Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dal numero di telaio e uscito questo nome confermate? ecco la vespa in questione

l'o fatta ripartire e messo apposto la prizione e andava benissimo sino ad una settimana fa quando si e spenta e non e ripartita il rumore con cui si è spenta e quallo come quando si pegne col bottoncino cioe riparte se si raffredda ma se la lascio un po al minimo e come se ad un tratto non facesse piu la scentilla e si spegne e non riparte da cosa puo dipendere ? scusate se non mi sono spiegato bene ma non è un problema facile da spiegare ciao ed a presto

pedane_297.jpg.868a473a4a97f18456cba4fce

vespa3_220.jpg.69e3497c4425d4b9853fc9944

vespa2_192.jpg.da99f8fe4ade48ba11c71fac5

vespa1_159.jpg.138c6b5c98c1cb8504c617f2d

pedane_297.jpg.868a473a4a97f18456cba4fce

vespa3_220.jpg.69e3497c4425d4b9853fc9944

vespa2_192.jpg.da99f8fe4ade48ba11c71fac5

vespa1_159.jpg.138c6b5c98c1cb8504c617f2d

pedane_297.jpg.3cecfc1d4a5971cf43eb00e36

vespa3_220.jpg.fc3db66782f6a81bdbc28fd13

vespa2_192.jpg.bae43e065d921230dcf181b87

vespa1_159.jpg.583f59a0ead25655cd09ac19a

pedane_297.jpg.425e2ff6bbd234664a17d25f7

vespa3_220.jpg.cf5e1947f64687dfa9a83d954

vespa2_192.jpg.a42543a00884fa42a9616d829

vespa1_159.jpg.ac77303e3e4b833f3127fde4a

pedane_297.jpg

vespa3_220.jpg

vespa2_192.jpg

vespa1_159.jpg

vespa1_159.jpg

vespa2_192.jpg

vespa3_220.jpg

pedane_297.jpg

vespa1_159.jpg

vespa2_192.jpg

vespa3_220.jpg

pedane_297.jpg

vespa1_159.jpg

vespa2_192.jpg

vespa3_220.jpg

pedane_297.jpg

vespa1_159.jpg

vespa2_192.jpg

vespa3_220.jpg

pedane_297.jpg

vespa1_159.jpg.fd06bec1517ce4f90f79f525a066afe0.jpg

vespa2_192.jpg.f89a04448d288104ff47dfc28565262c.jpg

vespa3_220.jpg.e055ed01ae1ac316995bbf2b6c545715.jpg

pedane_297.jpg.79104b888795f80d59e0ca1c8d5c53a4.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per me potrebbe essere un problema elettrico....prova a controllare le puntine e l'accensione...possibilmente dai una occhiata anche alla candela...e se non trovi problemi allora potrebbe essere il carburatore...ma lo escludo.....mandi

Inviato

no non la vendo.ma per curiosita quanto potrebbe valere? cmq io dubitavo che fosse una n per quei dettagli sapete spiegermi perche l'i a dato che è stata sempre di mio nonno e l'acomprata nuova? un'altra cosa secondo voi le pedane sono facilmenta salvabbili?

Inviato

come si fa a cabiarle? e per il problema di prima avete risposte ce parte e sale bene di giri se parto e vado a fare un giro vache è un piacere ma se calo di giri si spegne cosa puo essere?

Inviato

Dall'angolazione della foto non riesco a vedere bene lo sportellino, dovrebbe essere piccolo, invece mi sembra grande, non è che sia una R?

La cuffia del cilindro è in plastica o in metallo??

La vespa è messa maluccio, sarà un restauro impegnativo, una rimessa a nuovo completamente (se prima serie) viene valutata sui 1.100

Inviato

La R aveva i cerchi da 9" (come questa), ma aveva i tamburi diversi, tipo quelli dela special, ma un po' più squadrati. Comunque solo le N prima serie avevano lo sportellino piccolo, poi hanno fatto la versione "unificata": passo telaio corto e sportellino grande, infine hanno fatto la "allungata": passo lungo (mi pare 1cm e qualcosa in +) e sempre sportellino grande. Le ultime serie della N inoltre avevano il logo piaggio esagonale (come questa, che infatti è del '69). Comunque non può essere nemmeno una L perchè questa aveva le scritte anteriori e posteriori in alluminio ribattute sullo scudo, mentre la N aveva la scritta anteriore adesiva, nera per gli ultimi modelli (come quella in foto) e non aveva scritta posteriore.

E' senza dubbio una N ultima serie.

Ciao.

Inviato
La R aveva i cerchi da 9" (come questa), ma aveva i tamburi diversi, tipo quelli dela special, ma un po' più squadrati. Comunque solo le N prima serie avevano lo sportellino piccolo, poi hanno fatto la versione "unificata": passo telaio corto e sportellino grande, infine hanno fatto la "allungata": passo lungo (mi pare 1cm e qualcosa in +) e sempre sportellino grande. Le ultime serie della N inoltre avevano il logo piaggio esagonale (come questa, che infatti è del '69). Comunque non può essere nemmeno una L perchè questa aveva le scritte anteriori e posteriori in alluminio ribattute sullo scudo, mentre la N aveva la scritta anteriore adesiva, nera per gli ultimi modelli (come quella in foto) e non aveva scritta posteriore.

E' senza dubbio una N ultima serie.

Ciao.

quoto al 100%

è una 50N allungata

Inviato

allora ho regolato le puntine e non ho avuto benefici ad alti giri va benissimo e il minimo lo regge per 3 /4 secondi poi si spegne se do tutto il gas per cercare di non farla spegnere si spegne uguale facendo booooooooooo. cosa puo essere sto impazzendo e poi non sono molto capace a guidarla e fare pratica senza che regga il minimo è un casino aiutatemi vi prego

Inviato

Anche a me come ho già detto sembra una R, ma dovrei analizzarla di persona....

Altro che revisione, a mio parere quella vespa andrebbe smontata vite per vite, io non mi fiderei a farci più di un giro nel cortile di casa....

Pensa solo hai freni, spesso dovuto all'ossido del'alluminio nelle vespe vecchie ferme da tempo, ho visto distaccarsi il materiale di attrito dai ceppi... pensa se devi frenare di colpo e ti cede qualcosa....

Inviato

le puntine le o ragolate bene,il carbro smontato completamente e pulito in ogni suo pezzo,la marmitta came la controllo?,i freni sono stati smontati e controllati,e cmq non vi proccupate per adesso finche non la sistemo ci giro solo in cortile,rispondete per la marma .

Ps. possibbile che non si capisca che modello è dal numero di telaio immesso su un sitto mi diceva che è una 50n del '96 ok rispondete in tanti ciao e grazie

Inviato

Si, ma è proprio difficile che cambino i tamburi....

è più facile che siano stati messi crestina parafango e cornicetta faro (che poi sono particolari della L) piuttosto che i tamburi della R...

Inviato

quarda vi posso assicurare (se legeste meglio i miei post gia sapreste tutto ) che tutto quello che ce , ce perche è così che è uscita dalla casa mio nonno la aquistò nuova ed era gia così e non a mai cambiato niente il motore a pochissimi chilometri praticamente e nuovo io vivo in un paesino e lui andava a fare spesa in una botteghina con quella vespa quindi quello che posso dirvi e che quella vespa e come uscita da mamma piaggio ok adesso aspetto una vastra conferma sia sul modello che sulle domende del motore che vio ho fatto ok ciao

mav

Inviato

Anch'io ho una N del 69 passo allungato ed è proprio così.

Non può essere una R perchè se uno faceva delle modifiche all'epoca, le faceva per modernizzare una vespa e non per farla sembrare più vecchia.

E' quindi più probabile trovare una N con tamburi della R, che una R con tamburi della N, giusto?

Daniele

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...