Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

olà gente

anche se questa potenzialmente non è una domanda "bella" da fare io mi azzardo a farlo a farla ugualmente sperando di avere risposta da qualcuno che ne sà più di me e quindi mi può consigliare come meglio procedere.

Allora si tratta del fatto che voglio iscrivere al registro storico FMI una special del '70, e quello che volevo sapere è se:

1) anche se non è perfetta la vernice in alcuni punti causa graffietti e piccoli punti dov'è saltato uno strato di vernice sulla pedana (e penso si possa notare anche tramite le foto che bisogna inviare per l'iscrizione)la vespa è sempre in condizioni adeguate per essere iscritta?

2) il colore è un azzurro "tranquillo" ma temo non faccia parte di nessuno dei colori originali di cui veniva prodotta la vespa all'epoca

3) è esplicitamente scritto che il formato delle foto da inviare deve essere 10x15, ma vengono accettate anche foto scattate con una macchinetta digitale e poi stampate a casa, logicamente qualità adeguatà, oppure devono essere foto fatte con "mezzi classici"

4) Una volta fatte le foto mi posso ritenere a posto e posso rimontare il motore che chiaramente non è originale oppure la vespa deve essere visionata dall'Esperto Delegato Regionale della Commissione Moto d' Epoca e quindi mi devo muobvere di conseguenza?

Pongo quste domande perchè sono inesperto per quato riguarda l'iscrizzione di un mezzo ad un registro storico essendo per me la prima volata.

Grazie antcipatamente per chi sarà cosi cortese da rispondermi e una buana vespa ta a tutti gli altri.

Ciauz Cecco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

1) dipende dalle condizioni generali, potrebbe essere accettata oppure no;

2) la vernice non originale per quel modello è, in genere, considerato un grave impedimento per l'iscrizione al R.S.;

3) no, quelle casarecce non vengono accettate, ma puoi farle stampare da un qualsiasi fotografo su carta fotografica, anche se storcono il naso se si accorgono che sono foto digitali (che si possono contraffare);

4) in genere la vespa non viene visionata, tranne nei casi dubbi, a sorpresa.

Ti consiglio di fare le foto e, prima di fare la richiesta, di contattare il responsabile regionale del R.S., che può rispondere alle tue domande, in quanto è il primo a decidere se la richiesta può essere inoltrata con esito positivo o meno.

L'elenco dei responsabili lo trovi qui: http://www.federmoto.it/file/12043.pdf

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...