Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi, ho un problema ho grippato con la mia special con sotto il75cc

credo di avere grippato perchè l'olio (ho fatto la miscela al 2&)

non si sia miscelato bene del tutto (credo di avere sbattuto troppo poco)

ma ormai il danno è fatto

adesso ho un cilindro nuovo ma il serbatoio è pieno con la miscela che avevo fattop in precedenza ... voi gliene aggiungereste un pochino di olio? e se dovessi mettercene troppo?

cosa implica una benzina troppo grassa?

ed una troppo magra? (questo l'ho gia sperimentato purtroppo...)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

credo di avere grippato perchè l'olio (ho fatto la miscela al 2&)

non si sia miscelato bene del tutto (credo di avere sbattuto troppo poco)

ma ormai il danno è fatto

Non credo proprio dipenda da questo!

L'olio, a meno di non accendere il motore prima di versarlo nel serbatoio, subito si scioglie nella benzina, basta dare un'agitata. Si sarà sporcato il carburatore, o prendevi aria da qualche parte, insomma tutto trannche che hai sbattuto troppo poco, mica devi fare lo zabaione...

adesso ho un cilindro nuovo ma il serbatoio è pieno con la miscela che avevo fattop in precedenza

Secondo la tua filosofia la benzina "pura" l'hai già bruciata per grippare adesso nel serbatoio c'è una miscela con più olio giusto?

e se dovessi mettercene troppo?

Fai più fumo, se esageri troppo grippi (incredibile ma vero!)

Inviato

Il fatto che non abbia "sbattuto" abbastanza lo escluderi: l'olio si mischia completamente alla benzina nel giro di qualche secondo senza agitare. E la miscela al 2% mi pare più che sufficiente anche con un motore un po' spinto. Evidentemente hai avuto qualche altro problema oppure hai "tirato" esageratamente.

Inviato

Non credo proprio che si tratti del fatto che non hai sbattuto molto.. io non sbattevo mai e non ho mai avuto problemi. Più che altro dipende dall'olio che usi.. Cosa metti tu? Io consiglio ovviamente un sintetico al 100%. Selenia ad es ma se ne trovano altri che costano molto meno ma sono identici.

Inviato

ma si infatti anche a me pareva strano che non avessi

mescolate bene anche perchèin precedenza ho letto che qualcuno di voi

va a farla alla pompa,ci versa dentro l'olio e poi sbatte il tutto

bho! forse la grippata dipenderà da altro

quindi se nel serbatoio è rimasta la miscela che avevo fatto in precedenza tu mi consigli di tenerla

(10litri con 200ml d'olio va bene viene al 2% mi pare che sia giusto o sono un ignorante)

quindi la grippata è un mistero

Inviato

(10litri con 200ml d'olio va bene viene al 2% mi pare che sia giusto ho sono un ignorante)

quindi la grippata è un mistero

Veramente dovresti metterne 204,1 ml :P ma non esageriamo, dalla qualità dell'olio più che altro dipendono i depositi che si formano sul pistone e sulla testa, anche se usi un olio minerale non grippi.

Inviato

La marca sinceramente non mi piace, ma potrebbere essere buono lo stesso. Leggi i dati sulla bottiglia e scrivili qui così ti dico qualcosa in più. L'importante è che non sia minerale perchè fanno tremendamente schifo, deve essere sintetico al 100%. Quello potrebbe essere un motivo di grippaggio..

Inviato

esattamente erano 9.85 litri di benza e il resto olio proprio per farla esatta al 2% :)

ma la marca ROLOIL va bene? l'avete ancora sentita?

scusate ma io ho le mie fissazioni credo di avere sbagliato nella preparazione del carburante

anche perchè ho grippato subito dopo che avevo fatto il pieno

PS: ma se dopo metto una foto del cilindro grippato voi ad occhio riuscite a capire da

cosa dipende?

Inviato
La marca sinceramente non mi piace, ma potrebbere essere buono lo stesso. Leggi i dati sulla bottiglia e scrivili qui così ti dico qualcosa in più. L'importante è che non sia minerale perchè fanno tremendamente schifo, deve essere sintetico al 100%. Quello potrebbe essere un motivo di grippaggio..

in serata pubblico le specifiche di quest'olio CIAO a tutti & grazie

Inviato

scusate ma io ho le mie fissazioni credo di avere sbagliato nella preparazione del carburante

Beh a questo punto se ti viene questo dubbio un motivo ci sarà, ti chiedo come hai fatto a calcolare 200 ml di olio, l'hai pesato? Forse hai sbagliato fare la trasformazione da ml a grammi, se hai usato il bicchierino per la miscela sicuro che fosse quello per il 2%, se hai usato un misurino graduato sei certo che le tacche siano cc... beh facci capire...

Inviato

x la miscela ho usato (come sempre e non è mai successo niente) come misurino il tappo

del contenitore dell'olio 1 tappo vale 100 ml

anyway, questa è la foto del zilynder che ho grippato

dscn2058_124.jpg.5e4d9512ad8d6b1983bf899

dscn2058_124.jpg.5e4d9512ad8d6b1983bf899

dscn2058_124.jpg.0b5abbdbbcbbc57d8240c3a

dscn2058_124.jpg.a3415d940410575e735ce68

dscn2058_124.jpg

dscn2058_124.jpg

dscn2058_124.jpg

dscn2058_124.jpg

dscn2058_124.jpg

dscn2058_124.jpg.d1d26b18e12bb0a6dae8e2e570ef035d.jpg

Inviato

come misurino il tappo

del contenitore dell'olio 1 tappo vale 100 ml

Beh non mi sembra molto affidabile... la tua bottiglia deve avere un tappo bello grosso 100 ml sono quasi un bicchiere da vino (130 ml)...

Bel rigone che hai fatto, ovvio hai spezzato il seger, mi sa che la grippata dipende da quello e non viceversa (che il seger si è spezzato in seguito alla grippata)...

Hai cambiato i seger quando hai montato il gruppo?

seger_198.jpg.b192e3d26d8bd0e55d97ed4b72

seger_198.jpg.b192e3d26d8bd0e55d97ed4b72

seger_198.jpg.53f7a3ba93f5f3ef6417df1a50

seger_198.jpg.3e1f163a9c0c92b5e229b2d471

seger_198.jpg

seger_198.jpg

seger_198.jpg

seger_198.jpg

seger_198.jpg

seger_198.jpg.db2f162be6fdb44789fdf146c7d127be.jpg

Inviato

a me era successa una cosa analoga, ma si era staccato l'elettrodo della candela e si era infilato in mezzo, il seger come fa a togliersi e se si toglie non penso che si sposti di quasi 90┬░

Inviato

anche qui mi sembra di vedere un "leggero" solco, da lì sarà salito il seeger, che è ridisceso facendo un giretto sul cielo del pistone, ci saranno adeguati segni anche sulla testata.

dscn2058_124b_196.jpg.0f2afe08055947d217

dscn2058_124b_196.jpg.0f2afe08055947d217

dscn2058_124b_196.jpg.c4df6f6c9de636e890

dscn2058_124b_196.jpg.69232a31cc9cd5e43e

dscn2058_124b_196.jpg

dscn2058_124b_196.jpg

dscn2058_124b_196.jpg

dscn2058_124b_196.jpg

dscn2058_124b_196.jpg

dscn2058_124b_196.jpg.5ea67911265f6ed0ad26c044ae1eae38.jpg

Inviato

il seger come fa a togliersi e se si toglie non penso che si sposti di quasi 90┬░

Credo che il frammento abbia fatto tutto il giro: prima è caduto (l'altro rigo) nel carter della manovella poi è stato aspirato assieme alla miscela ed è ricaduto lì dove lo vedi stampato sulla testa del pistone, se quello che ho indicato nella freccia della foto precedente, non è l'occhiello del seger non so cos'è...

Il post è strano uno con un pistone con due rigoni enormi, tutte e due le fasce spezzate, e mezzo seger stampato sulla testa del pistone che dice che poteva tirare avanti... mi pare strano...

Ps

Ma si scrive seeger o seger?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...