Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,il particolare che si rompe nel vostro caso è il 24 sulla tavola di tormento,è una spina che rende solidale il pignone al indotto del motorino,io lo sostituita gia su diversi motorini con delle spine per semiassi automobilistici,un consiglio è quello di mettere due spine concentriche,cioè una dentro l'altra,la parete di pignione che da nel convogliatore deve lavorare assulutamente a secco,ingrassandola la polvere aspirata dal motore si incropperebbe insiema al grasso bloccando il meccanismo.ciao

 
Inviato

Credo che la rottura della spina provocherebbe qualche impedimento alla rotazione del motore elettrico oppure non farebbe girare il pignone.

Nel nostro caso il motorino gira libero e veloce, è la ruota libera dentata che, nel mio caso, risulta grippata sull'albero elicoidale e non avanza per andare a far presa con il volano.

Io ora ho recuperato, da un motorino montato su un motore PX151 che ho di scorta, un alberino elicoidale e pignone gia accoppiati.

Sono riuscito a toglierlo senza rompere il cappuccio d'ottone e togliere il pignone.

Non ho avuto tempo di provare a fare la sostituzione senza togliere il motore elettrico dalla vespa, è veramente "tosta" staccare completamente il motorino, quindi farò la prova a montare l'alberino gia accoppiato con il pignone.

Spero bene !!!!!!!

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno poi aveva risolto il problema al motorino?? :roll:

In questi gg ho ripreso la Vespa e il motorino, naturalmente, continua a girare vorticosamente se premo il pulsante rosso ma il pignone (nonostante giri anche lui) non ne vuol sapre di uscire e andare ad agganciare il volano, però se lo tiro in fuori a mano esce libero tranquillamente, è veramente un mistero, qualcuno lo ha risolto???

Grazzz

Ciaoooooo :wink:

  • 5 mesi dopo...
Inviato
ciao,il particolare che si rompe nel vostro caso è il 24 sulla tavola di tormento,è una spina che rende solidale il pignone al indotto del motorino,io lo sostituita gia su diversi motorini con delle spine per semiassi automobilistici,un consiglio è quello di mettere due spine concentriche,cioè una dentro l'altra,la parete di pignione che da nel convogliatore deve lavorare assulutamente a secco,ingrassandola la polvere aspirata dal motore si incropperebbe insiema al grasso bloccando il meccanismo.ciao

ESATTO!!! Ci hai preso in pieno, io ho risolto grazie ad un bravo meccanico di un Piaggio Center che ha confermato la tua spiegazione :wink:

Se può ancora essere utile a qualcuno, della soluzione se ne parla in questo thread:

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=551388#551388

Ciao!!! :wink:

Inviato

Premetto che non ho letto attentamente tutto il post ..

Per la mia intensa esperienza con questo rompi coglioni di stranissimo motorino d'avviamento piaggio vi dico solo quanto segue:

smontare il motorino d'avviamento è semplicissimo:

levi i due cofani laterali

se hai la ruota di scorta la togli

togli il parafango posteriore

lascia la vespa sul cavalletto

sollevando il vespone in modo tale da far sollevare la ruota posteriore di qualche mm, metti la vespa su un piedistallo o simile - il piedistallo (sgabbello ecc..) deve appoggiarsi nella lamiera del telaio sottostante alla targa (per questo ti sonsiglio di levare il parafango).

levi la ruota posteriore compresa di tamburo dal dado centrale

sviti il bullone dell'ammortizzatore posteriore

svita la vite del miscela aria/benzina del minimo con una chiava e crick a profilo basso

svita i collegamenti elettrici del motorino d'avviamento

spostando l'ammortizzatore quanto serve svitare i tre bulloni che tengono fissato il motorino d'avviamento al carter.

Per il rimontaggio vi consiglio di avvitare la vite aria benzina e dunque procedere con il fissaggio dell'avviamento elettrico (dopo aver leggermente fresato la parte esterna del motorino d'avviamento che altrimenti collimerebbe con la vite).

Una cosa molto importante per revisionare il motorino d'avviamento:

il coperchio inferiore del motorino contiene un cuscinetto a rulli molto delicato.

per levare il coperchio levate le tre viti a croce e state attenti a non danneggiare la guarnizione.

pulite bene con benzina e ingrassate nuovamente con grasso per cuscinetti.

la parte meccanica superiore di rimuove con una buona chiave a T n.8

pulite benissimo con benzina avia o petrolio bianco tutto il blocco, dunque reingrassate davvero ABBONDANTEMENTE con ottimo grasso per cuscinetti.

N.B.:

per evitare che il motorino d'avviamento in fase d'avvio slitti su se stesso bisogna ASSOLUTAMENTE evitare di ingrassare con svitol, grasso e simili la parte esterna elicoidale dell'alberino che tiene il pignone.

per eliminare il problema bisogna sgrassare completamente il pignone e l'albero nella sua parte esterna.

Quindi vi consiglio di sgrassare alla perfezione con petrolio e soffiare con l'aria compressa.

E' un problema che ha fatto impazzire tanti meccanici, e anche me..

mel'ha fatto con il vespino HP circa 12 anni fa e ho risolto così.. l'APE ha ugualmente questo problema e si risolve in questo modo.. mi è successo quest'anno con il PX MY dopo aver erroneamente lubrificato il pignone e l'albero.. ho sempre risolto sgrassando.. ;)

tutto qui..

in bocca al lupo,

Beppe

Inviato
Ma finchè funziona si può sfruttare! ;)

Il mio è 4 anni e mezzo che quotidianamente più volte al giorno mi accende il motore! :D

Il mio è del '90 ed ancora funziona. E' vero che di solito uso la pedivella (una vecchia abitudine) però...

Ciao

  • 2 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...