Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono un nuovissimo iscritto.

Da circa 4 anni sono in possesso di una Vespa 150 VBB1 del 1961.

Proprio ieri ho terminato il suo lungo restauro ed avrei intenzione di iscriverla quanto prima ad un registro storico.

Per il momento mi sono iscritto ad un club di moto d'epoca non convenzionato nè con FMI nè con ASI tanto per ottenere lo sconto sull'assicurazione.

A questo punto però vorrei procedere all'iscrizione al registro storico.

- cosa mi consigliate ASI o FMI?

- quali sono le differenze tra le due associazioni?

- Posso iscriverla senza dovermi appoggiare ad un altro motoclub dal momento che sono già iscritto ad uno?

Ciao e grazie

Andrea

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ti consiglio l'FMI per velocità e risparmio e per la possibilità di contattare più agevolmente i responsabili del settore registro storico.

Per poter iscrivere al R.S. FMI o omologare ASI la tua vespa, devi essere iscritto ad un club che sia già federato FMI o ASI, quindi i moto club fuori dalle associazioni ASI o FMI non ti sono di alcun aiuto in questo.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...