moonoer Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 L'atro giorno mentre ero in discesa, a folle, motore spento a 70km/h ho pensato: chissà se può capitare che per una buca, un sobbalzo, entra la marcia... la seconda o peggio la prima. Se accadesse la ruota si potrebbe bloccare! E' mai capitato a qualcuno? Cita
SStartaruga Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 ma che ci facevi ai 70 a motore spento? Cita
BradipoSport Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 tzs tzs che ci si inventa per risparmiar benzina..... Cita
pierinix Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Magari se tieni la frizione tirata nn corri alcun rischio!!!! Anche se a mio parere è una cosa da non fare, a 70 possono servirti i freni e certamente con il freno motore avresti una mano!!!! Cita
fabrilov Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Mi sembra solo un rischio: se tieni tirata la frizione lo stesso lasci libero il motore ma in necessità basta poco per riprendere il completo controllo del mezzo. Spesso anche con una gasata, anzichè una frenata si possono evitare molte spiacevoli situazioni! Senza considerare che con questo sistema i freni potrebbero andare in depressione rendendo la frenata + difficile. Cita
Vesponauta Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Senza considerare che con questo sistema i freni potrebbero andare in depressione rendendo la frenata + difficile. NOOOOOOO!!!!!!!! I freni della vespa non hanno il servofreno come le auto. Sono più simili a quelli delle bici: una cavo da tirare (a meno che davanti hai il freno a disco, dove c'è una pompa che spinge del fluido). (Fabri, tranquillo, si impara tanto leggendo su VOL! ) Cita
Neropongo Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 per la cronaca anche il freno a disco della vespa non ha nulla a che spartire col motore, non ha il servofreno Cita
fabrilov Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 I freni della Vespa non hanno il servofreno come le auto Effettivamente.....ora ripensandoci....ho detto una...vabbeh...sbagliando si impara! Torna comunque valida la prima parte del pensiero! Cita
trider Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 ma scusate,se sei a motore spento in discesa a 70 all'ora e per sbaglio metti la marcia,la vespa si accende è impossibile che si blocca la ruota,la mia in discesa anke a 20 all'ora si accende. Cita
Vispicedda Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 a 70 all'ora se metti la marcia schiavetti... Cita
GiPiRat Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Già, ma se ti entra la 1^ a 70 km/h, magari senza frizione e di botto, ti lascio immaginare cosa succede! Ragazzi, le ca77ate lasciatele fare ai frullatoristi! Ciao, Gino Cita
moonoer Inviato 4 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Il record e' 90 a motore spento.... 90 eh!??! dalle mie parti ci sono poche discese ripide, e tutte con curve! dovrei aggiungere peso... magari in due! Cita
mancio00 Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Il record e' 90 a motore spento.... 90 eh!??! dalle mie parti ci sono poche discese ripide, e tutte con curve! dovrei aggiungere peso... magari in due! ...perchè tanto odio... Cita
Ospite Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 La sfida e' aperta...benvenuto tra i matti!!!! Cita
mariusthesardus Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 La sfida e' aperta...benvenuto tra i matti!!!! Perchè non facciamo la sfida tra chi riesce a mettere la marcia da "folle" alla maggiore velocità senza che gli si pianti un pezzo di crocera nel fondoschiena? Io 50 km/h... Naturalmente mi sono reso conto della minchiata quando, mentre effettuavo l'inserimento della marcia, è provenuto dal cambio un rumore di acciaio temperato triturato... Cita
elvira Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 motore spento a 70km/h ho pensato: chissà se può capitare che per una buca, un sobbalzo, entra la marcia... la seconda o peggio la prima Secondo me non basta un fosso ci vuole una certa energia per ingranare la marcia... e anche una certa dose di minchiaggine.... ogni riferimento è puramente casuale... Cita
elvira Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 ma scusate,se sei a motore spento in discesa a 70 all'ora e per sbaglio metti la marcia,la Vespa si accende è impossibile che si blocca la ruota Si blocca si blocca... a motore acceso a 30-40Km/h non hai mai provato a ingranare la 1┬░? Cita
debePX Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Penso che sia difficile che per una buca entri la marcia, ma non impossibile.. quindi non rischierei di fare cose così da scemi! Se dovesse entrare la 1^ a 70 all'ora faresti un magnifico cappottamento che poi manderebbero a RealTv! Ti affonderebbe il davanti in maniera impressionante e ti ritroveresti 50 metri avanti alla tua vespa se tutto va bene con la spina dorsale sana.. io terrei la 4 se proprio voglio andare "svaccato".. Cita
moonoer Inviato 4 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2006 ...Se dovesse entrare la 1^ a 70 all'ora faresti un magnifico cappottamento che poi manderebbero a RealTv! Ti affonderebbe il davanti in maniera impressionante e ti ritroveresti 50 metri avanti alla tua Vespa.... ma la tua vespa ha la trazione anteriore? la mia no! quindi al massimo si blocca ruota di dietro e vaiiiiiiiiiiii Cita
elvira Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 infatti al massimo sculetti per 3-400 metri... Cita
pierinix Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 Io le caxxate le faccio con la Playstation......di chilometri in Vespa ne voglio fare ancora tanti!!!!!!!!! Cita
meCCanico_RaZiOnAle Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 mi pare si faccia più lunga di quel che è.... a 70 in folle ci puoi andare senza rischi...chiaramente tenendo le dita sulla frizione pronto a ogni evenienza e non in piedi sulla pedana salutando il pubblico come Valentino.. Cita
bunkuluca Inviato 4 Luglio 2006 Segnala Inviato 4 Luglio 2006 a 70 in folle ci puoi andare senza rischi...chiaramente tenendo le dita sulla frizione pronto a ogni evenienza e non in piedi sulla pedana salutando il pubblico come Valentino.. Si ma a Vespa accesa. A vespa spenta è come andare a 70 all'ora con una bici da 90 chili... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini