share Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 guardate che roba, ieri tornato a casa dopo un tratto di 150 km mi sono accorto che il pneumatico post. striscia in qualcosa, presumib. nell'ammortizzatore, e in particolare se viaggiamo in due. Le mie ipotesi sono: - il tamburo, che non è originale Piaggio e che ho montato da poco sostituendolo all'originale, non è identico a quest'ultimo, è diverso nello spessore in corrispondenza del mozzo, e mi avvicina di più la ruota all'ammortizzatore - ammortizzatore completam. andato (ha 80.000 km circa), e magari storto (!?) Attendo le vostre, qualcuno ha avuto un problema simile? Minchia, se penso che mi poteva scoppiare il pneum... Non e molto intaccato comunque, solo le scritte in rilievo sono in parte consumate PS - il cuscinetto del mozzo l'ho messo nuovo da poco, non penso sia quello. I silent-block quali sono esattam.? Cita
Ospite Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 togli la ruota dietro, metti il tappo sotto il motore pre tenerlo alto e guarda dove la vespa piena di morchia è lucida, li tocca il copertone, posta la foto e così vediamo. Alla peggio puoi mettere due rondelle da 1mm sotto ogni vite ribattuta dove metti la ruota, così l'allontani. Ah dimenticavo, anche la ruota sgonfia produce queste cose, verificare la pressione PRIMA di tutto, vole & peace. Cita
BiagezioPX Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 A me anni fa accadde la stessa cosa: si trattava dell'ammo post che era molto vecchio che aveva finito per storcersi e andare strusciare sulla gomma! tu pensa,all'inizio sentivo una puzza di gomma bruciata e non capivo il perchè...canbiando l'ammo post tutto si sistemò...che sia anche il tuo caso? Ciao! Cita
Ospite Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 non immaginavo che si storcesse, davvero pericoloso.... magari si spacca mentre corri un po... Cita
BiagezioPX Inviato 24 Luglio 2006 Segnala Inviato 24 Luglio 2006 Ciao...non penso si stacchi però ti conviene cambiarlo al più presto possibile senno arrivi alla camera d'aria della gomma eheheh! ciao! Cita
share Inviato 25 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2006 ottimo il suggerimento delle rondelle, semplice ed efficace, intanto ce le metto e vedo se dà ancora il problema; cambiare l'ammortizzatore non dev'essere uno scherzo L'odore di bruciato, ora che mi ci fai pensare, l'ho sentito anch'io, sicuram. era la gomma che fondeva... Potrebbe anche trattarsi dei silent-block? (ma cosa sono? ) grazie a tutti e due per le dritte! Cita
BiagezioPX Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 No il silent block non è (sono 2: uno nel punto in cui si attacca l'ammo inferiormente e l'altro nel punto dove si inserisce il vitone che tiene il telaio,servono a eliminare le vibrazioni) Sostituire l'ammo non è un problema se sei pratico! togli il serbatoio in modo da arrivare al dado che tiene fermo superiormente l'ammo e poi passi inferiormente al dado e vite(lo vedi bene nella foto) ed ecco smontato l'ammo! Cita
Ospite Inviato 25 Luglio 2006 Segnala Inviato 25 Luglio 2006 l'odore di bruciato io lo sentivo con il copertone tassellato, si perchè il tassello sporgeva e toccava l'ammo, come a te, poi la gomma sbriciolata finiva sulla marmitta, e bella li la puzza di gommone.... Tagliato l'angolo di copertone tassellato, risolto il problema. P.S. NON METTETE MAI COPERTONI TASSELLATI SULLA VESPA, OGNI PORCHERIA SALIRà AD INTASARE QUELLO CHE C'E' SOPRA... Cita
share Inviato 26 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Sostituire l'ammo non è un problema sì, forse ce la posso fare anch'io mi resta però un dubbio: No il silent block non è come fai ad escluderlo? Dà dei problemi diversi? Qui http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=29067&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight= però concordano tutti che sia un problema di silent-block, e anche la mia ruota stà un po' inclinata Cita
BiagezioPX Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 umh....io dicevo così perchè avevo risolto tutto cambiando solo l'ammortizzatore. Però a pensarci meglio hai scritto che avevi messo un tamburo differente...ma con quello originale questo lavoro lo faceva lo stesso?magari basta davvero mettere delle rondelle come ti hanno consigliato. Per escludere i silent block io proverei prima con le rondelle poi se continua prova con l'ammo nuovo e se propio non c'è nulla da fare ti tocca tirare giù il motore dal telaio e portarlo in rettifica per sostituire i silent block...Ciao Cita
Marben Inviato 26 Luglio 2006 Segnala Inviato 26 Luglio 2006 Mettere rondelle sui prigioniri ruota non è una buona idea, in questo modo il peso si scaricherebbe sui prigionieri stessi e non sulla battuta del tamburo. Per giunta al posteriore che deve sostenere un peso non indifferente. Probabilmente il tuo problema è dovuto proprio al tamburo. Cita
share Inviato 27 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2006 il peso si scaricherebbe sui prigionieri stessi hai ragione anche te, e a dir la verità mi era anche passato per l'anticamera della zucca, ma l'avevo ricacciato indietro per pigrizia, data la comodità della soluzione suggerita; e una rondella sul mozzo, dove si appoggia il tamburo? Che ne pensi? con quello originale questo lavoro lo faceva lo stesso? effettivam. no, di qui la mia prima ipotesi; però sembravano identici, e al ricambista avevo chiesto "un tamburo per il PX", ma che c@^^o mi ha dato?!! Intanto ho rigonfiato la gomma come suggerito da zx..., in effetti era piuttosto sgonfia, era a neanche 2 di pressione, poco per viaggiare in due; ora vedo come si comporta al prox. tratto in due (da solo non dà problemi), se non va ci rimetto il vecchio tamburo, e al limite mi butto sull'ammortizzatore. Se sono i silent block la vendo... per ora grazie ragazzi per i suggerimenti Cita
Ospite Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 share, non sei il primo che non riesce a scrivere quel cacchio di nik, mo mi riiscrivo... Cita
BiagezioPX Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Se sono i silent block la vendo... ma dai per così poco,fossero questi i problemi....!!!! ciao e facci sapere... Cita
share Inviato 28 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2006 non sei il primo che non riesce a scrivere quel cacchio di nik però è originale! Citazione: Se sono i silent block la vendo... ma dai per così poco,fossero questi i problemi....!!!! ciao e facci sapere... in realtà, come disse qualcun altro qui su VOL, voglio solo metterle paura... Cita
FoxPeugeot Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 il tamburo vecchio che problema ha ? Se sono i prigionieri da cambiare fai presto . Quel tamburo che hai preso a parte che non si vede l'innesto del prigioniero sul supporto di che marca è ? Cita
share Inviato 28 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2006 era completam. consumato nell'interno, aveva circa 80000 km e le ganasce si consumavano irregolarm. e rapidam. Il nuovo, ho ripescato per caso il fogliettino allegato, è marca "F.A. Italia"... boh, mai sentito?! Che dici, mi hanno rifilato il tamburo di una Cosa, o comunque non di un PX? Fra l'altro ha i prigionieri molto + lunghi Cita
FoxPeugeot Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 non sò la mia era una curiosità perchè avevo comperato un tamburo simile quando avevo rotto un prigioniero (non sapevo come toglierlo) e il mio ricambista per non lasciarmi con la vespa ferma mi diede un fondo di magazzino che come il tuo non riportava l'innesto dei prigionieri . Morale durò 15 giorni perchè il tamburo interno si ovalizzo e rigò subito non ostante i ceppi nuovi, eppure su foglio allegato veniva riportato px 125 150 200 T5 Cita
Marben Inviato 28 Luglio 2006 Segnala Inviato 28 Luglio 2006 hai ragione anche te, e a dir la verità mi era anche passato per l'anticamera della zucca, ma l'avevo ricacciato indietro per pigrizia, data la comodità della soluzione suggerita; e una rondella sul mozzo, dove si appoggia il tamburo? Che ne pensi? Impossibile, non avresti alcuna battuta sulla quale interporre la rondella: se hai presente come si innesta il tamburo, ricorderai che questo è inserito su un albero con millerighe, inoltre sull'attacco del tamburo lavora la flangia interna del paraolio lato ruota. Ad ogni modo credo che non sia opportuno intervenire e falsare le geometrie e la lunghezza originale delle leve. Cita
share Inviato 31 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2006 sì, sulla battuta che mi ricordavo io si appoggia il cuscinetto non il tamburo, come non detto Cita
rubestego Inviato 31 Luglio 2006 Segnala Inviato 31 Luglio 2006 Mi sono accorto anch'io di avere lo stesso problema della ruota posteriore che toccava l'ammortizzatore. L'inconveniente era causato dalla gomma di misura sbagliata. Quando le avevo acquistate dal gommista,impacchettate assieme, erano state accoppiate due gomme di misura diversa. Prova a controllare con il calibro se la posteriore è larga come l'anteriore. Cita
share Inviato 18 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2007 ripesco questo vecchio post per un aggiornamento, magari può servire a qualcun altro con un problema simile, ho finalmente cambiato l'ammortizzatore e, almeno finora, dopo qualche decina di km, il problema sembra risolto. Il vecchio ammortizz. è in effetti piegato in corrispondenza della filettatura di attacco alla colonnina distanziale, e visibilmente "consumato" dalla parte della ruota per l'attrito col pneumatico Il silent block non sta proprio bene, come si vede nelle foto esce di più da un lato rispetto all'altro, e risulta anche un po' distorto, però non me la sono sentita di cambiarlo per ora, visto che non è un lavorino da poco grazie raga per l'aiuto Cita
BradipoSport Inviato 18 Giugno 2007 Segnala Inviato 18 Giugno 2007 e' l'ammortizzatore andato , lo cambi in 5 minuti sono 2 bulloni con l'occasione cambi anche il gommino sopra che non e' un vero e proprio silent block ma fa la stessa funzione, con meno di 50 euro hai la vespa nuova che cacchio vuoi cambiarla a fare? avevo lo stesso problema sulla cosa, ma a seguito caduta Cita
BradipoSport Inviato 18 Giugno 2007 Segnala Inviato 18 Giugno 2007 mi sa che vado a controllare il mio stasera.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini