Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho acquistato un px 151 nuovo una ventina di giorni fà.

Da subito noto che è scarburata a bassi giri.

Durante la prima accelerata noto che picchia in testa e non poco.

Dopo 2 giorni si staccano i pomelli cromati dalle manopole.

Dopo una settimana mi accorgo che perde olio misto a benzina dal carburatore scorrendo dietro ammortizatore post.

dopo 160 km si rompe il laccio km.

Per quanto riguarda l'irregolarita nella carburazione pensavo fosse il catalizatore, che ho prontamente sostitituito con una sito.

Niente sempre lo stesso difetto (nella primissima fase in accelerazione o a velocita costante con il gas appena aperto, sempra che la carburazione e grassisima, saltella e sputacchia, finchè non apro a metà il gas. all inizio pensavo che avessero regolato male l'anticipo (Quadra anche con il fatto che picchia) ma niente sempre lo stesso.

Ora mi tocca smontare il carburatore per vedere da dove perde, regolare la carburazione e montare il laccio conta km.

Mi trovo facendo e gli monto pure il 177.

Qualcuno ha avuto i stessi problemi, che picchia ed irregolare a bassi giri.

Potrebbe essere il pick-up / bobbina o candela ? certe volte ho l'immpressione che sia un difetto di corrente, comunque non ho ancora provato a carburarla.

Prima che smonto tutto gradirei consigli

 
Inviato

Ciao, anche io ho preso il nuovo Px 151 circa 1 mese fa..... ai bassi regimi in effetti fa un bel casino.....sempre irregolare di carburazione......poi a medi ed alti va benissimo. Ho ingrassato un pò e sembra andare un pochino meglio (come ho messo su altri post se acceleravo di botto , specialmente da fermo a folle è come se mancava e poi riprendeva il motore), però devo dirti la verità ancora non ho ben capito se al minimo è grasso o troppo magro (sembra avere i sintomi di tutte e due le carburazioni !). Credo che sta irregolarità sia dovuta alla marmitta strana col sistema d'aria secondario.... ho letto che più o meno anche gli altri che hanno il PX nuovo lamentano ste irregolarità......te hai sostituito la marmitta con una non catalizzata e fa lo stesso? Boh.....cmq non so se dipende da roba elettrica altrimenti che sono usciti tutti difettosi? A me quando sto per fermarmi fa come degli scoppietii.... come se starnutisse....haha è difficile spiegarlo.

per il resto non mi ha dato nessun problema di altro genere la Vespa che ribadisco superato 1/4 di gas va perfetta, tira bene, ripresa ottima, motore regolarissimo. Forse sono proprio così sti nuovi PX, li avranno tarati strani per le emissioni...o hanno cambiato qualcosa nel carburatore...non so che pensare... so solo che i miei vecchi PX degli anni '80 erano ai bassi regimi mooolto più regolari e fluidi....

Inviato

No, non mi pare picchi in testa. Come sale un poco di giri mi sembra tutto ok. Il casotto è ai bassi regimi.....mi sembra scarburata fino a 1/4 di gas. Però leggendo qua e là mi sembra che sta serie nuova sia proprio così.....borbotta e sputacchia al minimo. Mo vediamo se al tagliando risolvono anche se ci credo poco....anzi ho una mezza idea di farmelo da solo.....ma è vero che devono sostituire i getti al primo tagliando? (mi pare molto strano....) D'altronde dove ho acquistato la Vespa trattano quasi tutti scooter giapponesi e moto quindi secondo me ci capiscono poco di Px....

Inviato

ciao vecchio.Io ce l'ho da 15giorni,al minimo si spegneva spesso e il mecc ha alzato il minimo ora non si spegne.il difetto che ho notato io è che a motore caldo la terza marcia fatica ad innestarsi e quando si innesta fa un rumoraccio ,e dalla zona ventola sento vibrazioni metalliche.torno dal mecc la prova ,e mi dice che per la terza è colpa della molla del selettore che essendo nuova è ancora troppo carica,per le vibrazioni mi ha detto che per la frizione multidisco è ancora normale.Speriamo in bene,per il resto tutto ok.Spero di essere stato abbastanza chiaro.ps io di vespe non ci capisco gran che è la mia prima vespa l'ho presa per la proverbiale affidabilità.

ciao a tutti robyvespa.

Inviato

confermo anche io che ho un PX151 2002.

A bassi non gira rotondo, sembra come se fosse "imbrattato"

ho tolto la marmitta catalitica, ho aggiornato i getti (160/BE3/100 ) ma la siyuazione non migliora, ho cambiato diverse candele ma nulla di fatto

Ammetto di non aver ancora toccato la vite posteriore al carburatore,

non sò se potrebbe far migliorare la carburazione ai bassi.

bye

-

Enrico

Inviato

Mi fate passare la voglia di comperarlo! Da quel che scrive Vecchio in un paio di settimane si è praticamente autodistrutto. Stavo considerando di farmi la vespa nuova visto che quella che ho è stanca dopo gli oltre 100.000 km percorsi e che c'è il rischio che smettano di produrla. Considerando che non costa poco se ha perso la proverbiale affidabilità ... megli tenersi i soldi!

Inviato

In effetti a parte quello strano starnuto (ho scritto vari post in proprosito) che secondo me è dato dal SAS della marmitta (per renderlo euro 2) e quel leggero borbottio ai bassi regimi a me fino ad ora (famo le corna tiè) non ha dato problemi..... ci sto facendo varie gite intorno a Roma , mare , collina e va ok. Consuma poco, tira abbastanza (certo non come gli scatalizzati ovvio), insomma malaccio non è. Mi da però l'idea di essere un poco delicato sto Px, insomma va trattato con i guanti...ma è solo un'impressione, vedremo.......

Ciao

Inviato

Ho un PX151 anchio del 2006. Ha tre mesi con 2000km. Va molto meglio con la sitoplus. Sparisce il problema della carburazione a bassi regimi. Infatti con la marmitta standard fa starnuti strani quando la spegni e quando acceleri sembra che si sta per spegnere ... Anche a me si e staccato tante volte il cavo del contachilometri, ma e un fatto da niente. Basta togliere il gommino che chissa perche ce l'hanno messo da piu fastidio che altro. Dopo rimane bello in posizione. Fino ad ora non si e staccato niente, ma ho gia dovuto riportarla alla Piaggio per un paraolio guasto ... Per il resto sono molto contento. Ciao

Inviato

ciao a tutti.Secondo me la moto è ok avrebbe solo bisogno di qualche regolazione banale .Del resto con 3200 euro cosa si compra di nuovo?Forse qualche scooter giapponese?Meglio il vespone se pure con qualche regolazione da fare,del resto è cambiato ben poco dai vecchi e poi è comunque un marchio che col tempo sarà ancora ricercato da molti!

Inviato

Ma si.... ripeto...a parte sti starnuti (che poi se uno cambia marmitta e getti ha risolto) e qualche incertezza in basso (sempre dovuta a sta ca**o di marmitta euro 2) la Vespa va bene. Il problema si pone per chi abita tipo a Roma che deve fare sta minchiata di bollino blu ogni anno e non gli va di stare a cambiare il padellino sito con l'originale e viceversa ogni volta....non è poi che sia sto gran lavoro però scoccia.... appunto voglio scoprire il modo di non farlo starnutire mantenendo sta euro 2.....per quanto riguarda il prezzo se giri lo riesci a prendere il 150 con 3000-3100 euro e ti becchi anche qualche accessorio... in giro ho visto scooter di plastica a 2700 - 2800 euro che sinceramente andranno anche bene ma a me fanno abbastanza ca**re. Parere personale ovvio.

Saluti

Inviato

Ma si.... ripeto...a parte sti starnuti (che poi se uno cambia marmitta e getti ha risolto) e qualche incertezza in basso (sempre dovuta a sta ca**o di marmitta euro 2) la Vespa va bene. Il problema si pone per chi abita tipo a Roma che deve fare sta minchiata di bollino blu ogni anno e non gli va di stare a cambiare il padellino sito con l'originale e viceversa ogni volta....non è poi che sia sto gran lavoro però scoccia.... appunto voglio scoprire il modo di non farlo starnutire mantenendo sta euro 2.....per quanto riguarda il prezzo se giri lo riesci a prendere il 150 con 3000-3100 euro e ti becchi anche qualche accessorio... in giro ho visto scooter di plastica a 2700 - 2800 euro che sinceramente andranno anche bene ma a me fanno abbastanza ca**re. Parere personale ovvio.

Saluti

Inviato
Ho acquistato un px 151 nuovo una ventina di giorni fà.

Da subito noto che è scarburata a bassi giri.

Anche la mia con 3.500 Km continua imperterrita a far così...Nonostante le varie regolazioni fatte nel primo quarto di gas e soprattutto nei rapporti bassi non c'è verso di far girare bene il motore... Infatti tutte le volte che uso la mia sprint veloce di 30 anni fa quando ripredo in mano la PX mi vien voglia di buttarla....!!! :twisted:

Inviato

Con la marmitta standard avevo pure difficolta di partire prima dell macchine al semaforo ... avevo quasi paura e vergogna di sorpassare una fila di vetture, perche gia sapevo che facevo fatica a ripartire abastanza in fretta. Cambiata la marmitta alla sitoplus, il problema era risolto. Addesso parto prima delle macchine e sono tornato vespista felice. :mrgreen:

MANTASPX : cosa comprende esattamente cambiare i "getti" (io ho gia la sitoplus, ma i getti sono originali), risultato ? Costi ?

Ciao - Umby

Inviato

Io ho il px 151 nuovo e non ho avuto problemi ai bassi regimi nè con la marmitta catalitica, nè con la sito che ho montato qualche tempo fa (versione standard), senza cambiare i getti perchè non li vende nessuno e mi sono stufato di cercarli. L'unica cosa che ho dovuto fare alla carburazione è stato regolare un pochettino la vite del minimo, che era un filo magro e faceva salire di giri il minimo a motore caldo.

Il rumore della frizione pare sia normale nelle nuove frizioni, lo fa anche la mia e non ha ancora dato alcun problema (8000km)

Ci sono un po' di difetti, ma si risolvono facilmente nei primi mesi, e poi la vespa è abbastanza affidabile secondo me. Comunque per dire, l'estate scorsa ho girato i balcani e sono andato fino in Romania (monti della transilvania) e ritorno. Con uno scooter a variatore non so se l'avrei fatto, il motore col cambio di consente di tenere regimi più bassi e di scalare in salita, senza forzare. Ho fatto anche due tappe di cinquecento chilometri, senza problemi. Senza contare il piacere di guida e lo stile :)

Poi una cosa fondamentale da non dimenticare, per il discorso affidabilità, è il raffredamento ad aria, quello a liquido degli scooter va benissimo per qualche anno, ma alla lunga da sempre grossi problemi (e costosi da riparare, specie se te ne accorgi solo quando ormai esce fumo dalla testa) e secondo me è la cosa che veramente fa la differenza in termini di longevità di un mezzo.

Inviato

Ribadisco, la Vespa la sto usando parecchio sti giorni e in generale va bene. L'unico problema sono sta specie di starnuti quando scende al minimo in decelerazione. Mo voglio capire se sono dovuti dal sistema aria secondario o da una eventuale carburazione magra.... sinceramente ho un pò di confusione in cranio.....

Per Umby27

Cambiare i getti da quanto ho letto si renderebbe necessario se togli la catalitica e metti una sito o una originale scatalizzata perchè sfogando di più il motore si smagrirebbe di molto la carburazione agli alti regimi. (questo è quello che ho capito io...però es Camillobenso ha messo una sito e non ha cambiato i getti...)

Inviato

Ma i getti li hai cambiati tu o li hai fatti cambiare da un mecc ? Anchio conosco qualche PXisti che hanno cambiato tutto (kit completo con marmita sitoplus) oppure ci sono quelli che cambiano soltanto la marmitta in sitoplus e fanno regolare la carburazione con tutto quanto standard. Vanno bene tutti due i sisteme mi dicono. Secondo me e meglio lasciare tutto originale e cambiare soltanto la marmita con una sitoplus. Costa poco e non sforzi troppo il motore. Poi, con tutte le altre marmitte "piu aperte" bisogna cambiare anche altri pezzi, se no va male. La sitoplus invece gira bene con il motore standard, se regolato un po piu ricco. Una buona via di mezzo. Per voi che avete il controllo annuale, e molto piu comodo. Nel mio paese il controllo tecnico per le moto o li scooter non esiste. :P Molto piu comodo !!

Inviato

Beh beati voi che non avete sti controlli! Secondo me sono poco utili e servono esclusivamente a spillare i denari (ma come puoi immaginare in Italia sono maestri in questo....). Soldi che poi non so come investono, basta vedere le strade in che condizioni sono a Roma (ma penso anche in altre zone italiane). Buche allucinanti, da rischiare la vita. Pensa che parecchi qui si stanno rifacendo le moto enduro proprio per le buche! mah........i getti io non li ho cambiati (cmq è un 'operazione abbastanza semplice), la mia Vespa è in configurazione originale. Ho il problema degli starnuti e volevo risolverlo senza stare a smucinare troppo visto che per il resto sono soddisfatto di come va.

Saluti

Inviato

Allora ti consiglio di cambiara solo la marmitta in una sitoplus. Togli il padellino originale, insieme al tubo del aria secondaria. Poi quando devi passare il benedetto controllo rimonti tutto qualche settimana prima, tempo di dargli il tempo di abbituarsi un po. Smontare o rimontare e un operazione di 30min. e ti costa solo 60-70 euro. Buona fortuna !

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...