 A) e poi devo cambiare il regolatore? avresti uno schemnino da mandarmi? grazie Cita
SasaDoku Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Lo smontaggio del serbatoio non è complicato almeno nel px senza mix. E infatti qui casca l'asino. Se svito le viti e tolgo il gommino del rubinetto (quello che fa da supporto dello stesso sulla scocca, presumo) poi il mix viene su insieme al serbatoio? Non è che poi sfilo il tubo di riempimento del serbatoio olio da quest'ultimo e spargo olio per tutto il garage (viaggio sempre con l'olio all'orlo...)? In ogni caso presumo che siano le viti da smontare..basta che togli la sella il perno che chiude la sella...togli il gommino del rubinetto..e con molta delicatezza cerchi di estrarlo.. devi stare attento al tubo della benzina..e presumo dovrai fare attenzione al mix.. Già che ci sono mi consigli anche di cambiare il tubo benzina? Se sì, qual'è il migliore? i fili da passare..effettivamente li puoi passare solo dal tunnel. ci sarebbe un'altro posto...dove passano i cavi della frizione e cambio..solo che li nno è consigliato. Puoi provare con una sonda....oppure se riesci cerchi di tirare un filo già passato..ovviamente lo leghi ad un po di fil di ferro..o ad un'altro filo...cosi lo estrai e lo reinserisci aggiugendo gli altri fili che ti servono. Questo mi mette già di buon umore.. grazie! Volevo farti una domanda..vorrei installare anche io la batteria nel mio px dell'81, cosa mi serve esattamente? vabbe la batteria..(va bene quelle che vendono nei centri commerciali ?vendono batteria 12V x moto amperaggio mi pare che si aggiri su 6 A) e poi devo cambiare il regolatore? avresti uno schemnino da mandarmi? grazie Per la batteria io ho preso l'originale piaggio da 9Ah, ma se ne trovi una di quelle sigillate di pari amperaggio (e forma, naturalmente) mi sa che risparmi e alla fine ti trovi meglio (l'acido stava cominciando a corrodermi la flangia di supporto della batteria...) Oltre alla batteria ti servono la flangia di supporto (12/15€ Piaggio, oppure te la autocostruisci), i 4 dadi con la clip per fissarla al telaio (1€ l'uno Piaggio), la cinghia di gomma per fissarci sopra la batteria (2/4€ Piaggio), 2 cavi di grossa sezione (>= 2,5mmq) per collegarla al telaio e al regolatore e, naturalmente, il regolatore a 5 poli se non ce l'hai già montato di serie (quello del PX elestart). Il regolatore ti serve per caricare la batteria; eventualmente al suo posto puoi prendere in considerazione di comprare questa ed in altre discussioni di questo forum. Se hai ancora dubbi o difficoltà non ti fare problemi a chiedere. Saluti! Cita
myemotion Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 per il tubo della benzina se è vecchiotto cambialo.non saprei dirti che marca metterlo. Importante è che sia di buoan qualità.. Per quanto riguardo il mix ecc..purtroppo non ho mai smontato un mix..lascio la parola ai + esperti. cmq grazie delle info x la batteria ecc.. Cita
pb Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Il serbatoio benzina viene con il serbatoio dell'olio. Riesci a tirarli su un po' e poi ci sono i tubi che vanno al carburatore che ti impediscono di estrarli completamente. Svuota la benzina staccando il tubo che va direttamente al carburatore, poi fai la stessa cosa per quello dell'olio, estrai il serbatoio senza sfilare il tubo dell'olio dalla sua guida attraverso il telaio, togli il tubo benzina (hai detto che lo devi cambiare, sostituiscilo con uno lungo 60 cm, non di più perchè sennò la Vespa ti muore), stacca dal serbatoio il tubo dell'olio e così liberi il serbatoio. Poi fai quello che devi fare. Ricordati di mettere olio per fare miscela al 2% nel serbatoio benzina quando rimonti il tutto, oltre a mettere l'olio nel serbatoio olio sennò rischi di grippare. Cita
SasaDoku Inviato 20 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2006 Ecco... esattamente le info che cercavo! Very very thanks!!! Soprattutto per la dritta sulla miscela al 2% direttamente nel serbatoio (io avrei sicuramente grippato...). Un'altra domanda, allora: da qualche parte ho letto che per estrarre il serbatoio devo mettere la chiavetta benzina in posizione verticale. Nella mia vespa (che non ha la riserva) quella posizione corrisponde a rubinetto chiuso. E' una mossa da fare per estrarre meglio il serbatoio, giusto? In questo caso la chiavetta deve "rientrare" nel telaio e uscire insieme al serbatoio, e quindi non devo smontarla dallo stesso, giusto? Nel frattempo grazie ancora per le info, credo che ne approfitterò per dare una pulita e una riverniciata al serbatoio (è tutto scrostato nella parte superiore, e chissà quali schifezze ci sono dentro...) A proposito, ci sono prodotti apposta per la pulizia interna del serbatoio? (raga fermatemi o alla fine la smonto tutta....) Ciauz! Cita
share Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 nessuna esperienza diretta, ma qui ci sono alcune indicazioni http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=15510&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=pulire+marmitta l'avevi già vista? Cita
SasaDoku Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Wow!! Sei veramente una miniera di informazioni, share... Mi è rimasto solo un dubbio: una volta pulito l'interno del serbatoio tramite "shekeraggio" con detriti vari devo per forza rivestirlo con la tankerite o similari oppure può rimanere a lamiera nuda? Non è che lasciando la lamiera scoperta poi mi riparte immediatamente la ruggine? Cita
recanes Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 si il sebatoio lo rinfili direttamente con la stanghetta della benz. il trattamento al serbatoio per me è irrelevante, poichè la benz contiene già parti oleose di per se che proteggono la lamiera dalla ruggine... l'importante è non lasciarlo vuoto per lunnnnngo tempo. Cita
SasaDoku Inviato 21 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2006 Dedo, ti confesso che ho avuto difficoltà a capire quello che hai scritto.... non riuscivo a staccare gli occhi dal tuo avatar! Cita
share Inviato 21 Giugno 2006 Segnala Inviato 21 Giugno 2006 concordo, ma chi è, si può conoscere?! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini