Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se trovi una 35/35 a 6 volt perchè no, sicuramente fa più luce e i 10 watt risparmiati li reinvesti così.. d'altronde tutto il casino dei led io l'ho cominciato per risparmiare 21+5 watt del faro posteriore (che mica sono pochi) per mettere una 60/55 all'anteriore senza girare perennemente con l'impianto a pieno carico e il faro che calava ad ogni pressione di stop..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

appena finito di saldare . miracolo, ho provato con un caricabatterie da cellulare e funziona tutto ! fanno un sacco di luce, ho messo 5 coppie in serie per il faro (con le relative 5 resistenze da 55ohm)e una coppia per illuminare la targa. ho provato a mettere una resistenza da 55ohm di quelle piccoline anche per modificare l'intensita dei led quando si frena e ho visto che funziona. credi sia troppo piccola e che mi possa dare problemi? per curiosita in totale con 12 led alta luminosita bianchi da 5mm, 6 resistenze da 55 ohm, 2 diodi n4007,e un condensatore da 1000 mcf 16 volt, quanto è all'incirca l'assorbimento? per il materiale sopraelencato ho speso 11 euro.

Inviato
d'altronde tutto il casino dei led io l'ho cominciato per risparmiare 21+5 watt del faro posteriore (che mica sono pochi) per mettere una 60/55 all'anteriore

Occhio a che non si sciolga la parabola... :roll:

Ma tanto lo sai :!::wink:

Inviato

cmq con sto fanalino ho un problema, appena montato mi si è fulminato un led che ho prontamente sostituito e ora mi si è fulminato il fratello, cioè quello montato in serie x fare 6v

I led in serie devono avere le stesse identiche specifiche devono essere della stessa marca e stesso modello, possibilmente devono appartenere a uno stesso lotto, altrimenti il più debole ne risente e si brucia.

per curiosita in totale con 12 led alta luminosita bianchi da 5mm, 6 resistenze da 55 ohm, 2 diodi n4007,e un condensatore da 1000 mcf 16 volt, quanto è all'incirca l'assorbimento?

Credo di capire che hai 3 serie da 4 led.

Calcola che in generale in un led alta luminosità scorrono 0,02 Ampere (controlla sulle specifiche del tuo led) in ogni serie da 4 scorrono 0,02 ampere e pure nella resistenza, quindi ogni serie di led più resistenza hanno una potenza di VxA=W 12x0,02=0,24W

Tutte e 3 in totale 0,72W.

Inviato
di quelle piccoline anche per modificare l'intensita dei led quando si frena e ho visto che funziona. credi sia troppo piccola e che mi possa dare problemi?

benissimo, hai visto che ce l'hai fatta ?!? la resistenza va bene da 55, stesso valore dei led , ma deve essere più grande perchè ha assorbimento maggiore, cioè quelle piccole non vannoi bene ma ce ne vuole una più grande di colore rosso come la mia, che regge fino a 2 watt. infatti come elvira ti ha detto il tutto assorbe circa 0.70 watt (anche se credo sia di meno, nei conti che feci ad Asashi la corrente era meno di 0.02 per sicurezza , nel mio se ricordo bene gira a 0.012 o giù di lì), una sola piccola resistenza potrebbe rompersi dopo un pò per surriscaldamento niterrompendo il contatto. invece una da 2 resiste ed essendo leggermente sovradimensionata dura parecchio.

quindi metti una resistenza da 55 ohm 2 watt e via..

Occhio a che non si sciolga la parabola... Rolling Eyes

Ma tanto lo sai Exclamation Wink

sgrat sgrat sgrat.. e cmq voglio cambiarne una all'anno ma ne vale, almeno per la luce in più che fa. purtroppo qua le strade sono uno schifo, e soprattutto di sera è importante vederci bene... D'altronde già lo sai, tra un rischio di pantano e l'altro .. :-)

Inviato

Da quel che mi ricordo, ci sono anche led lenticolari che spaccano gli occhi, non male usare quelli...

Inviato

una cosa sola tormento, sei in grado di modificare il progetto per montare 10 coppie di led (totale 20) + 2 per luce targa?

Destinazione Vespa 150PX nuovo...

Penso che varrebbe più la pena, specie perchè se non ricordo male dovrei stare sotto 1W, cosa che permette di aumentare la potenza davanti...

Dimenticavo, sempre con "effetto R6" cioè 50% normale 100% quando freno, e con tutti i led sempre accesi?

Troppo gentile, una volta le sapevo fare anche io queste cose, ma poi me lo sono dimenticato...

Mannaggia a non studiare :oops::roll:

Inviato

Ho tornito questo pomeriggio un altro cilindretto per la posizione anteriore. Per questa visto che mi servono sempre 2 led per fare 6v pensavo di mettere un led nella parabola e uno al posto della lampadina spia dei fari accesi, ora con una serie di soli 2 led mi conviene prendere un condensatore + piccolo tipo 25 microfarad giusto? E invece il diodo? Sempre lo stesso?

Inviato
una cosa sola tormento, sei in grado di modificare il progetto per montare 10 coppie di led (totale 20) + 2 per luce targa?

Destinazione Vespa 150PX nuovo...

Penso che varrebbe più la pena, specie perchè se non ricordo male dovrei stare sotto 1W, cosa che permette di aumentare la potenza davanti...

Col tempo, la lampada tipo 55/60 watt tende a sfogliare la zona della parabola immediatamente superiore alla lampada stessa :roll:

Inviato

Ciao ragazzi, premetto che di questo argomento ne so poco o nulla.. volevo chiedervi, visto che ho un px arcobaleno 125 senza batteria e che voglio comprare la parabola del nuovo px, tutta trasparente e con lampada più potente, mi consigliate di usare i led per il fanale posteriore, al fine di risparmiare watt oppure nn ne avrò bisogno?? Grazie!

Inviato

mi consigliate di usare i led per il fanale posteriore, al fine di risparmiare watt oppure nn ne avrò bisogno??

io ho un'alogena 35W, non uso i led e fa una luce strepitosa.

E quelli che avete postato li chiamate fanali led???

questo è un fanale a led:

led1_244.jpg.c03a1e22b83586849b5782b0308

led0_208.jpg.bdda52143c49b9b23153e7d75f7

led1_244.jpg.c03a1e22b83586849b5782b0308

led0_208.jpg.bdda52143c49b9b23153e7d75f7

led1_244.jpg.955c7e3abd00f39d1d6fbb493d7

led0_208.jpg.1f93c2ba58be97520308950855a

led1_244.jpg.ad7759d53089e0c49846e8edfac

led0_208.jpg.bc37ecf65fb9b94c56bc978806f

led1_244.jpg

led0_208.jpg

led0_208.jpg

led1_244.jpg

led0_208.jpg

led1_244.jpg

led0_208.jpg

led1_244.jpg

led0_208.jpg

led1_244.jpg

led0_208.jpg.0388b75f094366c3b350b6097e66347d.jpg

led1_244.jpg.ea92f621f8fe8b091ef02c7b95b52473.jpg

Inviato

ok, oggi ho montato il fanale a led sulla vespa, pero ho notato che con la resistenza da 55 ohm con il solo fanale acceso fa poca luce mentre quando freno ne fa un sacco. quindi credo che mettero una resistenza un poco piu piccola pero da due watt, che ne dici ?

Inviato

Oggi ho ralizzato un impianto simile anche io, ma mi ha bruciato 2 led di una serie, una volta sostituiti e tutto ok! Ho come l'impressione che i comemrcianti nei loro cassettini abbiano diverse tipologie di LED mischiate che una volta in serie tendono a uccidere il + debole...sarà una selezione artificiale, risposta alla seleziona naturale?

quindi credo che mettero una resistenza un poco piu piccola pero da due watt, che ne dici ?

Una resistenza da 2 watt non esiste le resistenze si misurano in Ohm il Watt è l'unità di misura della potenza. Cosa volevi dire?

Prova a ridurre la resistenza ma cerca di mantenere comunque netto il passaggio da solo posizione (fari accesi) e Stop acceso!

Inviato
E quelli che avete postato li chiamate fanali led???

questo è un fanale a led:

e dove lo metto tutto quell'albero di natale :P Senza modificare il fanale non è che ce ne stiano molti :wink:

Inviato

e dove lo metto tutto quell'albero di natale :P

LOL :D ad andarci ci va, ma l'ho montato solo per prova, si fa notare un po' troppo, e non mai avuto il coraggio di andarci per strada, però sarebbe divertente vedere gli automobilisti abbagliati dietro che vanno a muro ogni volta che freno.

Una resistenza da 2 watt non esiste le resistenze si misurano in Ohm il Watt è l'unità di misura della potenza. Cosa volevi dire?

Certo che esistono... Sui libri di fisica dato che è solo teoria le resistenze si calcolano solo in ohm, ma immagina una resistenza da 55 ohm in serie a un reattore nucleare dovrà un po' più robusta di quella sempre da 55 ohm per una lampadina del presepe altrimenti si brucia non ti sembra?

Per calcolare i watt che dissipa una resistenza:

W=OHMxA^2 (al quadrato) spero di aver fatto bene i conti :P

in 3 serie passano 0,06A con 55 Ohm quindi la sola resistenza dissiperà 0,198 secondo me basta una da 1/4 di W o al massimo quella da 1/2W.

Inviato

Potenza e Impedenza sono cose diverse ma a volte ci si riferise al wattaggio dissipato per esempio se applichiamo in serie due resistenze da 1.000 Ohm 1/2 watt otterremo in pratica un valore totale di 2.000 ohm 1 Watt.

Questo comunque non vuol dire che le impedenze si misurino in WATT.

E' anche vero che in commercio alcune resistenze si vendono anche così.

Onestamente il progetto di Elvira nonostante sia un pò troppo d'impatto, mi sembra valido perchè ha previsto anche i led bianchi per illuminare la targa...cosa di cui mi sono ricordato solo dopo aver montato il tutto! :x

Quindi oggi aggiungerò anche quelli. :wink:

Inviato

non è la mia, quella è la vespa di modette e sono tutte "A" per non rivelare la sua vera targa ma penso segua anche lei questa discussione, magari vi rivela quali sono le altre lettere molto lollose :P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...