Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'ho preso il mese scorso col presupposto LO USO X LAVORO E POI A SETTEMBRE LO RIVENDO ma ora mi son affezionato talmente tanto che lo voglio tenere.

Pedana, prossimità di saldature, inizia a spellarsi, perdere vernice e dar luce a strettissime fessure nelle quali si accumula acqua (nonostante non veda acqua da 10gg), olio e ruggine.

Cosa devo fare? Ci metto del ferox e poi ritocco con una di quelle penne con la vernice? Oppure (considerato qualche graffio sporadico quà e la) la faccio riverniciare? Oppure è una cosa che hanno praticamente tutte le px e non mi devo preoccupare?

La mia sola paura è che quelle fessure diano origine a ruggine e rovinino la pedana...qualcuno mi saprebbe dare una mano?Ecco le foto!

Vi ringrazio anticipatamente..scusatemi, ma mi son proprio innamorato della vespetta :-P

5_599.jpg.ff594dfdc83a74fcfa3f1f6eec3a29

4_651.jpg.2cc5bcf362377bcf5f8894bc7c1c17

3_864.jpg.ae2897276007bc7ebd10edd79fd4a8

2_156.jpg.cfba0a5fe0bc528886628ad9e0b18e

1_582.jpg.767c1a417b6f5c1f48dcf0c9a8f220

5_599.jpg.ff594dfdc83a74fcfa3f1f6eec3a29

4_651.jpg.2cc5bcf362377bcf5f8894bc7c1c17

3_864.jpg.ae2897276007bc7ebd10edd79fd4a8

2_156.jpg.cfba0a5fe0bc528886628ad9e0b18e

1_582.jpg.767c1a417b6f5c1f48dcf0c9a8f220

5_599.jpg.6d923cb0181ba38542083eb4bf2d03

4_651.jpg.75e2eaadcc5a3f0aa94168e69ee894

3_864.jpg.3849ebeec8b7073c551247ca9ecd03

2_156.jpg.eaf3f8804d23654bc35439ca7de004

1_582.jpg.06fe4fd69eb65e14860b0904fec37c

5_599.jpg.84d47ccc0c151b7b8a3cf5bc9af178

4_651.jpg.b19ef6240cd0ed0f9c04dfc4b3707d

3_864.jpg.172a202f50c37b72e4b2dcc59179e2

2_156.jpg.22aabe7ea09cc8d7fb2a5ccc2e1e33

1_582.jpg.c9279831f92a1016a34ad1f2b8a654

5_599.jpg

4_651.jpg

3_864.jpg

2_156.jpg

1_582.jpg

1_582.jpg

2_156.jpg

3_864.jpg

4_651.jpg

5_599.jpg

1_582.jpg

2_156.jpg

3_864.jpg

4_651.jpg

5_599.jpg

1_582.jpg

2_156.jpg

3_864.jpg

4_651.jpg

5_599.jpg

1_582.jpg

2_156.jpg

3_864.jpg

4_651.jpg

5_599.jpg

1_582.jpg.d70995df0b4b031212a99a56df20f42a.jpg

2_156.jpg.9b25d3da8d752dfd6b6eb573145f953a.jpg

3_864.jpg.08e61747117665716a7b54be52131e7f.jpg

4_651.jpg.514886e8ba28fdd321256e9ecf00647c.jpg

5_599.jpg.9365713af7c285b22811d8d4ca20fce6.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

boh.. la mia l'ho presa da poco ma son 10 e passa anni che sta sotto acqua e sole e quei problemi non li ha, il distacco della vernice penso si abbia a causa di un difetto di verniciatura,( carrozzeria umida ?) il ferox per sua natura va benissimo se c'e ruggine senno non fa nulla, pulisci tutto ferox dove c'e' ruggine e fondo altrove e poi ritocchi

Inviato

Secondo voi sarebbe un'errore chiudere le fessure con sigillante per scatolati? Ovviamente dopo aver passato ferox dove necessario, e ritoccando con pennellino e vernice le aree sulle quali si è intervenuto?

Inviato

di sicuro dove c'è il bullone arrugginito...un po' di ferox ci vuole, e già che ci sei prendi una serie di bulloni dadi e rondelle inox e cambiali tutti, ovvero quelli del cavalletto e del pedale del freno....

quoto Marben....per le fessure, penso sia una buona idea quella di usare il sigillante per scatolati e poi ritoccare....

  • 2 settimane dopo...
Inviato

A me il carrozziere, per un problema analogo sul camper, ha chiuso le fessure col silicone bianco della Wurth e mi ha detto che quello non se ne va. E' passato un anno e per ora confermo.

Non usare il silicone normale che non vale una cicca (ce l'avevo messo io ed è durato 6 mesi).

Quoto anche l'idea del ferox + vernice originale. Non lasciare il ferox da solo che non ha alcuna tenuta all'acqua (se lo gratti con una spugna bagnata se ne va, provare per credere).

Ciao Nik

Inviato

Il sigillante per scatolati non è silicone normale. E' impiegato anche selle giunture delle automobili (e viene pure verniciato), ed anche nelle Vespe, nel vano sotto al serbatoio, per esempio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...