superlello Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Salve a tutti sono fabrizio da palermo, Ho una P200E del 1978, apprendo che la mia vespa fa parte delle moto di interesse storico. quindi vi porgo delle domande alle quali spero di avere risposta. 1) come si iscrive una moto al registro delle moto storiche? 2) quali sono i costi annui? 3) mediante l'iscrizione al reg.storico posso usuffruire di una assicurazione a basso costo? (adesso pago 350 euro anno) Grazie a tutti gli amici che mi daranno informazioni utili e certe !!! Cita
GiPiRat Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Non è indispensabile essere iscritti al R.S. FMI per avere gevolazioni assicurative, alcune assicurazioni si accontentano dell'iscrizione del proprietario della moto ad un club federato FMI o associato ASI. Ce ne sono anche di convenzionate con il Vespa Club Italia. Comunque, per l'iscrizione al R.S. FMI, vedi: http://www.federmoto.it/file/10838.pdf Prima devi iscriverti personalmente ad un club, poi puoi fare richiesta d'iscrizione della Vespa che, naturalmente, dev'essere in ottime condizioni d'originalità, oppure restaurata. Sul modulo trovi tutte le spiegazioni, ma ti consiglio prima di iscriverti e poi di fare una chiaccherata con il responsabile regionale del R.S.. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini