mango Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 ho appena finito di restaurare la mia vespa, ieri l' ho messa in moto e dopo un anno sono bastati tre colpi di pedale per accenderla, ma dopo tutto un tratto che provavo le luci e frecce si sono spente e non funzionano più, mentre il motore continua a girare. Cosa potrebbe essere? Cita
recanes Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 qualche filo che s'è sbuccicato e ti scarica a massa, controlla anche il devio luci (interruttori manopola gas) stesso problema sul mio p200e era il devioluci cambiato quello è tornato tutto ok. Cita
mango Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 adesso proverò a vedere se trovo un regolatore, perchè non credo che abbia un cavo a massa perchè prima di rimontare i vari pezzi con il tester ho controllato la continuità di tutti i cavi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini