Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Il manicotto serve, ma se metti un carburatore di 28 su un collettore di 24 è come se avessi un carburatore di 24.

Prima di modificare il mio collettore lamellare Polini volevo dei consigli.

Pensavo anche di costruirlo in ferro.

Inviato

Il manicotto serve, ma se metti un carburatore di 28 su un collettore di 24 è come se avessi un carburatore di 24.

Prima di modificare il mio collettore lamellare Polini volevo dei consigli.

Pensavo anche di costruirlo in ferro.

Guarda che non sono d'accordo.

Mettere un 28 su un un collettore 24 non è lo stesso di mettere un 24 su un collettore 24,visto che all'ingresso del collettore la miscela è già nebulizzata, quindi l'ideale sarebbe, se hai la possibilità, fare come ho fatto io, mettere un manicotto fatto sul tornio, con l'interno conico che va da 28 a 24.

Ovviamente, questo non significa che puoi mettere qualsiasi carburatore sul collettore per il 24, ma col 28 si può fare tranquillamente, è garantito!!!

Di ferro te lo sconsiglio vivamente, perchè vista la lunghezza, condenserebbe la miscela sulle pareti del collettore, peggiorando la fase di aspirazione e creando vari problemi , specialmente nell'avviamento.

Inviato

Il manicotto serve, ma se metti un carburatore di 28 su un collettore di 24 è come se avessi un carburatore di 24.

Prima di modificare il mio collettore lamellare Polini volevo dei consigli.

Pensavo anche di costruirlo in ferro.

Guarda che non sono d'accordo.

Mettere un 28 su un un collettore 24 non è lo stesso di mettere un 24 su un collettore 24,visto che all'ingresso del collettore la miscela è già nebulizzata, quindi l'ideale sarebbe, se hai la possibilità, fare come ho fatto io, mettere un manicotto fatto sul tornio, con l'interno conico che va da 28 a 24.

Ovviamente, questo non significa che puoi mettere qualsiasi carburatore sul collettore per il 24, ma col 28 si può fare tranquillamente, è garantito!!!

Di ferro te lo sconsiglio vivamente, perchè vista la lunghezza, condenserebbe la miscela sulle pareti del collettore, peggiorando la fase di aspirazione e creando vari problemi , specialmente nell'avviamento.

Quoto il discorso di hipro.

Certo, il collettore polini è piuttosto piccolotto e le lamelle superando un certo numero di giri vanno in crisi. Ma su di un motore non troppo spindo va benissimo.

Quello in vendita alla sip, l'HHP, è veramente un mostro! E' un 6 petali! il prezzo però fa rabbrividire :shock:

Inviato

Lo dovrei applicare a questa configurazione che farò a Settembre:

Polini 130 travasi alla base allargati e terzo travaso aperto.

Travasi al carter raccordati.

Rapporti ET3 originali con frizione 4 dischi con doppia molla.

Marmitta Polini.

Volano originale ET3 alleggerito a 2,2 Kg.

Consigli????

Grazie ancora.

Inviato

Si ma il problema èche non lo trovo su internet..l'unico sito che ho trovato riguardavo prodotti agricoli..dove lo posso trovare sto colettore?

Non è proprio il massimo spendere 5o euro per un tubo..se proprio fosse l'unica scelta allora mi toccherà comprarlo da zirri, però ragazzi..sono tanti 50 euro..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...