giuseppecortellino Inviato 2 Agosto 2006 Segnala Inviato 2 Agosto 2006 ciao sono giuseppe e vorrei avere un pò di informazioni... sono in trattative per una vespa primavera..in realtà sto comprando solo il telaio mentre per i pezzi di ricambio compro una vespa primavera radiada dalla polizzia e non più reimmatricolabile... mi conviene agire in questa maniera?? mi sono fatto dare il numero di telaio, per sapere lo stato di questo telaio chiamo il PRA?? in caso posito come mi devo comportare?? devo fare una scrittura privata di vendita o cosa?? grazie 1000.... giuseppe Cita
GiPiRat Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Ci sono alcune cose che non ho capito: 1- perchè la Primavera "radiata" (immagino tu volessi dire "demolita") dalla polizia non è più reimmatricolabile? Hanno distrutto il numero di telaio? Se sì, come ne sei venuto in possesso? 2- la Primavera per cui sei intrattative non ha la targa? Insomma, stai per comprare un telaio senza targa e documenti e di cui non conosci la provenienza per poi completarlo con i pezzi di un'altra vespa che devi comunque acquistare e che proviene da una rottamazione giudiziaria? Senti a me, cercati qualcosa di meno pericoloso, meno dispendioso e più semplice da sistemare. Ciao, Gino P.S.: solo le forze dell'ordine possono risalire al numero di targa di un veicolo dalla sigla e numero di telaio, facendo debita richiesta a PRA e/o motorizzazione. Cita
giuseppecortellino Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 si hai ragione, è stata demolita dalla polizia.. in realtà non so se il numero di telaio è stato cancellato... la vespa è da uno sfascia carrozze e in realtà me la vesde davvero ad un prezzo simbolico... la mia intenzione è quella di comprare una vespa anche in cattive cattive condizioni e poi di risistemarmela con molta calma ma davvero minuziosamente... e per questo motivo spendere già sui 1000 euro per acquistarla mi sembra un po tanto... non so, cosa mi consigliate?? grazie.. giuseppe Cita
GiPiRat Inviato 3 Agosto 2006 Segnala Inviato 3 Agosto 2006 Il mio consiglio è, sempre e comunque, di cercare veicoli con targa e documenti preferibilmente in regola, ma anche radiati, anche se da rimettere in sesto. Con quelli in regola ci puoi andare subito in giro, basta fare assicurazione e revisione, magari il bollo; gli dai una sistematina, infili il caso e vai. Se sono radiati d'ufficio dal PRA, devi rimetterli a posto a puntino e magari spenderci sopra molti soldi per restaurarli a regola d'arte e aspettare magari un anno o più per poterli reimmatricolare o reiscrivere al PRA e quindi utilizzare. Un veicolo storico senza targa e documenti lo puoi reimmatricolare, ma è molto più complicato e non lo puoi fare dappertutto e, comunque, lo devi sicuramente restaurare a meno che non sia un conservato perfetto e, magari, dopo mesi e mesi di sbattimenti e spese, ti cambiano di nuovo le regole e non te lo fanno reimmatricolare più. Insomma, è un terno al lotto. Il Primavera dello sfascia, questi dovrebbe avere i dati della targa, prova a chiederglieli e a fare una visura, hai visto mai che si possa rimettere in regola direttamente quello! Ciao, Gino Cita
giuseppecortellino Inviato 3 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2006 ok, grazie... onde evitare le lunghe procedure burocratiche e tutti gli incartamenti, cerco qualcosa da poter utilizzare subito... grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini