Cecco Inviato 29 Agosto 2006 Segnala Inviato 29 Agosto 2006 ola gente questo è un'argomento già trattato, ma purtroppo mi tocca tornarci su per chiedervi un consiglio/opinione dato che la soluzione adeguata non si propone. Per far ciò vi devo anticiparer che il problema è quello di un et3, di cui sto mettendo a nuovo il telaio, della quale mi manca il carter adeguato (quello che ho è vergine, ovvero non ha sigla alcuna) per procedere alla reimmatricolazione tempo a dietro GiPiRat mi aveva suggerito come procedere (cfr. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-31006-highlight-vergine.htm) ovvero procurarmi un carter "siglato da et3", ovvero VMB1M. Ma purtroppo, qui da me o anche online, non vi è modo di trovare quello che mi servirebbe. Detto ciò nella "disperazione", non volendo risolvere il problema con una punzonatura illegale da me fatta, mi era venuta in mente un'altra soluzione,coscente del fatto che sia una soluzione illegale, per l'appunto quello su cui vi chiedo un parere. Se io andassi presso carabba o polizia a denunciare il furto del blocco motore (=carter ), poi con un loro "pezzo di carta" che la giustifica potrei presentarmi alla motorizzazione e chiedere una punzonatura legale, o almeno un'autorizzazione ad una punzonatura presso qualcuno di autorizzato (non ho ne documenti ne targa del mezzo, ma una atto di vendita che me ne giustifichi la proprietà e l'attestato di originalità della piaggio)? Attendo con ansia le vostre risposte (quelle di GiPi avanti a tutti )! ciauzz Cecco Cita
GiPiRat Inviato 29 Agosto 2006 Segnala Inviato 29 Agosto 2006 Cecco, la tua idea sarebbe valida se la vespa fosse già iscritta al PRA, ma un intervento del genere, su una vespa da immatricolare, non te lo fa nessuno. Mi dispiace, devi proprio trovare un carter di ET3! Ciao, Gino Cita
Cecco Inviato 29 Agosto 2006 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2006 anzitutto grazie per la rapidissima risposa che mi hai dato, solo non mi è del tutto chiaro cosa intendi con ....la tua idea sarebbe valida se la Vespa fosse già iscritta al PRA, ma un intervento del genere, su una Vespa da immatricolare, non te lo fa nessuno. intendi che carabba o polizia che siano non accetterebbero una denuncia di un furto, o che non troverei qualcuno disposto a farmi la punzonatura anche se riuscissi ad avere un autorizzazione da parte della motorizzazioe? grazie ancora ciauz Cecco Cita
GiPiRat Inviato 30 Agosto 2006 Segnala Inviato 30 Agosto 2006 No, intendo che è la motorizzazione (l'unica autorizzata a fare le punzonature e a segnalarle sui documenti del veicolo) a rifiutarsi di fare la punzonatura su un veicolo sprovvisto di documenti e che dev'essere immatricolato. In molte sedi di motorizzazione, già fanno difficoltà a fare le reimmatricolazioni quando c'è l'estratto cronologico (cioè quando si conosce la targa o si ha addirittura la ricevuta dell'avvenuta cancellazione dal PRA da parte del proprietario), figurati in assenza di documenti e con un motore non punzonato! Ma posso anche sbagliarmi, prova a contattare gli esaminatori della motorizzazione a te più vicina e vedi cosa ti dicono. Ciao, Gino Cita
Cecco Inviato 1 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 1 Settembre 2006 Ancora una volta GRAZIEA GiPi!! Non so come farei (... faremmo?! ) senza le tue risposte rapide e precise! Ciauz Cecco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini