texas115 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 ciao a tutti! io ho una vespa kn qst configurazione: 115 malossi, albero anticipato, carburatore 19, rapporti 27/69 denti dritti, marmitta polini. km prestazioni raggiunge i 105 km/h e in ripresa nn è male. secondo me la quarta nn viene tirata bene, potrebbe sviluppare piu giri. volevo cortesemente kiedere km poxo aumentare le prestazioi, tenendo lo stesso gt e gli stessi rapporti?? rispondete in numerosi. grazie mille. Cita
Carlo75 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 Ciao I rapporti 27/69 rimangono comunque un pò lunghi per un 115cc, in ogni caso se raggiungi i 105 direi che hai delle prestazioni più che soddisfacenti anche se senz'altro in quarta non prenderà tutti i giri che raggiunge nelle marce inferiori. Cmq sarà disponibile a breve un pignone 26 denti per la 27/69 che permetterà di accorciare un pò il rapporto...devi solo avere un pò di pazienza! Ciao Cita
nino74 Inviato 18 Settembre 2006 Segnala Inviato 18 Settembre 2006 ciao a tutti! io ho una Vespa kn qst configurazione: 115 malossi, albero anticipato, carburatore 19, rapporti 27/69 denti dritti, marmitta polini. km prestazioni raggiunge i 105 km/h e in ripresa nn è male. secondo me la quarta nn viene tirata bene, potrebbe sviluppare piu giri. volevo cortesemente kiedere km poxo aumentare le prestazioi, tenendo lo stesso gt e gli stessi rapporti?? rispondete in numerosi. grazie mille. I rapporti sono troppo lunghi! sfido che non riesci a tirare la quarta! i rapporti ideali per il tuo GT sono i 24/72 o 22/63. Min**a, lo ripeto almeno una volta al giorno Cita
texas115 Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 se metto un 22 di carburatore e una zirri km marmitta riesko a guadagnare in prestazioni? se si di quanto? oppure ditemi voi le poxibili modifike oltre al pignone...grazie Cita
nino74 Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 con un 22 acquisti un pò ai bassi. Con la zirri riuscirai soltanto a peggiorare la situazione! Per mettere quella marma hai bisogno di un 130 e di rapporti corti. ola Cita
texas115 Inviato 19 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2006 km peggiora la situazione'???? INTENDEVO LA ZIRRI SILENT PER IL 100/110, NN QUELLA X IL 130. nn so ke fare, di aprire il motore nn mi va! pensavo ke alleggerendo il volano, mettendo su un carburatore piu grosso e mettendo su una zirri d riuscire a portare ad ottimi livelli sta frizione troppo lunga. nino74, carlo75, m potreste consigliare voi ke fare??? grazie Cita
nino74 Inviato 19 Settembre 2006 Segnala Inviato 19 Settembre 2006 Di zirri silente ce n'è una sola! è stata calcolata per il 130, ma va bene anche con il 100 zirri, ma con tutti i suoi accorgimenti che sono carburo a 34 e quarta corta con 22/63! Il 130 zirri fra l'altro ha fasi altissime, molto di più del malossi. Con le marmitte ad espansione si sposta la coppia utile verso l'alto e con i tuoi rapporti non faresti che peggiorare la situazione! Lo stesso dicasi per il volano leggero. Fa prendere giri più facilmente, ma non tiene completamente il regime di rotazione. L'unica soluzione al tuo problema è la 24/72 con la proma! La cosa peggiore lo sai qual'è? che domani cisarà un'altra persona che convinto di fare velocità folli monterà una campana lunga come hai fatto tu con le conseguenze che sappiamo! Credimi, leggi il forum e vedrai che succederà Non si riesce a capire che per ogni motore ci vuole il suo rapporto di riduzione! Cita
texas115 Inviato 20 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2006 un mio amiko su un 115 ha montato una zirri silent per 100cc( guarda sul sito zirri) e in konfronto ad una polini gli rende un kasino di più, montando una 24/72. il meccanico ke m ha fatto il motore è uno dei migliori nel campo della vespa elaborata in regione. m ha rakordato i travasi e ttt i lavori per migliorare affidabilità e prestazioni. la frizione è un po lunga, ma x me nn tantiximo. in prima ha un buon spunto, seconda riesco a impennare, terza ha un buon allungo, quarta è tranquilla, ma riesko in circa 300 metri a prendere i 105km/h ttt in pianura. il mio desiderio sarebbe la velocità, cioè tirarla almeno fino a 115/120km/h kn sto motore. il mio amiko kn:115, 24 di carburo, zirri silent e frizione 24/72 tokka i 115km/h. il mio mekaniko ha detto ke la zirri è la migliore marmitta in circolazione e se metto quella m rende tanto di più. io konosko 5 ke hanno la vespa kn motori km il mio e ttt quanti hanno la zirri e hanno detto ke è una bomba. io tengo konto del tuo konsiglio xkè da quel ke ho kapito nino74 ne sai d vespa. kmq ke sarebbe il pignone da 26 ke ha menzionato carlo75?? i rapporti 22/63 sarebbero ideali o ankora troppo lunghi?? kn i rapporti giusti e una marma buona(quale??) kn il 115 ke vel max poxo tokare??? sks la mia lunghezza in qst risposta. se rispondi te ne sono molto grato. grazie. ing. Fasiolo Cita
nino74 Inviato 20 Settembre 2006 Segnala Inviato 20 Settembre 2006 Non insisto, ma da quel che ho sentito in giro ed anche ad occhio, le silent per 100 e per 130 sono uguali! per fare 120 km/h con la 24/72 dovresti fare 10000 giri in quarta! ti sembra possibile con un normale 100 cc? Sulla marma io ti ho dato il mio consiglio! non ci credi? vuoi provare? compra la silent e fatti la tua esperienza, ma poi non lamentarti se la vespa non va. Provare per credere.... Il tuo meccanico sarà anche bravo, non lo metto in dubbio, ma di vespe non credo sia molto esperto. Lo dimostra la campana che ti ha montato. Poi se gli e l'hai detto tu e ti piace i gusti sono gusti. Ola Cita
texas115 Inviato 20 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2006 ho kiamato il mio makaniko e m ha detto ke kn i lavori sul carter e kn l'albero anticipato ke ho su, qst motore km cavalli non ne ha molti meno di un 130cc normale. ho provato a fare una ripresa da fermo kn un mio amiko ke ha il 115 con l albero normale e frizione 24/72, bon 19, e polini km la mia. beh si mi è andato via di qualke metro, ma poi in velocità l ho mangiato. il tuo ragionamento è esatto,nn lo metto in dubbio, ma x me l albero mi ha dato un bel po di prestazioni. kmq x la silent, ci sn due tipi, esteticamente quasi simili, ma kn il diametro del tubo di skariko piu fine. kmq ho una mezza idea di prendere un carter dell' et3, e mettergli su un 130polini doppia, kn la 27/69 e nell altro motore metto la 22/63. la 22/63 può andar bene sul mio 115?? quanto puo incidere sulle prestazioni del motore l albero anticipato?? Cita
nino74 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 L'albero anticipato sulla potenza totale incide circa mezzo cavallo, ma le migliorie in termini di prontezza sono notevoli. La 22/63 è perfetta. Per la silent sicuramente hai ragione, ma ricordati che è progettata per il 100 zirri. Provare per credere. Ola Cita
Carlo75 Inviato 21 Settembre 2006 Segnala Inviato 21 Settembre 2006 Ciao, anch'io la penso come Nino74. Non metto in dubbio che il tuo meccanico sappia il fatto suo, ed è vero anche che un 115 ben preparato può raggiungere potenze simili a quelle di un 130cc, ma sicuramente non lo farà allo stesso regime di giri. Infatti per ottenere una data potenza (semplificando molto...) si può utilizzare un motore di piccola cilindrata e farlo lavorare (con gli opportuni accorgimenti) ad alto regime di giri, oppure un motore di cilindrata maggiore che lavori però più in basso. Ad esempio se voglio ottenere 20 cavalli posso farlo con un motore 70cc iperpompato che raggiunge i 14000 giri (tipo quelli "trofeo" da scooter), oppure con un 125cc non troppo spinto da 9-10.000 giri, oppure ancora con un 250cc "tranquillo" da 7000 giri tipo quelli delle moto da trial. La potenza è la stessa ma di certo non lo è la coppia e quindi i tre motori non potranno tirare lo stesso rapporto. Spero con questo esempio di essermi ben spiegato..in altre parole se anche il tuo 115 avesse la stessa potenza di un 130 per ottenerla dovrà girare più in alto e quindi avrà bisogno di un rapporto più corto per potersi esprimere ai regimi dove ha il miglior rendimento. Per la Zirri si potrebbe fare un discorso simile:nessuno mette in dubbio che sia una buona marmitta, anzi di sicuro su un motore rapportato corto può dare incrementi di velocità e allungo davvero sorprendenti, tu però hai il problema opposto...con la Zirri avresti si più potenza ma ad un regime molto elevato che magari in quarta non riusciresti neanche a raggiungere: non mi meraviglierei se con la 27 e quella marmitta facessi di più in terza che in quarta... Il pignone a 26 denti adattabile alla campana 27/69 non è ancora in produzione, ma a breve dovrebbe essere messo in produzione in piccola serie col marchio DRT (Denis Racing Team, un artigiano credo del vicentino..ma posso sbagliarmi ). Con questo potresti accorciare un pò il rapporto senza aprire di nuovo i carter. In alternativa se vuoi aprire i carter monta pure la 22/63, la Zirri ed un carb da 24, ma ricorda che nemmeno con questi interventi raggiungerai i 120 effettivi (magari segnati da uno scooter sì). Fossi in te per il momento metterei solo il carb da 24 che senza'ltro è utile, evitando di buttare soldi per la marmitta.. Ciao Cita
texas115 Inviato 22 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2006 grazie nino74 e carlo 75, vi siete spiegati bene. volevo kiedere a carlo75 in ks konsiste il pignone 26 denti della drt??? riesko a montarlo senza aprire il carter? per favore potresti spiegarmi un po?? poi la 22/63 esiste a denti dritti e in acciaio??? meglio x il mio motore la 24/72 o la 22/63??? grazie mille. Cita
Carlo75 Inviato 22 Settembre 2006 Segnala Inviato 22 Settembre 2006 Si tratta di un pignone "corretto" ossia con una particolare dentatura che fa si che possa accoppiarsi alla campana da 69 denti pur avendo un dente in meno, accorciando così il rapporto. Il vantaggio è proprio di poterlo montare senza aprire i carter aprendo solo il coperchio frizione. Per quanto ne so oltre a questo dovrebbero venir prodotti anche un pignone 28 denti sempre per la 27 ed uno a 28 per la 29/68. Purtroppo non so dirti altro, se non che non sono ancora in produzione. La 22/63 è solo a denti elicoidali mentre la 24/72 è solo a denti dritti. Per il tuo motore io monterei la 22/63 con marmitte tipo Polini o Proma e la 24/72 con la Zirri. Ciao Cita
texas115 Inviato 22 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2006 ke differenze c sn in termini di prestazioni, allungo, coppia, velocità, tra la 22/63 e la 24/72?? presumo ke kn la22 la coppia si sposta in basso e maggior allungo, invece kn la seconda configurazione coppia agli alti e minor allungo, ma più ripresa. confermi??? invece se metto il pignone da 26 denti, km si comporta la vespa??? Cita
Carlo75 Inviato 23 Settembre 2006 Segnala Inviato 23 Settembre 2006 Se vogliamo esser pignoli l'andamento della curva di coppia è determinato solo dalle caratteristiche del motore e non dalla rapportatura, per cui non è corretto dire che con una certa rapportatura la coppia si sposta in alto e viceversa. Precisato questo diciamo che sia la 24/72 sia la 22/63 sono parecchio più corte della 27/69 che usi attualmente, per cui con entrambe avresti marce sensibilmente più corte rispetto all'attuale. Con la 24/72 avresti forse le prime due marce un pò corte ma la quarta più facile da tirare, con la 22/63 avresti un motore un pò meno nervoso (a confronto della 24/72) ma con un pò più di allungo. Ad ogni modo la differenza tra le due non è poi così rilevante. Col pignone da 26 invece otterresti una rapportatura intermedia tra la tua attuale e la 22/63, infatti il rapporto sarebbe 69/26 = 2.65. Quindi il discorso è il seguente: se la rapportatura attuale tutto sommato ti soddisfa ed è solo un pelo lunga, ti conviene aspettare pazientemente l'uscita del pingone da 26 che avrebbe anche il vantaggio di non farti riaprire i carter. Se invece la trovi molto lunga allora bisognerà aprire e puntare alla altre due. Fossi in te io aspetterei e darei una chance al pignone da 26... Cita
texas115 Inviato 23 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2006 garzie carlo. sikkome io sn ragazzo e km tutti i ragazzi giovani devono fare garette e interexano solo le prestazioni, volevo kiederti quanto andrebbe la 24/72 kn una zirri, quanto una 22/63 kn una proma e quanto kn il pignone da 26 e una proma, in termini di velocità?? quale rapportatura è la migliore, cioè ke esalta maggiormente le prestazioni??? poi quanto costa il pignone da 26 circa??? Cita
Jon Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 il mio amiko kn:115, 24 di carburo, zirri silent e frizione 24/72 tokka i 115km/h. Ma tocca i 115 effettivi? Guarda che sono tantissimi per un 115 cc, anche se Malossi, che è un po' più pompato del Polini... Pensa che io ho un 130 Polini con fasi originali, carburo 24, Zirri Silent, albero anticipato + lavori vari al carter, campana 22/63 e sfioro appena i 110 km/h effettivi (anche se il tachimetro arriva a quasi a fondo scala...)! E ti assicuro che la mia Vespa non è sotto la media, è preparata per benino (anche se non dovrei essere io a dirlo)... A parte questo, confermo per esperienza diretta quanto già correttamente affermato da Nino e Carlo, che ho già seguito sul forum di Et3.it e con le cui risposte mi sono sempre trovato d'accordo! La 27/69 è troppo lunga per un 130 cc con Silent, figuriamoci per un 115! Io addirittura avevo la 23/60, più corta, e l'ho cambiata per una 22/63, ancora più corta... Così la vespa va benone, ma ho il 130... Io monterei una 24/72, e vedrai che andrai tranquillo... Ma come velocità max effettiva non aspettarti più di 100 km/h... Credimi, è già un risultato ottimo... Il resto sono favole... Ciao! Cita
texas115 Inviato 25 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2006 ciao jon!! il mio amiko prende kn la makina affianco circa i 111/112 km/h, ke ovviamente si arrotondano per eccesso a 115km/h!! sl 110 km/h kn la tua!?!?!?! un mio amiko kn:132/135cc doppia alimentazione polini, albero anticipato, carburo da 25 senza filtro, 27/69, zirri silent e lavori al carter fatti dal mio mekkaniko, ke ribadisko è uno dei migliori, tokka i 125km/h effettivi!!! ho provato sta vespa, e ti assikuro ke vola!!! kn il mio 115, tokko i 105 km/h, se prima ce una discesa, anke di piu, testati kn la makkina di mio padre! prova a tirare la vespa kn dietro la makina, ksi sai esattamento o quasi la vara valocità. fammi sapere.... Cita
FritzDaCat Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 ciao jon!! il mio amiko prende kn la makina affianco circa i 111/112 km/h,ke ovviamente si arrotondano per eccesso a 115km/h!! O MIO DIOOOO ma cosa?come?e soprattutto PERCHEEE??? spiegami la frase dell'arrotondamento perche non capisco.. sl 110 km/h kn la tua!?!?!?! a beh, vai troppo piano ai 110...a quella velocità potrei mettere i piedi per terra e tenere il manubrio con le mani..e soprattutto freni in 0,3 secondi ai 110 in vespa.. Cita
nino74 Inviato 25 Settembre 2006 Segnala Inviato 25 Settembre 2006 ciao jon!! il mio amiko prende kn la makina affianco circa i 111/112 km/h, ke ovviamente si arrotondano per eccesso a 115km/h!! sl 110 km/h kn la tua!?!?!?! un mio amiko kn:132/135cc doppia alimentazione polini, albero anticipato, carburo da 25 senza filtro, 27/69, zirri silent e lavori al carter fatti dal mio mekkaniko, ke ribadisko è uno dei migliori, tokka i 125km/h effettivi!!! ho provato sta Vespa, e ti assikuro ke vola!!! kn il mio 115, tokko i 105 km/h, se prima ce una discesa, anke di piu, testati kn la makkina di mio padre! prova a tirare la Vespa kn dietro la makina, ksi sai esattamento o quasi la vara valocità. fammi sapere.... Certo che sei di "coccio" L'imbecille comunque sono io che continuo a rispondere! Dato che la vespa ti và così forte, a te ed ai tuoi amici, tienila così! altrimenti metti la tua scienza a nostra disposizione dandoci delle dimostrazioni alle gare di accellerazione! dimenticavo... quel giorno hai un matrimonio Solo bla bla bla! pretendi che crediamo alle tue fesserie ed insisti! Lo sai che ti dico, non meriti più che ti risponda! Ti consiglio di iscriverti a www.motorino.it! li troverai gente della tua competenza A proposito, l'asino vola! Cita
Jon Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 Dai Nino, su... Credo che il nostro amico Texas in fondo sia simpatico anche a te! Sono contento per lui se la sua Vespa e quella del suo amico vanno veramente così forte! Volevo solo dire che in base a quello che ho sperimentato personalmente i dati di Texas mi sembrano un po' ottimistici, però magari sono io che sbaglio... Non vorrei che qualcuno un po' più "inesperto" pensasse che quella fosse la "normalità delle elaborazioni Vespa", si facesse (o meglio si facesse fare) un motorazzo (sappiamo bene tutti cosa vuol dire, tanto tempo, soldi, pazienza perchè tutto funzioni perfettamente), e poi restasse MOLTO DELUSO perchè la sua Vespa fa 20 km/h in meno di quello che ha letto sul forum... Premetto che non sono nè un bravo meccanico, nè tanto meno un preparatore, ma solo un appassionato che piano piano ha cercato di capire qualcosa in più del mondo Vespa, che adesso sa più o meno come funzionano le cose, ma che ha ancora un mucchio da imparare! Senza presunzione mi sento di dire che la mia Vespa è decentemente preparata, e che per fare 110 km/h effettivi con gruppi termici tipo Polini-Malossi originali nelle fasi serve un corsalunga (130 cc), una bella espansione ed una rapportatura che ti consenta di tirare bene la 4a (mettiamoci anche un bel carburo da 24, l'albero anticipato, i lavori al carter ed alla valvola). Poi a questo risultato si può arrivare in mille altri modi. Anche con un corsacorta (102 cc, 112 cc), ma con le fasature belle pompate, con tutto ciò che ne consegue (motore poco sfruttabile, con bassi inesistenti o quasi, scarsa affidabilità, ...) Ciao a tutti! Cita
texas115 Inviato 26 Settembre 2006 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2006 sarò anke ottimista, ma i dati ke ho mexo in precedenza nn sn ksi fantascentifici. se m credete bene, se nn m kredete amen. kmq per me qst sito è un mezzo di confronto, scambio di idee, modo per imparare kose ke nn sono di mia conoscenza, nn vedo il kaso d farne un uso arrogante e poco educato. kmq sono sicuramente piu giovane di voi, di conseguenza ne sò meno di voi, quindi skusate se a volte sparo kazzate!!! kmq carlo ti ripropongo il quesito: a quanto si aggira il costo del pignone 26 denti ke deve uscire?? ke rapporto mi consigli tra quelli ke hai citato??? kn ke prestazioni?? Cita
Suvvers Inviato 26 Settembre 2006 Segnala Inviato 26 Settembre 2006 sarò anke ottimista, ma i dati ke ho mexo in precedenza nn sn ksi fantascentifici. se m credete bene, se nn m kredete amen. kmq per me qst sito è un mezzo di confronto, scambio di idee, modo per imparare kose ke nn sono di mia conoscenza, nn vedo il kaso d farne un uso arrogante e poco educato. kmq sono sicuramente piu giovane di voi, di conseguenza ne sò meno di voi, quindi skusate se a volte sparo kazzate!!! kmq carlo ti ripropongo il quesito: a quanto si aggira il costo del pignone 26 denti ke deve uscire?? ke rapporto mi consigli tra quelli ke hai citato??? kn ke prestazioni?? A proposito di poko edukato volevo kiederti: ma kome KAZZO skrivi NON si Kapisce una maxxa, non rinnego l'SMS ma fanne un uso + ponderato per kortesia sennò ci vuole mezz'ora a lggrt GRZ AO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini