Ita88 Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. La mia marmitta si è otturata, è possibile salvarla con qualcosa, oppure ne devo comprare un altra? Cita
Ita88 Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Se ne devo comprare un altra, che marmitta (molto performante) mi consigliate per la mia vespa pk 50 s? Cita
Ita88 Inviato 30 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Secondo te quale andrebbe meglio della polini? Cita
Vespadiabolica Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 ....questa va più che bene... Cita
mattiapk50xl Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 beh dipende, ricordiamoci che è un pk, quindi ha l'attacco diverso, poi bisogna vedere che tipo di motore monti. Ma per salvare la marmitta potresti anche darti ai barbecue, ovvero: togli la marmitta, fai un falò in giardino, poi la butti dentro alle fiamme (la marmitta). Una volta lasciata per un paio di minuti tra le fiamme la tiri fuori con un guanto e inizi a prenderla a martellate. Ripetere l'operazione finchè la marmitta non ha spurgato del tutto Cita
Vesponauta Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 La cottura io la facevo col gasolio versato all'interno. Una volta scaldato prendeva fuoco e cucinava lentamente tutte le morchie. Cita
mattiapk50xl Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 si ma mi hanno detto che così è pericoloso, che rischia di fare una megafiammata Cita
ilvespaio Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 Io sono a favore dei barbecue..... Però lasciarla per alcuni minuti non serve a nulla...io direi un'oretta buona..... A suo tempo avevo un bidone di ferro (200l) ci mettevo un po' di legna, la marmitta e altra legna, davo fuoco, e poi tornavo dopo un bel po.... occhio poi a non martellarla troppo forte che si ammacca molto facilmente.... Poi, cosa che ho scoperto qui sul forum, pare che la soda caustica faccia miracoli, ma non mi sono mai cimentato, e la cosa mi sconfinfera poco.... Cita
Vesponauta Inviato 30 Giugno 2006 Segnala Inviato 30 Giugno 2006 si ma mi hanno detto che così è pericoloso, che rischia di fare una megafiammata Il gasolio non è reattivo come la benzina. Ovviamente l'attenzione ci vuole SEMPRE E COMUNQUE. Del resto si sta parlando di operazioni non difficilmente pericolose, che non può certo mettersi a fare un ragazzino. Così anche per quanto riguarda la soda, che sprigiona calore a contatto con l'acqua. La migliore scelta rimane comunque la sostituzione, al di là della sicurezza, anche perchè con la cottura, se la marmitta è troppo otturata, si può contribuire a ostruirla quando le polveri bruciate vengono sfotticchiate dalle martellate e finiscono per intasare quanto era rimasto di aperto... Cita
Ita88 Inviato 1 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 1 Luglio 2006 Grazie per le risposte, cmq secondo voi la marmitta polini andrebbe bene sotto la mia pk 50 s con il motore 105cc (diametro pist.55) polini? non è che tocca vicino la ruota? se non mi sbaglio per questa devo togliere la ruota di scorta, vero? Cita
Vespadiabolica Inviato 1 Luglio 2006 Segnala Inviato 1 Luglio 2006 ....si devi togliere la ruota di scorta....,io pensavo che la tua vespa fosse un cinquantino ora vedo che monti un 105cc,allora ti consiglio questo scarico (zirri silent) Cita
mattiapk50xl Inviato 1 Luglio 2006 Segnala Inviato 1 Luglio 2006 ma perchè non ti prendi una leovince o una simonini per pk, così da non dover togliere la ruota di scorta? Cita
ventu Inviato 2 Luglio 2006 Segnala Inviato 2 Luglio 2006 Se la porti da un meccanico te la pulisce di sicuro xchè loro hanno degli specifici prodotti chimici... Cita
Ita88 Inviato 3 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2006 La mia marmitta è stata "modificata" con il martello, e con troppo peso tocca vicino la ruota, per questo voglio cambiarla. La mia è una giannelli. Quale delle due marmitte fa andare più veloce la mia vespa? Il loro prezzo? grazie ciao Cita
mattiapk50xl Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 ah la simonini secondo me spinge di +, la leovince per pk da me costa attorno ai 60-70 euri, poi li vedi tu, dipende da zona a zona Cita
meteoemilio Inviato 3 Luglio 2006 Segnala Inviato 3 Luglio 2006 ....questa va più che bene... Io ho appena motato la polini sopra in foto con il silenziatore, con il 50mm di gruppo termnico rapporti90 e 19/19 e mazzucchelli anticip., rende bene ma fa casino, volevo chiedervi, se metto un po di retina d'acciaio nel silenziatore dovrebbe fare meno casino? emilio Cita
ilvespaio Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 La retina di acciaio non serve a nulla, al massimo un po' di lana di vetro... Cita
Ita88 Inviato 6 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Ma è normale che per la polini di sopra mi hanno chiesto 110€ e me la devo montare io? Cita
Ita88 Inviato 27 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Che cosa è quella specie di lana che c'è nel silenziatore? Cita
ilvespaio Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 e fonoassorbente e serve per attutire il rumore di scarico in uscita... se il silenziatore è vuoto serve a poco... anzi forse rende anche meno perchè i gas si disperdono alla rinfusa nel terminale... Cita
ben.reilly Inviato 29 Luglio 2006 Segnala Inviato 29 Luglio 2006 io ho combattuto con la soda caustica, con il diluente alla nitro e con le fiamme... poi mi sono convinto che e' melgio comprarla nuova ciao Cita
mickynge Inviato 29 Luglio 2006 Segnala Inviato 29 Luglio 2006 lana di vetro? serve per silenziare, se si brucia il rumore cambia radicalmente, aumentando ovviamente. EDIT: per bruciare le marmitte, l'unico sistema valido e con l'ausilio di un cannello. Grazie all'aria compressa e alle fiamme sviluppate col cannello è possibile indirizzare all'interno dello scarico un getto (tipo lanciafiamme per intenderci ) che brucia in maniera eccellente tutte le schifezze depositate; è inutile sottolineare che è necessaria una mano quanto meno esperta: sia per evitare il ritorno di fiamma, sia per non esagerare e fondere la marmitta stessa, non vi immaginate le temperature che si raggiungono. Comunque per volatilizzare tutta la massa di oli incombusti che risiedono all'interno è l'unico modo efficace. Inutile dire che è un vera "botta sulle spalle" per l'ambiente. Cita
Ita88 Inviato 4 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2006 Lana roccia andrebbe bene? Un mio amico mi consiglia questa Cita
Ita88 Inviato 12 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2006 ciao, ho fatto tutto l'impossibile, ho cambiato la lana roccia nel silenziatore, ho bruciato la marmitta, ma dopo 20km si è otturata dinuovo. Tutta fatica sprecata. LE MARMITTE OTTURATE (x me) SI DEVONO SOLO CAMBIARE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini