Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un tocco racing ma sopratutto utile a capire da dove provengono le perdite e la morchia sui carter del PX.

Ho preso uno sfiato di recupero e ho segato il cappello, una molata e si ottiene un pezzo pronto per collegare un tubetto che scarichi a terra i vapori del carter; nel mio caso il tubetto è uno spezzone di tubo per ossigeno ad uso medico che ha l'innesto in gomma morbida presaldato.

Lo sfiato si smonta con un pò di contorsionismi senza togliere la ruota.

A voi le foto, a voi il giudizio.

vapori_olio_2_206.jpg.3a263413248be759bb

vapori_olio_293.jpg.18a85b790be4dee50634

vapori_olio_2_206.jpg.3a263413248be759bb

vapori_olio_293.jpg.18a85b790be4dee50634

vapori_olio_2_206.jpg.4301f4b0e8bbe444c8

vapori_olio_293.jpg.4724bed83d95f758ebe7

vapori_olio_2_206.jpg.397e5cb80e9feba0ec

vapori_olio_293.jpg.91a8f7146baa913a8627

vapori_olio_2_206.jpg

vapori_olio_293.jpg

vapori_olio_293.jpg

vapori_olio_2_206.jpg

vapori_olio_293.jpg

vapori_olio_2_206.jpg

vapori_olio_293.jpg

vapori_olio_2_206.jpg

vapori_olio_293.jpg

vapori_olio_2_206.jpg

vapori_olio_293.jpg.f3c99018db0e946708f968b867e78b57.jpg

vapori_olio_2_206.jpg.bd5e2f02e451dbb3a04bf6e6a7594fee.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Però, non male il look della Pinasco... non mi ero mai accorto che lo sporco potesse venire dallo sfiato, semmai pensavo che son i fumi dallo scarico che imbrattano tutto (soprattutto il tamburo della ruota post, ma anche il motore dall'altra parte). Mi pareva che colla RZ Right che è più lunga della Pinasco il motore non si era sporcato come col padello...

Cmq se mi dici che il tubetto funzia lo proverei anch'io.

Il cavo candela come l'hai fatto?

Inviato

Nell'ordine:

- la Pinasco è stupenda, ho rischiato la separazione ma l'ho comperata; la vecchia che avevo recuperato davanti a un cassonetto della spazzatura e rianimato con amore, oramai era alla frutta: crepe in zona staffa e ruggine passante.

- lo sporco nel retro carter deriva dallo sfiato olio cambio e dalla miscela che esce dalla scatola carburatore. con questa astuzia, se trovi delle gocce per terra o il carter bagnato, sei sicuro che l'imputato è il carburatore.

La marmitta qualcosina fa ma nella mia esperienza i carter unti per l'olio dello scarico non li ho mai avuti.

- il cavo candela l'ho preso bello e fatto dal ricambista, venduto a metro. Subito non mi piaceva ma ora lo apprezzo.

Devo studiare il modo di spostare il fascio cavi del carter e dell'avviamento in modo che a vista resti solo il cavo della candela, oppure inguainare il tutto in qualcosa di più esteticamente gradevole.

Inviato

Bella vespa,complimenti

quel sistema e' ottimo lo uso anche io

La Vespa non si guida, si ama!

Bella anche la firma

Apresto rileggerti Emanuele

come_adesso_2_115.jpg.02eaa3544be4d0c43e

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_

come_adesso_2_115.jpg.02eaa3544be4d0c43e

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_

come_adesso_2_115.jpg.01412a3d592d895ad1

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_

come_adesso_2_115.jpg.b3cdb5e1e4a3a22ece

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_

come_adesso_2_115.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg

come_adesso_2_115.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg

come_adesso_2_115.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg

come_adesso_2_115.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg

come_adesso_2_115.jpg

adesso_e_piu_corto_e_fa_un_giro_meno_in_vista_130.jpg.833a61f6ee8a00ebbc8b428b01a4db74.jpg

come_adesso_2_115.jpg.8bfe3528930da5da99f9287e0dd8f7c9.jpg

Inviato

Grazie per i complimenti, sapevo che era una modifica nota da tempo .

Anche la tua Vespa non scherza, sopratutto la fascia lucida sulle scocche e i carter lucidati a specchio, come hai fatto?

Sicuramente olio di gomito, ma poi?

Inviato

bhè....quindi funziona questo fatto dello sfiato? spero di si...perchè vorrei farlo anche sul motore che sto elaborando. avevo il motore originale, che era sempre zozzo....avevo fatto un altro motore 177 polini, e per evitare questo l'avevo chiuso tutto con il silicone alta temperatura, neanche questo è servito... è sempre zozzo! forse ora è anche il carburatore, appena ho tempo lo sistemo. però se mi dite che esce l'olio da li, e sporca...allora vorrei proprio farlo anche io quest'operazione! Calabrone a te funziona? è rimasto pulito il motore?

grazie a tutti! ciao

Inviato

La miscela che sputazza il carburatore poi esce dal gommino della vite regolazione minimo, sicuramente verificare che il gommino non sia screpolato e/o montato bene aiuta a tenere pulito, però più di tanto non si ottiene.

Forse cercando il punto più basso della scatola, dove stagna la miscela e li metterci uno scarico con un tubetto risolverebbe il problema, ma non è così semplice ed immediato.

Quanto allo sfiato tentar non nuoce.

Inviato

Io avevo fatto uno scarico per il la scatola carburo prendendo una valvola per camere d'aria da bicicletta sagomata per stare in un buco appositamente fatto per scaricare la benza ora però che in carburo nuovo ha la vite per la regolazione che viene fuori l'ho tolto perchè non ci stava devo modificare unlteriormente il lavoro

Inviato

funziona? è rimasto pulito il motore?

Non basta lo sfiato modificato.Di solito e' da imputare in maggior parte

alla scatola carburo che fa uscire il suo contenuto sul carter.Io ho ovviato

mettendo delle spugnette nei pressi del ristagno e sostituendole o spremendole

alla bisogna.Sicuramente ogni tanto una spruzzata di "Smack" sgrassante

fregato alla Calabrona eheheeh.

Sicuramente olio di gomito, ma poi?

Solo due mesi di lucidatura e relativa verniciatura con trasparente

Almeno finche tiene,ma era uno sfizio che mi volevo levare.

Se vuoi te lo spiego dettagliatamente.Anzi ti mando altre foto ok?

tamburo_post_195.jpg.2d5a5b9ae519d728da6

tamb_ant_117.jpg.06204c2ee830d5df88fd7a0

anche_il_volano_189.jpg.da887839d62e5a0c

lato_frizione_707.jpg.b7eaf02ef1a14836e5

tamburo_post_195.jpg.2d5a5b9ae519d728da6

tamb_ant_117.jpg.06204c2ee830d5df88fd7a0

anche_il_volano_189.jpg.da887839d62e5a0c

lato_frizione_707.jpg.b7eaf02ef1a14836e5

tamburo_post_195.jpg.fc906727bcdc88404fc

tamb_ant_117.jpg.84451d8267f98119c790271

anche_il_volano_189.jpg.28a708f81c73770b

lato_frizione_707.jpg.7a81f79c78db61aab0

tamburo_post_195.jpg.dad070f20562bd32f89

tamb_ant_117.jpg.63502cc15a7754aff440703

anche_il_volano_189.jpg.3274b2b4b37a90bc

lato_frizione_707.jpg.d975ce70866c983be5

tamburo_post_195.jpg

tamb_ant_117.jpg

anche_il_volano_189.jpg

lato_frizione_707.jpg

lato_frizione_707.jpg

anche_il_volano_189.jpg

tamb_ant_117.jpg

tamburo_post_195.jpg

lato_frizione_707.jpg

anche_il_volano_189.jpg

tamb_ant_117.jpg

tamburo_post_195.jpg

lato_frizione_707.jpg

anche_il_volano_189.jpg

tamb_ant_117.jpg

tamburo_post_195.jpg

lato_frizione_707.jpg

anche_il_volano_189.jpg

tamb_ant_117.jpg

tamburo_post_195.jpg

lato_frizione_707.jpg.65280e016aac1de1fa9cea3d69e398a4.jpg

anche_il_volano_189.jpg.38109ef33162743eb7605e5427dc69cc.jpg

tamb_ant_117.jpg.ee85f199dc836ba4e538d1d2e9e46884.jpg

tamburo_post_195.jpg.91826aa884de842d769799631ebafc14.jpg

Inviato

Dovrai portare l'alluminio quasi a specchio gia con la carta

cominciando con l'80 e via via ad arrivare alla 1000 ad acqua

dopodik lucidare con tampone e pasta lucidante blu.So che

ci sono altri metodi,ma io ho fatto cosi.

A disposizione Calabrone

Inviato

L'ho vista anche nei negozi di bricolage pero' in pezzatura

piccola insieme alla marrone che e' + dura e si passa prima.

Si tratta di 2 stick nel blister.

Inviato

complimenti per il lavoro e anche per la pazienza

Grazie Fox,pero' mi sa che stiamo andando fuori tema,

magari se il MOD. ci fa la cortesia di spostare il tutto

su un altro post ,avremo modo di esaminare meglio

la materia.Che ne dite?

A presto rileggervi

Calabrone.....pazientone

Inviato

bhè alla fine messo il tubo per lo sfiato dell'olio e un tubo che porti via la benzina spruzzata indietro nella vaschetta del carburatore le uniche fonti di sporco che rimangono sono , la gocciolina di olio che esce dal leveraggio frizione (oring da sostituire) o dalla testa se non serrata correttamente dopo le altre perdite si presentano copiose e ben visibili perchè sono imputabili ad un cedimento completo di qualche tenuta

Inviato

Le perdite della testa quando sfiata le vedi perchè le alette e la zona scarico sono unte.

Bisogna studiare una modifica per la scatola filtro, la più semplice possibile e efficace.

Inviato

Bisogna studiare una modifica per la scatola filtro,

Come dicevo sopra per ovviare agli scolamenti della scatola filtro

ho collocato in fondo alla scatola e nei pressi della vite dell'aria

delle spugnette che raccolgono i ri fiuti del carburo.Ogni tanto

le spremo o le sostituisco e cosi' da tanto tempo.

Calabrone....spugnone

Inviato

Puo essere una soluzione da provare a fare,ma se ne parla

st'inverno oramai.Se avro' tempo provero' ad eseguirla e

postare come spero faranno altri per scegliere la piu'

affidabile,Okappa?

Inviato

io come già detto avevo montato alla scatola del carburo un tubicino usando come scarico una valvola di uan camera d'aria per bici il problema è che montando il carburo nuovo con la vite di regolazione esterna non riuscivo a farci sate correttamente lo scarico

Inviato

io come già detto

Scusa mi era sfuggito,cmq e' una soluzione ottima.

Sentiamo qualch'altro Archimede

Calabrone

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...